Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao
Ho fatto un danno al mio Vox Ac30. Sp...

di Snob [user #21273] - pubblicato il 09 giugno 2024 ore 23:37
Ciao
Ho fatto un danno al mio Vox Ac30. Spostandolo ho rotto la parte sottostante al panno del pannello frontale. Presumo sia una rete. Ho provato a cercare sul web come poter smontare il pannello frontale per poter accedere e vedere come riparare ma non trovo nulla. Consigli ? Qualcuno in grado di farlo in zona Milano ?
Grazie per l aiuto

Dello stesso autore
Gibson SG Vibrola Early 70's
Ma questa Mustang non è strana ???
Gibson N° Serie dal 1966 al 1969
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 10/06/2024 ore 23:41:32
la vendevano in inghilterra su ebay e costa tipo 50euro un pezzetto.
lascia stare.
portala a una sarta
Rispondi
di Snob [user #21273]
commento del 11/06/2024 ore 06:20:51
Non è la tela superiore. Sotto alla tela c è una rete presumo e si è rotta quella. Comunque il problema rimane smontare il pannello frontale che non ho ancora compreso come fare. Sembra che vada smontato tutto da dietro ( pannelli speaker ampli etc etc)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 11/06/2024 ore 09:08:13
è questo che ha rotto?

vai al link
Rispondi
di Snob [user #21273]
commento del 11/06/2024 ore 09:20:4
No. Sotto c è un ulteriore protezione tra la tela e i coni. Si è rotta quella. Devo comprendere come riuscire ad accedere senza fare dei danni. La tela esterna è integra
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 12/06/2024 ore 01:08:29
Probabilmente hai danneggiato il baffle, cioè il pannello dove sono montati i coni, più che una rete interposta sotto il tessuto. In ogni caso devi rimuovere il baffle. In questo thread vai al link trovi le seguenti informazioni:

"to actually remove the baffle from an AC30 is annoying. First you have to remove both back panels, then disconnect the reverb tank and speakers, then remove the amp, then remove the speakers, then take off the baffle. the baffle itself has that white trim around it."

Praticamente devi rimuovere tutto, inclusi gli speakers, perché credo che se ne venga via dal lato posteriore dell'ampli. Se hai abbastanza esperienza è fattibile, ma altrimenti (se vuoi essere sicuro di non fare danni all'ampli o farti male) portalo da un tecnico. Immagino infatti saprai che i condensatori degli ampli a valvole mantengono per moltissimo tempo la carica anche se spenti e disconnessi, per cui è estremamente pericolo metterci le mani. In questo caso devi praticamente rimuovere tutto il blocco dell'ampli dal cabinet, un lavoro quindi da fare con estrema delicatezza e evitando di toccare la circuitazione interna.
Rispondi
di Snob [user #21273]
commento del 12/06/2024 ore 07:23:29
Ciao
Anch’io ero incappato in un descrittivo simile. La cosa si complica. Non sono in grado di smontare un ampli del genere. Devo trovare qualcuno in zona Milano/Piacenza che possa farlo. Una banale distrazione dopo circa 35 anni che ce l ho. Da domenica che sono in paranoia…… Grazie
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 12/06/2024 ore 14:23:53
E si forse è meglio, considerando pure che se ce l'hai da 35 anni è un modello ancora di quelli Made in England, quindi immagino un bel pezzo.
Rispondi
di Snob [user #21273]
commento del 12/06/2024 ore 17:42:13
Un ampli di fine anni 70. Tutto originale a parte un cono. Son passati 3 giorni e non mi passa l incazzatura
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 12/06/2024 ore 17:53:42
Immaginavo fosse un ampli vintage: mi ricordavo del tuo post sulla Les Paul Gold Top e immaginavo fosse un altro bell'oggetto vintage. Comunque dai, non credo tu abbia fatto un danno irreparabile. Un buon tecnico te lo può ripristinare al meglio.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 14/06/2024 ore 08:31:45
A piacenza c'è Franco Scala, non è a buon mercato ma per me è il n. 1, mi ha rimesso a posto diversi ampli ed ha sempre fatto un lavoro egregio, parlo di elettronica, sicuramente potrà darti qualche dritta su come smontarlo ed intervenire
Rispondi
di Snob [user #21273]
commento del 14/06/2024 ore 08:50:18
Ciao. Ho visto che è sul web. Proverò a sentirlo. Se mi gira lo svendo e ci penserà chi lo compra. Grazie della dritta !!!!!
Rispondi
di Snob [user #21273]
commento del 12/06/2024 ore 18:56:53
Devo trovarlo un tecnico. Anche perché l ho messo in vendita e voglio darlo in ordine. Purtroppo ho venduto il les paul come altre chitarre. Ho avuto un periodo difficile che ha lasciato i segni. Andata così. Meglio non avere rimpianti…..
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964