VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok
Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok
di [user #12559] - pubblicato il

Il nostro lettore Merkava ci porta alla scoperta di una fabbrica artigianale di chitarre elettriche in Israele: ecco Bunting Guitars e la sua affascinante Amarok.
Oggi vi porto con me a visitare il laboratorio di Bunting Guitars nel nord di Israele, nel kibbutz di Ein Shemer.

Bunting è un marchio attivo da una decina d'anni e produce strumenti artigianali da zero, principalmente per il mercato americano ed europeo. Anche youtuber influenti come R.J. Ronquillo hanno scelto Bunting come strumenti per la propria attività e diverse chitarre hanno ricevuto recensioni molto positive su riviste di settore.

Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok

Ho avuto modo di provare la Amarok, la versione Bunting della Gibson Les Paul con alcuni accorgimenti e adattamenti che ne agevolano la suonabilità, con una scala a metà tra Gibson e Fender, e un peso più leggero della classica LP. Anche i legni usati (cedro spagnolo per il corpo, acero bosniaco per il top, palissandro indiano per la tastiera) permettono allo strumento un peso ragionevole, e la forma del body permette un notevole comfort da seduti.

I pickup Amarok che ho provato sono prodotti da Wolftone mentre l'elettronica riprende i classici vintage con condensatori paper-in-oil. Il ponte è un Pigtail, mentre le meccaniche sono Gotoh.

Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok

La Amarok è una chitarra molto comoda e ben settata, con un buon accesso a tutti i tasti.
Anche il prezzo è decisamente in linea con quello dei prodotti artigianali di fascia alta.



Per maggiori informazioni potete consultare il sito a questo link.
bunting guitars chitarre elettriche gli articoli dei lettori
Link utili
Bunting Guitars
Mostra commenti     6
Altro da leggere
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
L’incredibile Dragon del 40esimo anniversario PRS è una McCarty
Ibanez presenta la nuova linea di chitarre per il 2025
Ibanez RGDMS8: otto-corde di nuovo alla ribalta
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Kirk Hammett racconta l’acquisto di Greeny, la Les Paul del 1959 appartenuta a Moore e Green
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964