Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Comfortably Numb con Jam Pedals

di AsDesign [user #19923] - pubblicato il 26 agosto 2015 ore 15:27

Ciao a tutti Accordiani, dopo settimane passate a smanettare con una pedaliera digitale, causa progetto con tribute band, ieri mi sono rinchiuso in casa con qualche vecchio pedalino e un piccolo Vox Ac4.

Data la natura di questi pedali il primo solo che mi è passato per la testa era quello di Comfortably Numb, così, dopo avere scaricato dal fidato gilmourish.com la base mi sono dato alla "pazza gioia".

Tralasciando se il solo è suonato a regola d'arte o no, quello che volevo era sentire che suono potevo ricrearmi in casa (per qualche registrazione casareccia) senza il mio fido Ac30 e senza amp simulator che peraltro posseggo e mi salvano la vita in svariate situazioni.

Per questo video ho usato la Jam Pedals Massimo Varini Multipedal Lite con tutti gli effetti inseriti e quindi : compressore, overdrive e delay.

Nel send e return del multipedal ho inserito un Red Muck (sempre di Jam) e un pò di reverb (Tc Hall Of Fame).

Il tutto va al Vox Ac4 in modalità 1/4 di watt e con volume bassissimo, in casa è sempre meglio non esagerare, ripreso da uno Shure Sm58 collegato al Belkin Tune Studio che funge da scheda audio.

Come software ho usato Adobe Audition dove non è stato aggiunto niente al suono originale.

Il risultato non mi sembra male, per me i pedali di Jam sono eccezzionali (gli unici che non venderò mai !!!)

Ciao, vi lascio al video ....

Alla prossima !!!!

 

 


Dello stesso autore
Line6 HX Stomp Da qualche giorno circolano ...
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una Apogee Jam...
Tom Petty è passato a miglior vita.
Zoom Ms-50G V 3.0
Line6 Pod 2.0
Gibson 2016, CHE PREZZI !!!
Loggati per commentare

di kelino [user #5]
commento del 26/08/2015 ore 15:51:3
Attento al televisore, con quella paletta...
😀
Rispondi
di AsDesign [user #19923]
commento del 26/08/2015 ore 15:53:23
Ormai ho preso bene le misure ...
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 26/08/2015 ore 19:22:26
Tralasciando l'esecuzione (un po' personale, ma ben fatta), trovo i suoni un po' "moderni" per questo pezzo, sarà che io ho una "certa età"...eheheh
Comunque mi hai scatenato la "registrazionite" e ho postato anch'io un video sullo stesso pezzo. :-)
Ciao !
p.s.
con "un po' personale" voglio dire che ci hai messo del tuo, non che non mi piace.
Rispondi
di AsDesign [user #19923]
commento del 26/08/2015 ore 21:11:41
Tranquillo non me la prendo ma non sento questi suoni così moderni ...
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 26/08/2015 ore 21:46:34
Forse è il delay molto accentuato, poi, trovo molto difficile descrivere un suono con le parole, e "moderno" forse non è del tutto giusto, comunque mi piace come l'hai suonato.
:-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964