Profilazione next-gen: più precisa, più profonda
Il cuore pulsante della è un processore aggiornato che, con tempi di avvio ridotti a circa 20 secondi, introduce una nuova stagione per il digital profiling. Ma la vera svolta è il debutto di una tecnologia di profilazione completamente rivista, attualmente in fase di test con vendor selezionati, e attesa per l'estate.
Ecco le novità promesse:
- Oltre 100.000 punti di frequenza analizzati per ogni profile
- Cabinet resonance dinamica, con IR lunghi e complessi
- Liquid Profiling Technology, per controlli di gain e tono come sull’amplificatore originale
- Profilazione ibrida analogico-digitale, con misurazioni analogiche e intelligenza Kemper

FX potenziati: 20 blocchi, zero latenza
Con sette nuovi slot FX, i offrono fino a 20 blocchi effetti simultanei. Tra le novità: un secondo Noise Gate (“Palm Ninja”), Compressor, Pure Booster, WahWah, Vintage Chorus, Air Chorus e Double Tracker. A questi si sommano 10 blocchi storici e le utility Spectral Noise Gate, Transpose e Volume Pedal.
Un layout pensato per chi vuole un’intera pedaliera integrata, memorizzabile, programmabile e immediatamente pronta all’uso live o studio.
Profiler Player MK2-ready
Anche il compatto Profiler Player è compatibile con la nuova architettura. Da subito, supporta fino a 16 effetti simultanei e riceverà gratuitamente il nuovo sistema di profiling. Questo aggiornamento lo trasforma nel pedale più completo e professionale della sua fascia, ideale per performance portatili e registrazioni ad alta fedeltà.

Connessioni, registrazione e loop
Un’altra grande novità è l’introduzione del supporto USB audio a 8 canali, nativamente integrato in ogni MK2. Registrare in multitraccia o fare reamp non richiede interfacce esterne: basta un cavo USB. La gestione è semplificata e diretta verso la DAW.
Il looper integrato offre fino a 2 minuti di registrazione, ideale per costruire tappeti sonori o provare arrangiamenti. Sulla versione Player è disponibile dal Livello 3 in poi.
Performance Mode e nuovo formato leggero
Le ottimizzazioni non si fermano al suono. L'interfaccia utente è ora più fluida, le transizioni tra preset più rapide e l’avvio del sistema sensibilmente più veloce. In particolare, la modalità Performance beneficia di una reattività migliorata, perfetta per i live set strutturati.
Il è ora ancora più compatto e leggero, grazie a componenti in alluminio. Pensato per essere portato ovunque, mantiene l’affidabilità costruttiva da sempre marchio di fabbrica Kemper.
Disponibilità e prezzo
Tutti i modelli Profiler MK2 — Head, Rack, Stage, Player, e le versioni powered — sono già disponibili presso i rivenditori ufficiali e nello store online Kemper. Le nuove funzioni richiedono un hardware MK2.
- Profiler Head: €1.310
- Profiler Rack: €1.310
- Profiler Stage: €1.466
- Profiler Player: €699
- Profiler PowerHead: €1.466
- Profiler PowerRack: €1.699
- Profiler Remote: €426
Per aggiornamenti e dettagli tecnici: |