VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Telecaster? Vecchie suonano meglio
Telecaster? Vecchie suonano meglio
di [user #116] - pubblicato il

Non necessariamente - e non per tutti - le tante migliorie che hanno rivoluzionato le chitarre di ultima generazione si traducono esclusivamente in vantaggi. Certo, ne beneficino output, suonabilità e versatilità. Ma in quanto a feeling e suono?

Tempo fa ne abbiamo parlato con Diego Geraci, chitarrista rock'n'roll che con la Telecaster al collo gira il mondo e incanta tutti. Don Diego sarà uno degli ospiti pazzeschi presenti  - questa domenica 14 maggio a Milano -  del Vintage Vault. Se volete ascoltarlo in azione mentre strapazza qualche preziosa Telecaster d'annata, non esiste occasione migliore.
 
Telecaster? Vecchie suonano meglio

Quando imbracci una di quelle chitarre modernissime, super tecnologiche, che cos'è che non ti fa sentire a casa e rimpiangi le tue "vecchiette"?
Beh sicuramente i manici! Redd Volkaert, alla mia domanda “Quale è la ricetta della telecaster perfetta” ha risposto “il manico generoso al primo posto”. Credo che le chitarre di concezione moderna abbiano dei manici troppo sottili per il suono che cerco. Un manico “gigantesco” è sinonimo di suono gigantesco. Armoniche, sustain, attacco, carattere dello strumento, credimi, risiedono tantissimo nella costruzione del manico. Ovviamente sto parlando del mio suono, dove prevale la chitarra e l’amplificatore, suono pulito, ricco di twang e reverbero. Un’altra cosa sono i pick up. La ricerca della “pompa” a tutti i costi ha un poco appiattito il suono generale. Non mi fraintendere, sono un chitarrista e so benissimo che il volume non è mai abbastanza, ma preferisco che i pick up abbiano un’uscita ragionevole e magari non siano proprio a filo con le corde, ma un pizzico “annegati” nel body, giusto per dare respiro allo strumento. Steve Ray Vaughan aveva dei pick up molto potenti, ma erano quasi in linea col battipenna, diceva che si sentiva il carattere del legno dello strumento, non so se è vero, ma basta poco per cambiare il suono alla propria chitarra.



Questo sabato, 14 maggio a Milano, organizzato da Accordo, ci sarà Vintage Vault , un'esposizione come non si è mai vista qui in Italia. Da questo link è possibile  acquistare da subito il biglietto a prezzo scontato.
don diego geraci vintage vault
Link utili
Il programma completo di Vintage Vault
Il sito di Don Diego Trio
Vintage Vault - acquista il biglietto scontato
14 maggio Vintage Vault
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Il sottile confine tra restauro e falsificazione
Vintage Vault: cronaca di una magnifica giornata di chitarre e musica
L'asta delle meraviglie: rarità per i più esigenti
Catawiki: l'asta per la mia Gretsch è cominciata!
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Online il programma di Vintage Vault: il vintage sul palco a Milano
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964