|
|
Shure SM57 contro Akg c12a
|
|
Avere la fortuna di poter utilizzare un microfono che viene utilizzato in grossi studi di registrazione non è cosa da poco.
Un regalo di gran valore -oltre che economico- storico/musicale. Se uno dei must del microfonaggo è l' AKG C414 il merito è dovuto anche al C12a: successore del C12,utilizza un tipo ti valvola diversa (più piccola),monta una capsula C12K e utilizza un trasformatore a condensatori dedicato.
E' stato il primo ad introdurre la forma "rettangolare" che ha contraddistinto i successivi AKG per strumenti.
Lo stesso microfono è stato prodotto con marchi diversi quali Philips,LBB,Norelco e Neumann. |
|
|
|
|
|
|