VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

yuri
utente #6483 - registrato il 08/01/2005
Città: Caronno Pertusella
Genere: Blues, Country, Folk, Heavy metal.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

Seymour Duncan SH-13 "Dimebucker"
di yuri | 27 dicembre 2005 ore 03:15

yuri scrive: Si è parlato molto di questo PU, ma non avendolo mai provato di persona e non avendo mai letto di un serio confronto diretto col Bill Lawrence L-500XL, vorrei avere l'opione di quanti hanno avuto la possibilità di provarlo e paragonarlo. Ricerco ovviamente un suono dirompente alla Dimebag Darrell al ponte e un suono più caldo e rotondo al manico, da poter splittare col single coil per ottenere un pulito "cristallino".

Quale multieffetto a rack?
di yuri | 09 marzo 2005 ore 13:30

yuri scrive "Ciao a tutti, sto cercando di fare luce sulle possibilità di abbinamento di un nuovo multieffetto al mio setup, fatto che mi porta qui, nel luogo dell'opinione più accreditata in campo chitarristico, a chiedere: quale modello di multieffetto a rack considerate ottimale per prestazioni, semplicità o prezzo? Quel che personalmente cerco è la possibilità di disporre dei principali effetti che colorano il corpo del suono, in sostanza chorus, riverbero, delay e poco altro, parallelamente alla possibilità di mappare i programmi realizzati, per poi richiamarli con la pedaliera…il più classico e scontato utilizzo insomma! Con gli anni mi sono reso conto che, per via del genere che suono (metal anni ’80 e ’90), quello di cui ho più ricorrente bisogno non è altro che un piccolo ventaglio di distorti e di puliti da ritoccare opportunamente con un buon multieffetto. Ed è proprio qui il problema, dal momento che ho sempre utilizzato un giocattolino non proprio consono al setup che man mano ho realizzato. Mi trovo infatti adesso a suonare con: - pre ADA MP-2 - finale MESA BOOGIE 20/20 - foot controller YAMAHA MFC10 - cassa 1x12" closed back Hughes & Kettner (che cambierò tra breve con una 2x12") e, udite udite, - multieffetto mezzo rack YAMAHA FX550 !!! Oddio, per chi non lo conoscesse devo dire che è anche di sufficiente qualità su alcuni effetti puliti, ma ha poi tutta una serie di distorsioni ed emulazioni di ambienti e amplificatori che oltre ad essere veramente di bassa lega, risulta oltremodo rumorosa e infine pure superflua per chi, come nel mio caso, ha i suoi bei distorti del pre. Se aggiungiamo poi l’impossibilità di montarlo a rack, il quadro diventa ancora più chiaro... Insomma, mi sono liberato dell’infernale aggeggio e sono quindi alla ricerca di un discreto multieffetto usato che costi non oltre i 2-300 Euro, fatto che mi sembra escludere in partenza il tanto blasonato G-Major, che ho visto usato a prezzi di anche 450 Euro, ma nel range di costo di macchine come l’Intellifex e qualcos’altro. A questo punto, fatto il preambolo e chiarite le mie personali necessità, non mi resta che riproporvi la secca domanda fatta in partenza: “QUALE MODELLO DI MULTIEFFETTO A RACK CONSIDERATE OTTIMALE PER PRESTAZIONI, SEMPLICITÀ O PREZZO?” Ciao e grazie, Yuri"

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964