Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

O questa?!!Transistor al germanio in laboratorio e non lo sapevo?

di pomarolarock [user #30626] - pubblicato il 03 novembre 2011 ore 20:23

In questi giorni stavo racimolando i componenti per un nuovo pedalino che ho in costruzione per vedere cosa mi manca per poi casomai prendere il resto dai fornitori quando capito a Firenze....

Contenitore c'e,condensatori c'e,trasformatori si,potenziometri non tutti,accessori vari quasi tutti,etc etc.Ad un certo punto ''frugo'' nelle cassettiere porta componenti che un amico compagno di sQuola (refuso voluto) all'Itis Leonardo da Vinci di Firenze (e parlo di oltre 30 anni prima!) tempo fa mi aveva gentilmente donato,lui opera in tutt'altro settore:pilota di linea,trasporta 450 persone per volta,io ho paura pure a guidare la mia panda.Facendola breve in un cassettino con su scritto altra dicitura vi trovo dentro una bella scorta di transistor al germanio!!AC 126/127/184/188/194/,2G 109,SFT..A dire il vero qualche germanio (japan) già sapevo di averlo,2SA 185/187/198/202/203.Ma la sorpresa più grande è stata quando ho visto i famosi OC 44 e OC 75!!!Si,proprio quelli dell'epoca,originalissimi,quelli con il case di vetro e verniciati di nero perchè la luce gli dava noia.Quì,credetemi sono ritornato bambino,me li ricordo ancora quando alle scuole medie realizzai il mio primo multivibratore astabile che generava quel fischio strano che non capivo ancora bene come mai.Eravamo in 3 bambini su una classe di 25 a sperimentare con l'elettronica,uno è diventato un ingegnere,l'altro monta antenne e decoder,e io che sono l'unico che dell'elettronica ne abbia fatto una passione disinteressata,oltre che suonare la chitarra.Da quel giorno sono trascorsi quasi 40 anni!Mi considero fortunato essere ancora quì a parlare di elettronica e anche di musica.Comunque...posseggo circa una trentina di germani (transistor non paperi),suggeritemi un po' voi,accordiani elettronici,quali pedalozzi realizzare con questi oggettini....grazie.


Dello stesso autore
C'era una volta il Pro....Junior.
No.Ho cambiato idea...il '59 rimane a casa mia...
Arrivederci...Fender...
Loggati per commentare

La mi' nonna l'arebbe detto: "Te tu c'hai un ...
di diumafe [user #17831]
commento del 03/11/2011 ore 20:2
La mi' nonna l'arebbe detto: "Te tu c'hai un fratello in Germania....". :-D
Rispondi
Re: La mi' nonna l'arebbe detto:
di pomarolarock [user #30626]
commento del 03/11/2011 ore 20:3
..lo sapevo..io parlo di germani e mi rispondono a paperi :):):)
Rispondi
Re: La mi' nonna l'arebbe detto:
di diumafe [user #17831]
commento del 03/11/2011 ore 20:3
Quà quà quà... :-)
Rispondi
OC44 = Dallas Rangemaster!!
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 03/11/2011 ore 20:5
OC44 = Dallas Rangemaster!!
Rispondi
Re: OC44 = Dallas Rangemaster!!
di pomarolarock [user #30626]
commento del 03/11/2011 ore 21:1
Grazie Lisso92.schema trovato e archiviato,ma vedo che è un treble booster.Piu che altro io cerco overdriver o al limite distorsori.Te lo conosci questo pedalozzo?comunque grazie per l'nfo......
Rispondi
Re: OC44 = Dallas Rangemaster!!
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 04/11/2011 ore 11:2
Sisi è un treble booster, lo usano Brian May e The Edge. Io me ne sono fatto uno comprando un kit, però ha un AC128 al posto dell'OC44. Ciao
Rispondi
Qui c'è un po' di roba ...
di SicilianoEdivad [user #27183]
commento del 03/11/2011 ore 21:1
Qui c'è un po' di roba varia... vai al link
Rispondi
Re: Qui c'è un po' di roba ...
di pomarolarock [user #30626]
commento del 03/11/2011 ore 21:2
ou! grazie anche a te SicilianoEdivad...vado a vedere....
Rispondi
A me piacerebbe tanto clonare il Rat ...
di pomarolarock [user #30626]
commento del 03/11/2011 ore 21:2
A me piacerebbe tanto clonare il Rat dell'amico Plettrox....
Rispondi
Se tu c'hai tutti qui germani falli arrosto ...
di plettrox [user #6758]
commento del 03/11/2011 ore 22:2
Se tu c'hai tutti qui germani falli arrosto con le patate, e so boni boni. :D:D
Rispondi
Re: Se tu c'hai tutti qui germani falli arrosto ...
di pomarolarock [user #30626]
commento del 03/11/2011 ore 22:3
si.come tu capiti quì porta il rat....
Rispondi
Re: Se tu c'hai tutti qui germani falli arrosto ...
di plettrox [user #6758]
commento del 03/11/2011 ore 22:5
ma li ma gatta e li fa fori tutti i rat. :D:D
Rispondi
ac128 = fuzz face!
di marcellopacifici [user #12487]
commento del 04/11/2011 ore 00:1
ac128 = fuzz face!
Rispondi
Toh, guarda te che sfiga! :D
di mr_mustache [user #15801]
commento del 04/11/2011 ore 17:3
Toh, guarda te che sfiga! :D
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964