Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Paolo Schianchi
Non si è mai parlato...

di scorrazzo [user #37353] - pubblicato il 17 febbraio 2021 ore 14:01
Paolo Schianchi
Non si è mai parlato su accordo di questo grande musicista

Dello stesso autore
RONCHI 78.Ieri sera sono stato al Ronchi 78,sperav...
BASS VI da spiaggia acustico:una breve dimostrazio...
BASS VI ACUSTICO DA SPIAGGIA
Buongiorno
Covid e lezioni gratis
Se scrivete su Faceb...
Archetto per chitarra fai da te
Archetto per chitarra acustica

Esis...
La percezione del suono del basso - bassisti contr...
Musica, i Muse sul palco con la chitarra del futur...
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2021 ore 15:46:12
Si è vero. Peccato perché ë un fenomeno a 49 corde.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/02/2021 ore 17:17:13
Premetto che e' bravissimo, niente da dire a proposito, quello che suona e come suona pero' lo mette allo stesso livello di tanti altri fenomeni che suonano sulla chitarra con tecniche personalissime e di altissimo contenuto tecnico, fenomeni da baraccone (termine un po' crudo ma che rispecchia quello che provo) che mi fanno pensare "Ohhh...figa che bravo" ma dopo 5 minuti mi hanno stufato. Opinione personale naturalmente
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 18/02/2021 ore 17:54:
Il sistema octopus non si era mai visto
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 19/02/2021 ore 10:59:09
Passerà mezza giornata ad accordare e quando ha accordato deve ricominciare che nel frattempo qualche corda si è già scordata, meglio Keith Richards che si accontenta di 5 corde.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 19/02/2021 ore 16:25:50
Mai sentito nominare, sono andato a guardare sul tubo... una chitarra a triplo manico! Ovviamente mi fa ricordare Jimmy Page e la sua SG 6+12 corde Schianchi mi pare più "equilibrista che musicista". C'è forse un problema nel far funzionare 49 corde e vasta pedaliera a cui tenere a bada. Insomma, manca l'anima a mio parere.
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 19/02/2021 ore 16:31:26
Ha ottenuto dagli USA un visto a tempo indeterminato per meriti artistici....è una cosa ordinaria?
Mi piace molto il video dove ripercorre la storia della chitarra
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964