Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli su testata Marshall o simile...

di Merkava [user #12559] - pubblicato il 27 novembre 2020 ore 12:13
ב"ה

Salve,
vorrei acquistare una testata e sono indeciso tra 3 opzioni:
1) Marshall sv20h (due canali ma senza Master Volume)
2) Friedman mini DS (Mono canale con MV)
3) ampli boutique realizzato a mano su progetto JTM 45

La testata verrebe collegata ad un cono Celestion G12H Made in England open back (Fender DRRI).
Cerco suoni crunchosi, ma tanto...
Qualcuno ha esperienza con i due prodotti iniziali?

Grazie!

Dello stesso autore
3 programmi indispensabili per lo studente e l'insegnante
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Vox AC15HW-il volume aumenta all'improvviso
Mythos susmaryosep v2 : qualcuno lo ha provato?
JHS Morning Glory VS Browne Amplification Protein
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 27/11/2020 ore 12:46:02
Sono un patito della Marshall. Ne ho anche alcuni vintage belli "crunchosi" come hai detto tu. E' ovvio che ti dico di prendere la sv20. La sto puntando anch'io da un po'.
La puoi domare con un attenuatore. Uno buono che costa poco è questo: vai al link

Non c'è bisogno di dire che gli attenuatori migliori costano molto di più e offrono di più, ma questo fa egregiamente il suo lavoro ed è più che sufficiente per un ampli da 20 watt che ti permette di utilizzarlo anche a 5 watt.

Il tutto senza denigrare le altre 2 opzioni che sono comunque molto buone.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/11/2020 ore 13:42:26
mi permetto di buttarti lì un'alternativa alle tue scelte di qualità e costruzione migliore molto versatile e senza eccedre il tuo budget: Ceriatone British Style Plexi51 All Access.

Ah non vedo bene l'open back per i suoni che cerchi
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 27/11/2020 ore 14:57:1
Dai un occhio anche ai Victory Sheriff 22 o 44.
Rapporto qualità prezzo ottimo. Hanno due canali, uno Plexi e un più JTM.
Più un po' di feature che credo quelli da te citati non abbiano... master volume, loop effetti, fixed/cathode bias, modalità low power...

Un anno fa ero nella tua situazione.
Ma il Marshall sv20h pare suoni bene solo se tirato per il collo... e sul mini DS ho letto un po' di pareri contrastanti... sicuramente non all'altezza dei Friedman più costosi.
Quindi alla fine ho preso il Victory...
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/11/2020 ore 15:26:58
La tua idea é quella di ottenere il suono dalla testata senza i pedali?
E ti va bene avere un solo suono crunch o hai bisogno anche di clean e/o distorto?
Credo sia importate avere queste informazioni...
Rispondi
di Merkava [user #12559]
commento del 28/11/2020 ore 18:55:15
Ciao, si cerco il suono dell'ampli Marshall, sia clean che crunch...senza distruggere la casa....
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 29/11/2020 ore 08:03:4
Ciao....allora le opzioni che hai postato sono monocanali, quindi non puoi avere clean e distorto allo stesso tempo senza usare i pedali.
O imposti l'ampli sul clean e per il distorto usi i pedali, olo imposti sul distorto e per il clean usi il volume della chitarra. Ma non sempre si ottiene un buon clean...
Inoltre se non vuoi distruggere la casa devi per forza avere un Master Volume.
Se cerchi un suono Marshall sia clean che crunch in un unico amplificatore, senza uso dei pedali e senza distruggere la casa io direi il Twin Sister di Friedman, senza dubbio
vai al link

"The amp features two identical channels that can give you everything from gorgeous sparkling cleans to a glorious vintage crunch and beyond!"
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/11/2020 ore 16:52:51
Dalle demo sentite mi piace di più il Friedman.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964