Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vox ac30 (Heritage, handwired, custom Classic)

di Andreaj88 [user #44812] - pubblicato il 05 luglio 2017 ore 12:18
Ciao a tutti, 
Come avevo già scritto, ho venduto il mio twin reverb 65, per motivi di peso/volume ma anche perché vorrei allontanarmi per un po' dalle sonorità fender (ne ho avuti tanti e alla fine li rivendo sempre) e vedere come mi trovo con le sonorità British. Avevo chiesto pareri sull'orange Ad30htc, in particolare sulla riserva di pulito, le vostre affermazioni hanno trovato conferma nella prova che ho effettuato alcuni giorni fa. Ho virato quindi verso la celeberrima Vox, il quale suono mi ha sempre affascinato. Della serie Handwired e Heritage si legge bene ovunque, il problema è che mi sono liberato del twin anche per una questione di peso, opterei quindi per un testa/cassa, ma i prezzi (anche dell'usato) sono fuori dalla mia portata (riuscirei a prendere solo la testata). La CCH invece è reperibile a prezzi umani, vi chiedo quindi: Esperienze/impressioni? E sopratutto, che cassa abbinare?
Grazie 

Dello stesso autore
Suonare live con 2 amplificatori da 15W (valvolari)
Pickups per telecaster Humbucker - Single Coil
Orange Ad30HTC
Alimentatori pedali economici.
Mi (ri)serve una solid body!
Phaser, Chorus, Overdrive economici Tc Electronic.
Consiglio delay economico
Fender supersonic 22 head
Loggati per commentare

di E! [user #6395]
commento del 05/07/2017 ore 13:55:48
Io ho un AC10C1. E' leggerissimo (mi pare di ricordare 11 kg), suona benissimo.
Fossi in te ne prenderei due, così da poter suonare addirittura in stereo (e avere un back up che non guasta mai).

Dopo anni di Mesa, Brunetti, Laney, Engl, Fender etc ho trovato pace (provvisoria) proprio con il piccoletto della Vox che suona esattamente come volevo.
Prova a dargli un'occhiata, in giro se ne parla benissimo. Il volume è sufficiente per sonorizzare una piccola sala prove, in una sala più grande va microfonato (o se ne usano due).
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 05/07/2017 ore 14:29:1
Io da un po' ho adocchiato l'AC15...
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 05/07/2017 ore 15:32:30
Grazie delle risposte. Sarei orientato sull'Ac30 soprattutto per la possibilità di avere più volume da sfruttare a seconda delle situazioni. Quello che mi preoccupa, oltre la scelta della testata, è la scelta della cassa. Pare opinione comune che il suono VOX sia dato in parte dai coni Alnico Blue, eppure i cabinets progettati per la serie custom classic montano Greenback. Su Youtube ci sono varie prove comparative, a me sembra che i greenback non suonino così male, meno compressi e sui crunch la resa è (a mio parere) migliore.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 06/07/2017 ore 12:01:0
Io ho avuto il combo c2 (quello con i 4 ingressi e i greenback appunto), fantastico. L'avevo venduto proprio per il peso, ai tempi i concerti erano molti ed ogni volta dovevo portarmelo al piano mansardato, era diventata un'agonia portarlo su e giù. Ora un pò lo rimpiango. Avevo scelto proprio i greenback per la resa sul crunch.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 06/07/2017 ore 12:18:45
Ciao, grazie per la risposta! sui puliti invece come si comportava?
Rispondi
Loggati per commentare

di jack182 [user #41282]
commento del 06/07/2017 ore 14:21:11
Molto bene, il ragazzo a cui l'avevo venduto lo utilizzava (ma credo lo abbia ancora) esclusivamente in pulito. Se sei in cerca di un clean perfetto provalo però... per quanto abbia un volume mostruoso è pur sempre un 30 watt, in certe situazioni che bisogna salire di volume incomincia poi a distorcere...a mio avviso è però proprio lì il bello!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 06/07/2017 ore 15:44:4
Prova ad ascoltare qualche demo del Koch studiotone
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 05/07/2017 ore 17:06:53
In sala abbiamo un AC30CC2 coni Wharfedale, non penso sia esclusivamente colpa dei coni ma a mio avviso l'ampli non suona un granchè bene.
Molte regolazioni ed alla fine un solo suono ad un volume sempre troppo alto, suono in generale vetroso, ne avevo provato uno con i Blue ma non era lo stesso modello quindi non fa testo.
In ogni caso se usato lo trovi a meno di 500Euro un motivo ci sarà.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 05/07/2017 ore 17:14:41
Il Combo non convince molto neanche me, anche se si trovano molti feedback positivi. La testata invece, stando a recensioni e demo trovate in rete, sembra suonare bene. Non ho mai posseduto un VOX, ne conosco la pasta sonora e mi sembra che i nuovi arrivati con gli occhi a mandorla siano in grado di riprodurla, poi per carità, sicuramente un modello d'annata suona molto meglio.
Fortunatamente ho trovato un esemplare a pochi km da casa mia quindi c'è possibilità di prova, ma non so quali cabinets ha disponibili il venditore (privato).
L'alternativa sarebbe virare sulla costosa serie handwired o heritage, priva di Riverbero, tremolo e s/r.
Ma con le disponibilità che ho riuscirei a prendere solo la testata, dovrei mettermi a risparmiare per la cassa (che nuova con gli alnico costa più di mille euro) e comprare un pedalino per il riverbero (effetto per me necessario).
Alla fine 'sto british sound costa un occhio. :(
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 05/07/2017 ore 17:26:10
Guarda che testata e cassa non scherzano mica in quanto a peso.
Se hai venduto il Fender 65 (che pesa 29 kg), rischi di dover trasportare quasi venti kg per la testata e altri 22 per il cabinet...
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 05/07/2017 ore 18:13:4
Preferisco comunque fare 2 viaggi! Il twin ha solo una maniglia sopra, è disumano!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 06/07/2017 ore 10:13:13
Per il primissimo disco (autoprodotto) è stato usato un AC30 modello Top Boost. In studio "serio", c'era sempre un Fender a disposizione che i fonici a Milano preferivano inizi anni '70 - eri costretto ad usarli e il Super Reverb era popolare. Poi di nuovo un AC30 vecchio per il live - aveva una livrea di tipo "tweed". Entrambi avevano un sound per me secco e tagliente se suonando con una SG Special (P90). Bisognava suonare ad alto volume per avere un pò di crunch degno di questo nome! È però ottimo per gestire pedali OD & company.
Domanda a chi se ne intende: le valvole EL84 e EL34. Marshall ha piratato un Fender Bassman mettendoci quelle EL34 europee adattando la corrente a 220V e 50 Hz per la corrente andando avanti con stacks da 100W per conquistare il mondo - poi da Hiwatt, Orange, Laney a Sound City CS (ne avevo uno) si è partito da variazioni della logica Marshall.
Insomma, cosa definisce il "British sound" DOC?
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 06/07/2017 ore 13:21:43
Ciao
ti segnalo questo articolo
vai al link
Detto ciò, tra i vari AC30 cinesi, ti sconsiglio vivamente quelli coi coni Wharfadale per gli stessi motivi segnalati da KJ Midway. Molto meglio invece la serie con i Blue, mentre i Greenback non l'ho mai provato.
Tra i vari Handwired, la serie Heritage non mi è proprio piaciuta, secondo i miei gusti suonava troppo chiusa/intubata/cupa.
Ciao
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 06/07/2017 ore 16:12:27
Sono anni che penso di prendermi un VOX e ho provato un po' tutte le serie. Secondo me il CC e' un ampli molto valido e un po' piu' rifinito rispetto alla serie attuale, con un circuito interessante. I coni al limite (se si parla del combo) si cambiano. Certo la serie HW e' pure meglio, ma capisco che ci vuole un budget piu' alto.
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 06/07/2017 ore 21:29:29
Io ho un ac15 tbx, suona bene specialmente se abbinato ad una 2x12 (l'ampli é un 2x10 combo). Di quella serie facevano anche la testata da 30w. Credo sia l'ultima serie di ampli abbastanza fedeli agli originali. Rifletti comunque sul volume ed il peso, gli ac30 sono famosi per il peso eccessivo ed il volume esagerato.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 08/07/2017 ore 18:08:24
Per me i Vox non valgono quel che costano, sono diventati ampli economici, c'e' di meglio in giro. La vera Vox ha fatto il suo successo nella meta' degli anni 60, il resto e' mito. Se vuoi un buon ampli Vox, devi farti un JMI.
ll mio consiglio e' di cercare un Mesa TA30, che fa benissimo il verso ad un buon Vox d'altri tempi, ma ha anche puliti Mesa e riserve di gain di tutto rispetto.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964