Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio Switcher-Looper midi

di Tony Montana [user #59826] - pubblicato il 07 aprile 2022 ore 20:02
Piccolo quesito probabilmente già fatto in passato e in tal caso mi scuso. Per farla breve ho svariati effetti che non sto ad elencare e ho rispolverato la Nova System di TC. Volevo farla tornare in pedaliera perché perché suona ancora benissimo nonostante gli anni che ha. Volevo controllarla via midi, così come la Ocean Machine e creare dei preset con questi multieffetto e il resto dei miei pedali. Potete consigliarmi uno switcher/looper midi e darmi qualche suggerimento (sono nuovo al midi)?

Dello stesso autore
Ciao a tutti, oggi volevo parlarvi di un problema ...
Piccola pedaliera
Problema con testata valvolare Hughes & Kettner
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 10/04/2022 ore 13:09:36
Quanti switch ti servono ? solo midi o anche con dei loop per i pedali ?
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 10/04/2022 ore 14:34:1
La mia idea era quella di richiamare via midi la Nova Systeme la mooer Ocean Machine, utilizzandole per le modulazioni e poi neii loop per i pedali metterci overdrive, fuzz e poco altro. Il problema principale è gestire i preset della nova (che su questa roba non è il massimo e il manuale è poverissimo di informazioni a riguardo) e la Ocean Machine. Con il looper/switcher volevo creare preset che combinassero i due multieffetto e i pedalini. Non so se sia una cosa possibile e come funzioni. Non ho mai utilizzato il midi e non so se quello che voglio fare sia una soluzione valida e intuitiva...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 10/04/2022 ore 14:55:50
Capito, ho avuto il Nova due volte e lo gestivo con la Midibuddy, io quello che farei fossi in te è vendere il Nova e prendere il Boss Ms 3 che ho e che ti assicuro è un gioiellino, ha il midi, 3 loop e tutti gli effetti che vuoi.
In alternativa devi prendere uno switcher con i loop che costa di più e ti viene una pedaliera parecchio grande.
Con il Boss avresti una pedalera bella compatta al confronto e molto più funzionale.
Comunque, uno di questi due vanno bene, sono i meno cari, poi se non hai problemi di budget tanto meglio però rimane il fatto dell'astronave da trasportare.
vai al link
vai al link
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 11/04/2022 ore 00:46:16
Il Boss in effetti lo avevo adocchiato e stavo contemplando la possibilità di passare a una soluzione più compatta, anche alla Helix o qualcosa di simile, volevo provare qualcosa di diverso però, cercare di riesumare la Nova che come suoni e tutto mi piace, utilizzandola come ho detto nel post. Non so se abbia senso in effetti ed è per questo che volevo sentire se è una cosa fattibile, sicuramente una soluzione come il boss è comoda e ha un suo perché.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 11/04/2022 ore 10:56:21
Se vuoi continuare ad usare l'Ocean Machine e qualche pedale esterno l' Ms 3 è una soluzione perfetta, i suoni che ha sono molto belli e veramente ha possibilità illimitate di configurazione....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964