SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Source Audio Gemini: blue come un chorus
Source Audio Gemini: blue come un chorus
di [user #16167] - pubblicato il

Di chorus ce ne sono molti, forse troppi ed è sempre più difficile aggiungere qualcosa di nuovo a un effetto così navigato ed esplorato. Alla Source Audio ci hanno provato, ed ecco il Gemini, un chorus stereo con tre diverse modalità di funzionamento.
Dopo aver provato il tremolo sotto i riflettori abbiamo messo il Gemini, un chorus con il sapore classico, un look moderno e qualche feature interessante. Lo chassis in alluminio anodizzato è quello comune a tutta la serie One. Il colore scelto questa volta è il blu (che da quando è nato lo Small Clone sembra esser diventato quello d’ordinanza per i chorus), con grafiche bianche, abbastanza visibili che riportano i nomi dei cinque controlli a disposizione. Nello specifico abbiamo la possibilità di intervenire su depth, mix, speed e tone con controlli rotativi, mentre con un mini switch si possono selezionare le tre diverse modalità dual classic e quad.

Con i quattro potenziometri si ha la possibilità di intervenire sulle caratteristiche base del chorus, speed e depth, velocità e profondità dell’effetto. Tone e mix sono un plus gradito, con i quali si può intervenire sull’equalizzazione (schiarendo o scurendo il timbro dello strumento) e sulla quantità di segnale dry che si vuole sommare a quello trattato.

Source Audio Gemini: blue come un chorus

Con le modalità si può spaziare tra tre differenti decadi, partendo dalla classica anni’70, con un sound più caldo e ruvido. Il dual mode è più animato, composto da due differenti chorus sommati a creare più spazialità e profondità, nulla però a confronto di quella messa in campo dalla modalità quad, tanto squisitamente 80’s, mediosa e sferragliante cose uscisse da un frigo a rack.

Come tutti gli altri effetti della One Series anche il Gemini è dotato di doppi in e out per essere utilizzato in stereo. Sullo chassis troviamo anche l’immancabile ingresso per l’alimentatore da 9v (compreso nella confezione), l’ingresso per i controlli esterni made in Source Audio come l’Hot Ring, il pedale d’espressione oppure l’interfaccia midi e non da ultimo la porta USB con il quale si può accedere ai preset dell’effetto e modificarli. Questa operazione può essere effettuata anche tramite la Neuro App, con la quale si può accedere a diverse library gratuite.

Abbiamo provato il Source Audio con una Strat e una Marshall vintage e quello che abbiamo ottenuto è stato davvero convincente. Cominciando dalla modalità classic ci siamo lasciati andare in arpeggi aperti e sonori che con l’aggiunta del chorus diventano più ariosi e interessanti. La modalità dual prosegue ulla stessa timbrica della prima, ma interviene sul sound in maniera più evidente, tanto che ci viene spontaneo alleggerire la quantità di effetto con la manopola del mix.

Aggiunge un po’ di metallicità al timbro della strat, una punta sulle medie che diventa caratterizzante per un sound perfetto anche per qualche ritmica funk alla quale si vuole dare un po’ di moto senza arrivare a scomodare un phaser o un vibe.

Passiamo infine alla modalità quad, quella che dà la possibilità di sperimentare le sonorità più interessanti ed estreme. In questa modalità torna quanto mai utile la possibilità di miscelare il sound dry a quello effettato. Aggiungendo un po’ del suono originale dello strumento si stempera il sapore sferragliante del chorus per un effetto tridimensionale ma non esasperato.


Il Gemini è un chorus che permette di essere utilizzato per ottenere ogni sfumatura possibile, dalle più vintage alle più moderne, con la possibilità di arrivare a suoni tanto esasperati da diventare quasi indigesti. La possibilità poi di caricare diverse librerie di suoni amplia ulteriormente le possibilità di questo effetto che viene proposto ad un prezzo di 160 euro circa, non certo basso, ma proporzionato alle features offerte dal Source Audio.


Source Audio è un marchio distribuito da Reference Laboratory
effetti e processori gemini chorus source audio
Link utili
Source Audio è un marchio distribuito da Reference Laboratory
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
That Pedal Show ispira un nuovo fuzz/boost: il Mythos Argo Boost Deluxe
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Ho comprato il TS9 a causa dei multieffetto, e l’ho odiato
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964