SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Floyd
utente #143 - registrato il 06/03/2002
Ho imbracciato la prima chitarra che ero alle scuole medie e non ho ancora imparato a suonarla come si deve, sono un pigro, lo studio non è mai stato il mio forte. Inutile dire che le influenze principali arrivano dai Pink Floyd e quindi dalla grande musicalità di David Gilmour alla quale faccio riferimento come suoni e come stile
Città: Aidomaggiore
Genere: Pop.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Sito Internet: http://www.wallproject.it
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Accoppiare l'impedenza tra pedali
di Floyd | 21 dicembre 2016 ore 08:00
Capita che un pedale suoni benissimo finché è da solo ma, inserito in pedaliera, perda tutta la sua vivacità. Il problema potrebbe essere elettronico, e conoscere il funzionamento dell'impedenza di ingresso e d'uscita può aiutare a individuare la posizione migliore per ciascun effetto.
La Black Strat
di Floyd | 16 febbraio 2010 ore 10:07
...
Un giorno triste
di Floyd | 16 settembre 2008 ore 10:30
...
Firefly, valvolare da 1,5W fatto in casa
di Floyd | 09 giugno 2008 ore 13:26
Visto che si parla spesso di ampli fatti in casa, di basso wattaggio soprattutto, voglio dare il mio contributo, per un semplice motivo: io non sono un perito elettronico, ma da quando ho avuto a che fare con i valvolari mi sono documentato un po’ per essere in grado di fare la giusta manutenzione ai miei amplificatori. Di qui ai primi progetti di autocostruzione il passo e' stato breve, spinto dalla curiosità e dalla passione per il mondo delle valvole.
tempus fugit
di Floyd | 07 giugno 2008 ore 13:26
...
Big Muff, con le palle!
di Floyd | 08 aprile 2006 ore 00:25
Floyd scrive: Voglio postare questo breve articoletto, per farvi partecipi di un'esperienza positiva che penso potrà tornare utile a molti frequentatori del Sito. Si è parlato a lungo di questo Fuzz, per molti motivi, non ultimo la ricerca della distorsione "alla Gilmour". Da buon Floydiano malato (il nick non è scelto a caso) ho fatto tanti esperimenti alla ricerca di certi timbri, e ci sono arrivato anche con altre apparecchiature, ma un mese fa, complici le discussioni su Accordo, ho deciso di provare questo Big Muff, acquistando il Reissue di produzione russa, a detta di molti, il più simile al vecchio BM2 (la seconda versione del Muff).
Schermare in modo ottimale una Stratocaster
di Floyd | 15 ottobre 2004 ore 12:09
Credo sia arrivato il momento di parlare in maniera dettagliata dell'argomento schermatura dello strumento. In questa sede, parlerò della schermatura della Stratocaster, in quanto chitarra rumorosa perché dotata di single coils, ed anche perché ho affrontato il problema in prima persona. Le notizie che seguono sono estrapolate dal sito guitarnuts.com, ma molti di voi troveranno comodo questo sunto delle operazioni da svolgere in italiano!
Nuova Bimba
di Floyd | 05 maggio 2004 ore 13:09
Dopo alcuni mesi di attesa è arrivata la mia nuova JST della Liuteria Jacaranda di Milano. Non ho saputo resistere, ho dovuto collegarla quasi subito, e con una scusa mi sono assentato per un quarto d'ora dall'ufficio. Estetica impeccabile, e, a parte la forma della paletta, più strato delle strato originali, anche il suono è quello di una strato anni '60, anche se ancora immaturo e un pò acido a causa dello strumento "appena nato". Gli darò qualche mese per assestarsi bene, perchè adesso stanno suonando praticamente solo le corde e i PU, poi magari pubblico un articoletto con i dettagli. La G.A.S. colpisce ancora! :-) Floyd
La Dino-Cassa
di Floyd | 18 luglio 2003 ore 10:17
Ciao a tutti. Molte volte abbiamo parlato sulle mailing-list di Accordo su come autocostruirsi delle casse per chitarra, sulle caratteristiche tecniche (open o closed-back), dei legni, dimensioni, coni e quant’altro. Anch’io come tanti di voi ho fatto alcuni esperimenti di autocostruzione, rendendomi conto a mie spese che l’impresa non era poi così semplice.
Seriale o parallelo? Entrambi!
di Floyd | 12 marzo 2003 ore 18:35
Abbiamo tanto parlato nella lista [Setup] dei vantaggi e svantaggi dei due sistemi di configurazione di un loop effetti. La tecnologia oggi ci viene in aiuto e ci consente di prendere il meglio dai due sistemi senza avere un tecnico dietro il nostro rack che riconfigura i collegamenti in tempo reale, e si chiama MIDI.
Il finale più piccolo?
di Floyd | 04 febbraio 2003 ore 07:46
Floyd scrive "Quante volte abbiamo parlato del problema di non riuscire a sfruttare come si deve un finale da 100, ma neanche da 50 watt? la mia domanda è questa: esistono in commercio finali stereo valvolari per chitarra con wattaggio inferiore ai vari 20/20? bye - Floyd"
Finale in classe A o AB ?
di Floyd | 10 maggio 2002 ore 21:48
Floyd scrive "Premetto che questo articolo non è proprio farina del mio sacco, ma la traduzione di una FAQ sul quesito "qual'è la differenza tra un finale in classe A ed uno in classe AB? reperito in un sito americano (e ti pareva!) Non si entra nel dettaglio tecnico delle differenze tra Classe A e AB, ma si elencano le caratteristiche basilari dei due circuiti per quanto riguarda gli amp. per chitarra."
La chitarra che scompare nel mix
di Floyd | 30 aprile 2002 ore 08:57
Floyd scrive "Un amico si chiedeva come mai un suono di chitarra che va così bene quando suona da solo in sala prove, scompare nel mix quando suona con il resto della band, un problema di equalizzazione? Quale può essere il settaggio delle frequenze di ogni strumento?"
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La San Dimas diventa MJ con acero quilted e Seymour Duncan
La Roman di Hetfield è un esempio di come NON si tratta una Les Paul ...
Alex Britti: "La trap? Come mio figlio di sei anni quando dice le paro...
Le Manson più accessibili di sempre: MA e Verona diventano Junior
La tecnica giapponese della riparazione con l’oro diventa una Jackso...
Lerxst by Alex Lifeson: il chitarrista dei Rush lancia il suo marchio ...
SHG 2023 visto da Rocker TV
Trident: una serie video alla scoperta del processore NUX più avanzat...
La pedalboard di Zakk Wylde diventa un’edizione celebrativa con MXR
La chitarra elettrica torna in prima serata: sì, parliamo di Matteo M...
IR-2: BOSS sfida gli amp-sim compatti con audio via USB
Una chitarra che non ha bisogno di presentazioni
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per He...
SHG 2023: online il video ufficiale
Come usare correttamente le meccaniche autobloccanti








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964