Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La Gas Cinese

di whitefender80 [user #35845] - pubblicato il 06 agosto 2020 ore 22:52
Eh sì, io entro in aliexpress e sogno... Che bello ... la Ammon, la Aroma, la Rowin, la Tom's Line :DDD, la Saphue, anche la Demon e perchè no anche la mosky, la Cuvave .... 850 pedalini sulla tua super pedaliera e conquisti lo spazio!!!!Overdrive??? 808, ts9, al9000, tua nonna con le tagliatelle. Distorsione??? Explosion, Nuclear Blast, Destruction! Vuoi anche un caffè? perchè no? La tua super pedaliera cinese può farlo!! PS... Io ci sono cascato però devo dire che non ci sono andato poi così male. Strymon, earthquakerdevices, stiamo a livelli delle borse de Luis Vuitton ... semo poveri con mani povere, lo volete capì???? Bastaaaaa! Kurt Cobain ha riciclato una chitarra da un mercatino dell'usato, Brian May ha costruito una chitarra da una mensola di un caminetto...  dai su...
 

Dello stesso autore
Handmade cities cover Plini
Provo il nuovo amplitube 5 con questa cover
Modifica al Cry Baby
Nuova cover ma manca la magia
Una cover dei Lamb of God . . . Redneck
Altra cover metal anni 80
Una cover tamarra :D
Non lo conoscevo,
forse in passato l'ho as...
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 07/08/2020 ore 00:18:27
per fare suoni incasinati la robaccia cinese è magnifica.
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 07/08/2020 ore 07:56:27
Evidentemente non hai mai provato i pedalini mosky.....
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 15/08/2020 ore 07:14:15
?
Rispondi
di ale_crm [user #52318]
commento del 07/08/2020 ore 07:54:50
Sono dell'idea che se ci si informa prima quella roba può essere buonissima, perché spesso e volentieri sono cloni di altri pedali più famosi. Alla fine sono dei circuiti elettrici.
Io ho acquistato da poco un Joyo Vintage Overdrive (clone ts808) a soli 13 euro... Un affare unico
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 07/08/2020 ore 09:26:12
Io sono capitato nei joyo ma devo dire che sono onesti, le altre marche tipo ammoon in realtà è sempre la joyo, la rowin è la caline. Di tutte queste marche la joyo, la nux e la mooer sono diventate il top cinese. Le prime due stanno un pò dietro. La mooer è quella che ha investito di più in ingegneria e marketing.
Rispondi
di ale_crm [user #52318]
commento del 07/08/2020 ore 09:45:31
Io ho visto anche la Biyang che sembra interessante. Comunque sapresti consigliarmi un clone del Boss BD2 (Blues Driver) e uno del Big Muff EHX?
Ci sono così tante marche (e quindi cloni) che non riesco a decidere quale sia meglio!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/08/2020 ore 16:15:12
il blues driver va preso originale, per cortesia.
ma anche il big muff. dai! è un affronto queste imitazioni 😔
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 07/08/2020 ore 16:23:4
Della biyang ho sia il suo tanto acclamato riverbero che fa il suo dovere e il fuzz star della serie baby boom che lo trovo ottimo. Ha anche tre switch per 3 modalità di fuzz. Per il blues driver non saprei ma in fondo potresti prenderlo usato a meno di 50€. Della joyo purtroppo non ho più in pedaliera l'ultimate drive. Ho notato che è troppo scavato sulle medie e non regge il confronto con i miei od3 e ts9, praticamente si scompare nel mix. Quello ve lo consiglio solo se suonate su amp british oppure se suonate con molti medi
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/08/2020 ore 14:43:12
il ultimate drive?
pedale spregiudicato, timbricamente non è male, tutto sommato lo si può regolare, il difetto è (oltre essere yojo) appunto essere "corto" cioè ha quel suono lì e va gestito assolutamente con un potente reverb o delay sennò non mi sbuca dal mix.
sulle ritmiche fa schifo
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/08/2020 ore 09:35:33
io ne ho cinque o sei o forE più. sono moltissimi anni che li acquisto. i primi joyo erano una schifezza ora sono migliorati
thomann sono dieci anni che se li fa fare e li rimarchia.
sono cloni, imitazioni, molto vicini agli originali, ma non sono chissà che!!! si spende quanto si appende
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 07/08/2020 ore 15:45:57
Allora io sono stato fortunato: uso, con soddisfazione, analog chorus, analog delay, vintage phase e sweet baby e ti garantisco che ne sono contentissimo: suonano bene, sono silenziosi e li ho comprati tutti usati a pochissimo.
Ciao
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 07/08/2020 ore 09:41:59
Chi ha parlato di Caline? Io ho preso questo vai al link a 18 euro sul mercatino (nuovo su amazon 40 euro su aliexpress meno di 30). 4 diversi OD + booster. Suono croccantissimo, che vuoi di più dalla vita?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 07/08/2020 ore 09:54:33
La maggior parte sono ottimi e costano pochissimo. Molti fanno cacare veramente tanto. Personalmente la mia pedaliera è fatta tutta da cloni cinesi e ci vado bene. Benissimo. Alcuni però ho dovuto rimandarli indietro perchè hanno funzionato solo mezz'ora oppure suonavano veramente male. Ma è difficile però che capiti.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 07/08/2020 ore 10:27:39
Anch'io ne ho parecchi... più o meno tutti usabili.
Secondo me la differenza con le controparti originali si sente sempre... ma sono sfumature.
Tra i super-economici il mio preferito è il Caline Big Orange, clone del BB Pre Amp... pagato nuovo spedito 18 euro!!! Per aggiungere un filo di OD a un segnale pulito è perfetto...imbattibile a quel prezzo.


Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 07/08/2020 ore 15:56:
La mia esperienza è più che buona: nel tempo ho avuto ed usato mooer, joyo, mosky, donner ed hotone: non tutte le ciambelle riescono col buco, però nella maggior parte dei casi ho trovato pedali validi da usare anche dal vivo. Ora sto sperimentando Ammoon.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964