Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Coni in neodimio

di E! [user #6395] - pubblicato il 27 novembre 2022 ore 08:55
Ciao, sto cercando un paio di sostituzioni: un cono da 12'' per un Fender Deluxe Reverb in neodimio che suoni bene, possibilmente senza la mediosità del cono originale (che è un Celestion g12 V-Type).
In particolare, ricordo di aver provato qualche cono al neodimio diversi anni fa e sentivo un suono più "neutro", credo che adesso si siano evoluti.

In alternativa, per un altro ampli, conoscete coni da 15'' sempre al neodimio? Mi serve per alleggerire un ampli piuttosto pesante.
Grazie!

Dello stesso autore
Album fuori adesso
Tradizionale o moderna?
Come funziona l'impedenza?
Quali corde utilizzate?
Chitarra e intonazione
Dilemma ampli Fender Deluxe VS Fender Deville Landau
Mesa Express 5:50 VS Mesa F50
Ampli per un clean morbido e aperto.
Loggati per commentare

di BizBaz [user #48536]
commento del 27/11/2022 ore 09:09:09
Il celestion VType in effetti è un cono abbastanza scarso ed economico.
Jensen vintage Neo
vai al link pesano 2 kg!
Altrimenti potresti anche passare al P12 che sono gli alnico e che pesano circa 3 kg, c'è anche il 15"
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 27/11/2022 ore 14:20:1
Grazie! Un Jensen l'ho messo in una cassa 2x12 e in effetti il suono è cambiato in meglio.
C'è anche il 15 in neodimio? Non lo trovo...
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 27/11/2022 ore 15:58:53
No, c'è l'alnico, che forse suona anche meglio
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 27/11/2022 ore 19:25:57
Ho visto, molto interessante! Grazie
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 27/11/2022 ore 16:02:48
Pensa al suono e non ai due kg in meno
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 27/11/2022 ore 19:25:23
Il fatto è che quei coni Jensen suonano dannatamente bene in un Fender
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964