Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Aneddoto digitale

di satch76 [user #19713] - pubblicato il 13 settembre 2016 ore 11:49
Venerdì scorso ho suonato con un tributo a David Gilmour/Pink Floyd, dove ricopro il ruolo di chitarrista ritmico/seconde voci.

Da un lato del ring il mio setup:

Fender Strato American Standard > iRig HD > iPad con Bias FX > DI Radial Stagebug SB5 > Tech 21 Power Engine

nell'altro lato, il setup dell'altro chitarrista:

Fender Strato Gilmour signature > pedaliera con svariati pedali fichissimi, tra i quali un Cornish PS-1 > Testata Hiwatt Custom 100 del '71 con cassa Hiwatt 2x12

In un pezzo io e il chitarrista solista/cantante suoniamo un solo a testa, e nel finale del bridge suoniamo contemporaneamente.

A fine concerto un mio amico, chitarrista di vecchia data, si avvicina al palco e mi dice:"Cacchio, che bel suono che avevi nel solo, proprio da valvolare! L'altro invece era troppo brillante, un po' digitale!".

Sono scoppiato a ridere. ^_^

P.S.: ovviamente l'equalizzazione al mixer e i gusti del mio amico hanno giocato a mio favore, però il fatto mi fa veramente sorridere!

Dello stesso autore
Bohemian Rhapsody solo
Nuovo brano live del mio progetto strumentale!
Nuovo video cover acustica
Demo completo del mio gruppo The ElettroTramps!
The ElettroTramps - nuovo video brano
Primo brano progetto "The ElettroTramps"!
Presentazione progetto strumentale (Helix LT inside!)
Helix LT: nuove frontiere nello spazio!
Loggati per commentare

di JFP73 utente non più registrato
commento del 13/09/2016 ore 12:00:36
Non basta avere la strumentazione giusta (o meglio utile), bisogna anche saperla utilizzare
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 13/09/2016 ore 12:47:22
la potenza è nulla senza il controllo!
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 13/09/2016 ore 14:49:03
Più che altro bisogna saperla anche microfonare correttamente!

Ti assicuro che il suono in sé è fantastico, anche nel mix del gruppo: evidentemente passando nel mixer ha perso qualcosa. ;-)
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 13/09/2016 ore 21:16:31
Hai voglia !!!! Ne ho visti tanti preparare dei suoni tostissimi, pieni di bassi roboanti e con i medi schiacciati, andare sul palco e dire "non mi sento, alzami" a turno col bassista.
Alza te che alzo anch'io e non si capisce più una sega.
Togli i super mega bassi, aggiungi un po' di medi che sono la ciccia del nostro strumento e magicamente ti senti
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 13/09/2016 ore 15:40:14
Testata Hiwatt Custom 100 del '71 con cassa Hiwatt 2x12... che figata!!!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 13/09/2016 ore 15:59:31
Questa sì che è bella - proprio da ridere! Un rig digitale "più autentico" e con valvole magiche... te lo ha detto un amico chitarrista con orecchie affinate :)
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 15/09/2016 ore 09:38:28
Si, in effetti la cosa mi ha fatto sorridere.

In realtà non è la prima volta che un altro chitarrista fa un'osservazione del genere, sempre riguardo lo stesso pezzo.

Probabilmente ho indovinato QUEL suono in QUEL frangente, nulla di più. ;-)
Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 13/09/2016 ore 16:08:57
Le cose sono 2:
1- L'altro chitarrista e il fonico hanno fatto un pessimo lavoro
2- Il tuo amico ha ascoltato il concerto con poca attenzione :))
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 13/09/2016 ore 16:23:17
O lui suona e imposta i suoni molto meglio dell'amico :)

Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 13/09/2016 ore 16:27:39
Ahahaha non posso che aggiungere questa opzione:))
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 15/09/2016 ore 09:36:46
Buahahah!

Direi la 1, sbilanciando la responabilità più sul fonico. ;-)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 13/09/2016 ore 17:15:56
Una volta una signora chiese a mia nonna la ricetta di una buoniSsima torta alle noci appena mangiata.
Era una torta fatta con un preparato.
La nonna, non volendo deluderla disse:
Lei prende un po'di farina, del burro ecc...
La signora andò via contenta.
La torta era buona, ma paragonata a quella vera era solo una imitazione industriale.
:-) :-) :-) :-)
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 15/09/2016 ore 09:36:12
Alle volte anche le migliori ricette, pur utilizzando ingredienti di prim'ordine, non vengono come dovrebbero. ;-)
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 14/09/2016 ore 11:50:17
E' la conferma di tutto il "segamentalismo" che c'è intorno al mondo della musica,il 99,99% delle persone in un blind test non riconoscerebbero un tostapane da un macinacaffè.
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 15/09/2016 ore 14:40:10
Ad onor del vero il mio amico sapeva benissimo cosa stavo usando come setup. ;-)
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 14:56:37
Io mi riferivo più in generale,basta leggere anche qui sopra in vari threads...è talmente evidente :-)
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 15/09/2016 ore 15:25:44
Ah ecco!

Beh, non posso che concordare con te. ;-)
Rispondi
di claudio2016 [user #45510]
commento del 14/09/2016 ore 16:06:57
Ciao, vorrei sapere se i 60w del Tech21 ti sono stati sufficienti o se secondo te e' meglio abbinare due casse.
Grazie mille,
Claudio.
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 14/09/2016 ore 22:43:52
Ciao, la potenza della PowerEngine è più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni, soprattutto se la cassa viene microfonata. ;-)
Rispondi
di claudio2016 [user #45510]
commento del 15/09/2016 ore 08:59:33
Ti ringrazio!
Rispondi
di satch76 [user #19713]
commento del 15/09/2016 ore 09:44:35
Figurati!

Considera anche un altro fatto: la PowerEngine ha anche un'uscita DI bilanciata, indipendente dall'equalizzazione del finale stesso e con tanto di tasto per il ground lift.

Nel caso puoi combinare microfono + uscita DI per una maggiore definizione del suono. ;-)
Rispondi
di claudio2016 [user #45510]
commento del 15/09/2016 ore 10:53:20
Grazie mille, mi hai dato degli spunti interessanti. Avevo intenzione di comprare la Yamaha DBR12 come cassa amplificata, faro' un pensierino anche su questa Tech21.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964