Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mooer GE 150

di OliverJR [user #60182] - pubblicato il 05 gennaio 2023 ore 14:39
Qualche anno fa comprai una Mooer Ge 150 e considerando il rapporto qualità prezzo dell'oggetto ne ero molto soddisfatto! Mi piacevano i suoni che ero capace di crearmi, la compattezza ed il peso, ma soprattutto, nonostante avesse solo due switch ed un pedale di espresssione, era perfetta per i tre suoni in croce che tutt'ora uso e dunque un valido backup per le poche e rare serate che riusciamo a fare in giro con il gruppo ed un bel giocattolino da avere sulla scrivania per strimpellare senza pretese.
Poi si sa...noi chitarristi amatoriali abbiamo il brutto vizio di credere che quello che non possediamo sia di gran lunga superiore rispetto a quelle macchine che ci danno suoni decenti ma non pazzeschi come quel video su youtube! Quindi molto stupidamente l'ho venduta e rimpiazzata con una NUX MG 300, stesso concetto di strumento ma con il quale non sono mai riuscito ad andare "d'accordo" (scusate la battutina).
Ora quell'angelo di Babbo Natale (alias mia moglie) con l'aiuto dei suoi magici folletti (alias mio padre Oliver) mi hanno fatto trovare sotto l'albero una vecchia amica, che nei rari momenti liberi mi fa giocare come un bimbo!
Grazie Babbo ed Elfetti.
Qui una modestissima celebrazione del ritorno del figliol prodigo

https://youtu.be/BNdpinZQKc8

Dello stesso autore
Da buon amante dei toto ho deciso di provare ad im...
Il punch degli AC/DC in un pedale
BLIND TEST Il buon Pearly gates nel mio ult...
Per esigenze della band in cui suono è da u...
Il digitale per gli analogici
Ciao accordiani, un consiglio! Ho smontato da una ...
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
Il cruccio del vallare a casa
Loggati per commentare

di Oliver [user #910]
commento del 05/01/2023 ore 15:01:1
... folletto a chi?
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 05/01/2023 ore 15:03:42
A te🤪
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 05/01/2023 ore 15:14:58
Tu sei molto bravo.
Un ottimo suono, indistinguibile (all'ascolto) da un ottimo ampli analogico.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 05/01/2023 ore 15:17:28
Davvero troppo buono 🙏
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 05/01/2023 ore 15:31:25
Ecco, quando sento suonare così con attrezzature del genere, mi conforto al pensiero che ottenere un bel suono non è questione di tasche ma di testa e di mani. Sotto a studiare!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 05/01/2023 ore 15:59:20
Sono molto d'accordo, alla fine la strumentazione di qualità si sente più nelle sensazioni che ha il musicista nel suonarla. Alla fine "da fuori" è tutto molto relativo
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/01/2023 ore 17:12:5
Ottimo!!!
il suono è nelle mani,
se hai quelle puoi divertirti a suonare con qualsiasi oggetto.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 05/01/2023 ore 17:56:41
E tu li sai vero Stefano? ;)
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 06/01/2023 ore 15:03:10
Il suono è molto bello e a fuoco.
L'altra volta ho azzeccato il tuo blind test tra analogico e digitale, ma stavolta ti confesso candidamente che se non avessi detto di aver usato questa Mooer non ne avrei sospettato la natura digitale.

Sto perdendo colpi, mi sa.
:-)

Ma l'importante è il risultato. I tuoi articoli sull'Iridium mi hanno fatto venire voglia di prendere una cosa simile e ho comprato un UAFX Dream 65. Non so se ringraziarti...... :-D
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 06/01/2023 ore 19:26:38
Grazie, mi fa molto piacere sapere che il suono ti piaccia e sia credibile:)
Azz a me la pulce nell'orecchio per l'iridium l'ha messa Ampless e se te l'ho passata mea culpa 😅 devo però ammettere di non essermi mai pentito dell'acquisto e di divertirmici davvero tanto, cosa che auguro anche a te ;)
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 06/01/2023 ore 20:40:10
Grazie, il divertimento è già arrivato in effetti.
E' tutta colpa di Ampless allora!!!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 07/01/2023 ore 08:25:12
Stefano ha colpito ancora 🤣 gli fischieranno le orecchie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964