VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

FerroFe
utente #8337 - registrato il 03/09/2005
Tentativo malriuscito di chitarrista e completamente fallito di cantante. In compenso può pilotare un aereo e riuscire a vivere, frequantare l'università e lavorare in tre posti diversi distanti 70 km. Ogni tanto ha qualche attacco di Gas che è indirizzato cerso chitarre e sistemi di HD Recording. Insomma dai... Sono un medio utente Accordiano! :-)
Città: Fabbrico
Genere: Blues, Pop, Rock.
Sono interessato a: Basso, Chitarra elettrica, Voce.
Sito Internet: http://ferrofe.altervista.org/index.html
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Accordature strane?
di FerroFe | 23 dicembre 2006 ore 01:13
Oh, finalmente a casa! Oggi ho fatto gli auguri a tutti i colleghi. Fino al 3 non lavoro! Martedì ho dato il preappello di chimica e penso sia andato bene, anche se fino al 28 non si sanno i risulatati! Anche se è un esamino del cavolo (solo 6 crediti rispetto ai 10-15 di media di quest'anno) sono soddisfatto.Ora manca il grosso, algebra... E li penso che ci sarà da ridere! :-)Torniamo a bomba sul titolo! In questi giorni, acustica alla mano, sono impazzito su Rain Song: la parte dell'elettrica più o meno l'avevo intuita (a parte accordi molto jazzistici), ma per l'acustica ho chiesto aiuto a San Guitar Pro 4. Il risultato è stato un'accordatura mai vista in G aperto sospeso: dalle basse alle alte G D C G C D. Alla fine suona veramente bene, anche se il tocco è completamente antistintivo per arpeggi nella parte alta della tastiera. Però come spunto creativo è veramente interessante!! Crea quelle atmosfere molto aperte che lasciano spazio al fluire delle note... Belle. Insomma, il buon Giovannino Pagina rimane un mito.Dopo Natale è fissata una prova per il gruppo giovane nuovo... Vediamo che viene fuori... Io sono carico sia per suonare che per cantare!! Si vedrà!!Basso: nel negozietto terribbile ho provato un Cort di quello economici... Per quanto ne so di bassi non è male, mi suonava bene sotto le dita, la tastiera era scorrevole, buono il setup!! In ogni caso meglio dello Squier pravato poco prima!! Il basso è questo.Belli, gli auguri ve li faccio in un'altra pagina!! Ciao Ciao! Fulvio
Non sembra... ma sono vivo!
di FerroFe | 16 dicembre 2006 ore 14:35
Subito un saluto a tutti gli amici di Accordo, in particoalare a Enzo(grazie per le mail!) e al buon Lauro L27, sperando che passi tutto alla svelta!!Se non l'avete notato è un periodo un po' incasinato!! Chiedo scusa a tutti i diaristi se non sono risucito a lasciare un saluto!!Ho un paio di esami da dare, e il lavoro non dà tregua... Ormai però le vacanze arrivano, e a dir la verità non aspetto nient'altro!! Sono un po' stanchino di dividermi tra tre posti diversi...In più con tutto il tempo che passo in treno suono poco, e la cosa mi sta un po' su!! In più domani niente prove causa studio... Uffa!!Fronte GAS: a Natale il basso non arriva... Ma Gennaio forse lo vado a prendere io! :-)Dai Natale!!! Arriva!!! :-)Un abbraccio a tutti!! Fulvio
Vi propongo Lenny
di FerroFe | 09 dicembre 2006 ore 00:30
Oggi mi sento particolarmente notturno (vista l'ora...) e quindi vi propongo sto pezzo leggero leggero, che però a me fa impazzire:It Ain't Over Till It's OverMi piacciono da matti i suoni... sono tre cose messe insieme con una efficacia incredibile... Insomma gran arrangiamento. E poi ha questa atmosfera rilassante, calma... Notturna!Ciao Belli! Fulvio
Ehm... Potete infamarmi tranquillamente.
di FerroFe | 04 dicembre 2006 ore 17:41
Cacchio, Il Coatto Guitar Camp rimane un sogno... Uffa, tra univarsità e lavoro non sono riuscito a liberarmi, se in più ci mettiamo un po' di esami vicini... Scusate... C'ho provato fino all'ultimo... Mi perdonate vero?!? :-) Comunque prometto che vi penserò tanto! Ciao Ciao! Fulvio
Beatles
di FerroFe | 01 dicembre 2006 ore 19:58
Nelle ultime due settimane mi sono trovato sotto mano un numero incredibile di cd: tra mio padre che ne ha riesumati due, un mio amico che me ne ha prestati tre, e l'altro chitarrista che mi è passato a trovare con un altro.Ma la cosa particolare è... che cd!! I due riesumati sono "solo" Sgt. Pepper e Abbey Road... Intanto che c'ero ho chiesto al chitarrista il White Album... e lui è arrivato poco dopo con il cd in questione.Gli altri tre sono gli ultimi tre dei Radiohead: Kid A, Amnesiac e Heil To Thief.Sui dischi dei Radiohead ancora poco da dire, mi mancano ancora gli ultimi due... Mentre Kid A è molto particolare (vedere due pagine sotto!).Ma sui Beatles... Beh, non capisco cosa aspettavo ad ascoltarli seriamente studiandoli per bene... Per la serie meglio tardi che mai!!! Li avevo sempre ascoltati ogni tanto ma come passatempo, senza troppa attenzione. Che errore!Tutti meravigliosi, un po' complesso come ascolto il White Album, ma sempre capolavoro è.Su Sgt Pepper e Abbey Road non dico niente, già hanno scritto tanto che bisogna solo ascoltare.Almeno fino a Natale come ascolti sono a posto... Sono contento contento!Un Saluto a tutti belli! Fulvio
Band, G2, Acustiche
di FerroFe | 27 novembre 2006 ore 19:07
Nuovi spiragli nel gruppo... Sono spuntati due ragazzini di un paio di anni in meno di noi, che guarda caso suonano batteria e basso, che hanno dato nuove spinte alle idee "indipendentiste" della parte giovane del gruppo.Sfumata l'idea acustica per via del tempo, una alternativa elettrica sembra praticabile. Infatti, è ormai da qualche tempo che all'interno del gruppo vi è una certa immobilità nel proporre i pezzi, forse dovuta al numero troppo elevato di persone. Ed inoltre il gruppo sta prendendo una direzione forse troppo "piano bar": non siamo riusciti a far passare un pezzo dei Led, mentre a volte capita di fare robe tipo "Io non so parlar d'amore" o su quel livello. Se a questo si aggiungono la nostra voglia di osare di più, proporsi per qualche serata, magari qualche pezzo nostro... E certo non è con la componente "vecchia" che queste cose si possono fare, anche comprensibilmente: loro lo vivono come semplice passatempo, magari noi puntiamo a qualcosa di stabilmente semiprofessionale. Insomma a breve ci sarà un incontro, vediamo. Domenica le prove sono andate benino: stiamo preparando qualcosa di acustico, e ho scoperto che la G2 non suona male anche con l'acustica: non mi sparino gli acustichitarristi bravi!! Infatti ho pensato che, se alla fine devo entrare in un delay digitale ( che uso a volte come ambiente "largo") e ogni tanto nel chorus, perchè non entrare nella G2, usare l'eq a sei bande, il compressore, e chorus e delay? Tanto mi sembra che i convertitori non siano poi tanto diversi... Come finale ho usato il finale del Laney VC30, entrando nel loop effetti... I suoni non erano male, meglio che collegarmi a qualsiasi ampli... Dovrei solo provarlo con l'impianto e poi potrebbe essere il mio setup "acustico"Ho anche provato le patch che avevo programmato per l'elettrica, e sempre il VC30 come finale, e al di là dei volumi, non erano male... Sta a vedere che poi schifo schifo non fa!! :-)Mah... Scusate il papiro!!! Ciao Ciao Fulvio
Pazzi visionari!
di FerroFe | 26 novembre 2006 ore 01:55
Kid A... Pazzi... Matti da legare questi Radiohead!! Però non sono riuscito a non ascoltarlo tutto, fino alla fine... Anche se in pratica non c'è una chitarra. Ci ritrovo la stessa carica ipnotica di Subterrean Homesick Alien, quella che a volta non mi fa togliere il Repeat sullo stereo da questa canzone... Comunque sono matti! Ciao Ciao! Fulvio
Tornato!!!
di FerroFe | 25 novembre 2006 ore 15:52
Dopo una settimana di assenza dovuta a... Una spina montata male nell libreria nuova :-P, rieccomi!!!Intanto saluto tutti gli amici che ho trascurato nella lettura dei diari!!!Un grande abbraccio a Enzo, a Ema per la gentilezza dei loro SMS!Grazie Enzo per il saluto, e complimenti per la chitarra!! Bell'acquisto!!Un grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli per il pezzo, e a tutti quelli che l'hanno ascoltato: solo questo mi rende felice!!!Per Mozz: il basso spero arrivi a Natale, sempre se sarò abbastanza buono!!! :-)Per Angelo: molto belli i video e la jam!!!Ragazzi ho news nuove per la band, a breve aggiornamenti!!!Ciao a tutti!! Un abbraccio! Fulvio
Pigro
di FerroFe | 19 novembre 2006 ore 02:01
Oggi pomeriggio ho finito di mixare un branetto nuovo! L'ho mandato solo agli amici che so interessati, se qualcuno è curioso mi lasci un post che glielo mando.Non so, mi sono preso in giro da solo come testo, come dice il titolo. Le chitarre prendono come suono da varie fonti, mi sembra un po' di Ligabue prima maniera e un po' di Oasis.Le ho fatte metà con Guitar Rig (le ritmiche) e metà con la Zoom G2 (le soliste). Il basso invece l'ho fatto con la G2 e la sua funzione pitch shifter... Ed è molto meglio di quella di Guitar Rig!! Certo è che prima o poi un basso vero me lo devo pigliare!La sbattera è invece una batteria generata da un programmino free che crea loop. Infatti ho avuto qualche problema tra equalizzazzioni e compressioni, tant'è che anche adesso non sono convintissimo del risultato.Il tutto l'ho riverberato con Guitar Track 3, e ho usato un programma passato da un collega per le compressioni, le equalizzazioni e il "master". Il software è T-Racks... E devo dire che è una cosa molta carina!!La pecca come sempre è la voce... Ma a non lavorarci tanto i risultati sono questi!In ogni caso mi sono divertito un mondo, anche in fase di mixaggio... Mi sa che prima o poi un corso da tecnico del suono devo andarlo a fare, mi sento abbastanza portato per quella cosa!!Intanto un buon week end a tutti gli amici e non!! Ciao Ciao! Fulvio
SHG: che chitarre!
di FerroFe | 14 novembre 2006 ore 21:51
Ciao A tutti! Recuperati i litri di bava persi all'Alcatraz, breve specchietto di ciò che ho visto:-Bellissima la Tele Style di Huber Guitar, e gentilissimo Damian a rispondere alle nostra domande. Mi sono piaciute le finiture e il battipenna, il suono forse un po' troppo twang per le mie (cattive) orecchie: in ogni caso chitarra superba.-Le Lap Steel della Liuteria Colombo mi sono piaciute una cifra, sia alla vista che al suono. Devo imparare a suonarla, come dice il buon Enzo!-Superba la Tele Bent di Andreas!! In particolare attaccata al JCM800. Bellissima al tocco, bellissimi i p90, bella bella bella!!-Particolari le chitarre di Dino's Guitar che ci ha mostrato il grande Bonfianti. Ma in particolare mi è piaciuto il pedale OD che usava. Gran suono!-Primo o poi una Les Paul me la devo prendere... Devo...Ciao Ciao! Fulvio
SHG Parte 1: A caldo!
di FerroFe | 13 novembre 2006 ore 00:09
Non so, sono ancora super frullato, ma l'unica cosa che mi viene in mente è:GRAZIE!Grazie Enzo, Grazie Lauro, Grazie Massimo, Grazie Lauro, Grazie Nick, Grazie JJ Paul, Grazie Glen, Grazie Andreas, Grazie Teo, Grazie Luca, Grazie Alberto, Grazie Jurgen. E grazie a tutti quelli che non ho nominato!! E scusate! Ho passato una bellissima giornata, grazie a voi e a tutti quelli che hanno fatto questo... E' bellissimo quello che può fare questa Comunità! Banale e scontato, ma stasera è così!! A domani per un descrizione più... A freddo! Ciao Amici! Un grande abbraccio! Fulvio
Organizziamoci per SHG!
di FerroFe | 10 novembre 2006 ore 16:15
Ciao a tutti! Innanzi tutto un grande saluto ai Jammari Napoletani! Ciao Angelo! Ciao Ema! Un grande abbraccio! E un grande abbraccio a Moses ed ad Alexander: Forza ragazzi!Passiamo alla parte organizzativa.Ho dato un occhiata aggli orari dei treni per domenica mattina. Chi degli Accordiani che vengono da Firenze, costa Adriatica e nord-est e ovviamente dall'Emilia vengono in treno? Perchè possiamo metterci d'accordo sul treno da prendere e trovarci a bordo.Io avevo idea di prendere questo: Treno AndataCosì si arriverebbe all'Alcatrazz verso le 11:15.Per il ritorno pensavo a questo: Intercity Ritorno Oppure a quello dopo (io credo che prenderò quello prima per motivi di... morosa): Interregionale Ritorno Voi che dite?Ciao Ciao! Fulvio
Sample G2
di FerroFe | 05 novembre 2006 ore 12:08
Metti una domenica mattina in una pausa di registrazione con il pc e la Zoom G2 già collegata... Come non fare un po' di sample, sia per la SG sia per la G2!Eccoli qua: 1- 2- Ehm... Simulazione di Peavy 5150, delay digitale, humb al manico, toni tutti aperti, e ovviamente, occhiali da sole, giacca di pelle, e capelli cotonati... Stranamente il gain l'ho impostato a 0 e il suono è già così carico.4- 5-
Melodie
di FerroFe | 01 novembre 2006 ore 23:46
Non so se avete presente quelle melodie, o meglio quei pezzi, che non hanno niente di speciale, niente che appartenga al genere che ti piace, niente di rock. Ma che ti si incollano nella testa, che ti creano un'atmosfera. Quelli che ti creano un ricordo.Ultimo inverno del vecchio millennio... o forse era il primo del nuovo. Un Bar fumoso, pieno di persone "grandi" che aspettavano il momento per andare a ballare. Ragazzine giovani ma che sembravano immense agli occhi di un bambino-ragazzino che, con molta non-chalanche aveva deciso di passare i seguenti cinque anni a centocionquanta chilometri da casa. C'erano le prime birre, Weiss divise in due con l'amico perchè "comunque tutti dicono che è la mgliore". C'erano gli occhi incollati all'amica bella di turno nel tentivo di attirare il suo sguardo "consumato su quei bastardi di più grandi". C'erano i bigliettini a scuola, pieni di considerazioni a metà tra la stronzata, la para adolescenziale, e lo stupore bambino. C'era il Gruppo Teatrale dell'Oasi, con quel cugino più grande che scriveva commedie per noi, e che noi ragazzini recitavamo in maniera naif ma, a suo modo, affascinante. C'era l'Oasi, con il suo Skantinato. C'era nuoto, tanto nuoto, anche troppo a volte. C'erano le prime registrazioni improbabili dalla radio. C'erano i primi Tab di Ligabue, la prima Washburn elettrica e l'ignoranza sulla distorsione. C'era il ritorno a casa a piedi alla mezza, nella nebbia. C'erano i primi pezzi "un po' troppo uguali a quelli che ascolto ma vedrai che a breve li scrivo meglio". C'erano le prime ragazze.Cacchio, solo sette anni e mi sembra un'eternità. In mezzo sono passati Forlì, compagni e storie da mezza Italia, una compagnia mezza persa, sbornie colossali, vasche nuotate, miglia volate, ore lavorate, sogni un po' infranti e un po' veri. Sono cresciuto e maturato grazie a queste cose... Ma ogni tanto mi piace mettermi nella cuffia quel pezzo e ripensare, con orgoglio e curiosità, a come sono cambiato... Notte ragazzi. Fulvio
Wic End Reviù
di FerroFe | 30 ottobre 2006 ore 18:55
Week End all'insegna della nebbia! La prima di stagione, la prima veramente seria, quella che ti costringe ai 40 all'ora... Sarò pure non proprio normale, ma a me piace!Dopo la partenza non proprio positiva causata dal primo parziale di algebra (disastroso rende bene l'idea?) tutto ha voltato per il meglio.Sabato mattina la SG era pronta, e me la sono andata a prendere dal negozietto terribbile. Risultato: finalmente resta accordata!!! Anche dopo due ore di maltrattamenti necessitava solo di piccole correzioni... Ah!! Soddisfattissimo delle meccaniche quindi.La domenica piccola assemblea in gruppo: a breve arriverà il mixer nuovo, pagato con i soldi rimasti dalla famosa cena Argentina... Direi niente male. La scelta dovrebbe cadere sul Behringer descritto qualche pagina fa... Vi terrò aggiornati.Sempre di quella festa è arrivato il DVD (manco Ligabue ha questa celerità nel farlo uscire... :-)). Il suono è quello che è ma è meglio delle registrazioni... Se riesco a farne qualche spezzone lo metto on line. A proposito: qualcuno conosce qualche programmino di editing audio video, magari con la possibilità di esportare il suono per comprimerlo o robe così?Purtroppo è sfumata una idea fenomenale per Halloween... Se trovavo parrucca riccia e cilindro giravo per i pub vestito da... Slash! Ma putroppo niente, dovrò ripiegare su qualcosa d'altro... sigh...Un saluto a tutti gli amici e a tutti gli Accordiani!!! Ciao Ciao! Fulvio
Doppio danno!!!! + Ligabue
di FerroFe | 24 ottobre 2006 ore 22:00
Domenica la mia vecchia Punto verde targata RE70009 e risalente al '93 ha avuto un brutta giornata. Al ritorno da un grandioso pranzo con i miei e mia sorella e moroso, in un dosso infame, la povera ha perso TUTTO il blocco catalizzatore-marmitta... Cioè non è che lo ha perso, era attaccato per una singola fascetta di plastica e veniva allegramente trascinato dalla macchina in corsa... Fermata al primo parcheggio, tentativo di staccare tutto il blocco da solo, chiamate del moroso di mia sorella, effettiva separazione del blocco, e stivaggio nel baule... Il rumore era quello della Ferrari di Schumi a 17.000 giri (insomma vista la giornata... ci stava... :-)). Arrivato a casa della morosa, al momento di ripartire... Ennesima sopresa in un giorno... Il motorino di avviamento andato!:-( Vabbè mi sento tradito: appiedato un volta va bene... ma due no eh!?!?Piccola parentesi universitaria: giovedì ho il primo parziale di algebra, e ho la testa modello frullatore... Un casino inaudito!! Vedremo..In questi giorni ho tirato fuori i due vecchi dischi di Ligabue, Sopravvissuti e Sopravventi e Coltelli, Lambrusco, Rose e PopCorn. Al momento sto ascoltando il primo, e devo dire che non ricordavo mi piacesse così tanto... E' pieno di pezzi sconosciuti, ma alcuni sono secondo me molto belli: oltre alla solita Ho messo via, ci sono Piccola città eterna, Walter il mago e Quando tocca a te. Ormai ho imparato che per ascoltare Ligabue, devo escludere i singoli!!! Ciao Ciao! Fulvio
Mixer
di FerroFe | 21 ottobre 2006 ore 16:53
... Il bassista oggi mi ha chiamato carichissimo per dire che domani le prove saltano causa assenza contemporanea di batterista e due cantanti(mah, forse le ha fatte saltare per non sentire me cantare, visto che in assenza di cantanti ci provo io... :-)). Ma sopratutto mi ha chiamato per dire che sta cercando un mixer come da mia proposta!! :-) La sua idea era quella di rendersi indipendente come impianto, ma subito la abbiamo scartata per il costo di casse amplificate medie.Una proposta che farò è quella di rendere ognuno indipendente al massimo: cioè acquistare un microfono per voce i cantanti (ma in pratica manca solo a uno), microfono per ampli io e l'altro chitarrista, DI Box tastiera e basso e chitarra acustica... L'unico problema sarebbe il batterista: ci vorrebbero 4 microfoni. In più un'asta per ogni microfono (giusto per essere precisi!). Ma vabbè vedremo! Per il mixer il bassista aveva pensato a qualcosa di simile:
Ah, la Tele...
di FerroFe | 15 ottobre 2006 ore 23:41
E' veramente dannoso portare le chitarre a portare le meccaniche...Oggi le prove me le sono fatte con la Tele Reissue '52 del chitarrista cantante, visto che lui ormai usa solo l'acustica (mia).La Tele mi piace sempre di più... Un correzione alla eq dell'ampli (un po' di bassi e meno alti), un po' di drive sul v810... E godo!!! Quello è uno dei Suoni della chitarra elettrica. Perfetto con wha, con chorus e con echo. Ah! Prima o poi me la compro...Per la cronoca: sulla SG ho fatto monatare delle Grover, non ricordo esattamente il tipo, ma sono stato su quelle più economiche (45e), visto che non valeva la pena sulla chitarra... Sono queste: Grover Lo so, con una SG non c'entrano proprio, ma va bene così. Per quelle più Gibsoniane dovevo spendere il doppio... :-) Così adesso avrò la Sg Customizzata!!! :-) Ciao Ciao! Fulvio
Casa!
di FerroFe | 14 ottobre 2006 ore 00:08
Piccola analisi di questi ultimi due giorni... La seconda prova di selezione è andata... Speriamo bene! Stanchezza!Giovedì a Milano-Dopo essere arrivato il giorno precedente e aver finito la giornata in albergo, sveglia presto la mattina, colazione super sostanziosa ( tipo due cornetti, cappuccino, succo di frutta, biscotti...) e immersione nell'ambiente più distante da me che esista: Milano vicino all'ora di punta delle sette. Per fortuna che nei mezzi pubblici ho preso linee non proprio centrali! Non ne sarei uscito sano! Comunque arrivo a Linate verso le otto e mezzo, e poi breve percorso fino all'hotel... Dopo un paio di test psico-attitudinali (decisamente cervellotici, a dir la verità!) e un test sulla personalità, c'è stata la prova di gruppo. In dieci attorno a un tavolo dovevamo decidere cosa fare con 50.000 euro in occasione del 25° anniversario della fondazione di una città fantomatica. Credo che questa sia andata bene, non ci sono stati battibecchi e tutto si è svolto in maniera abbastanza ordinata. Poi la parte che avrei voluto fare meglio... Inglese. A colloquio con la madrelingua bene fino a metà, poi ho avuto un momento di sbando in cui mi sono perso un paio di periodi ipotetici e altre cose. Una domanda me la sono fatta ripetere due volte... Boh, a freddo credo abbastanza bene, anche se cagate grammaticali in quel momento di sbando le ho dette. Anche l'ultimo colloquio dallo psicolgo credo sia andato bene... Risultavo molto simile al test, e il colloquio è stato molto tranquillo e rilassato. Il tutto è finito verso le 16:00... E non avevo ancora pranzato. Ripreso bus e metro fino alla stazione centrale, pranzato con un paio di panini (non ho pensato a come erano fatti... forse è stato meglio!) e poi treno fino a casa... Arrivato distrutto... Non so... Mi rode aver cannato in parte inglese... Ma tanto fino a gennaio non si saprà niente!!! Incrociamo tutto l'incrociabile!! Speriamo nel regalo di inizio anno!!! :-))Nota a margine: non me ne vogliano i Milanesi... Ma questa città mi mette sempre una tristezza... Grigia... Austera... Caotica... Sarà perchè non ci sono abituato, ma nel confronto Roma-Milano vince sempre la prima... Più solare!Novità chitarristiche: ho portati la SG dal liutaio per far cambiare le meccaniche... Domani vado a vedere che mi propone (avevamo concordato due o tre proposte di meccaniche, tra cui Grover, lui mi faceva un piccolo preventivo) e poi decido. Lascio la chitarra a lui, che mi mette su anche le strap lock e mi fa il setup... Poco male per le prove di domanica... dovrò ripiegare sulla Tele dell'altro chitarrista... la '52 Reissue... Che Sfiga!!! :-)Ciap Ciao! Fulvio
Oasis - (What's the Story) Morning Glory
di FerroFe | 13 ottobre 2006 ore 18:20
FerroFe scrive: No. Diciamo pure di no. Non è uno dei migliori album mai registrati come qualche buontempone afferma. E forse se fosse uscito in un periodo diverso nessuno l'avrebbe mai notato. Invece esce nel 1995. Il rock "mainstream" veniva da un periodo più "tossico" del solito. Il grunge ridotto ormai a un fenomeno commerciale si dibatte in se stesso, conscio di aver perso tutta la sua potenza ribelle. L'Inghilterra torna ad essere al centro delle attenzioni musicali. E da questa Inghilterra in fermento escono gli Oasis. Gruppo strambo, zero tecnica, molto suono e furbizia. Su di loro una cosa sicura c'è: che non hanno inventato niente. Hanno preso le strutture armoniche dei Beatles, le hanno mischiate con suoni al limite del punk e le hanno suonate con stile e intenzione molto rock.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori ...
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti a...
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964