DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

redazione
utente #116 - registrato il 21/02/2002
ATTENZIONE! Per comunicare con la redazione non usare il sistema di messaggistica di ACCORDO, ma scrivi una mail a redazione@accordo.it 
Città: Milano
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
di redazione | 28 marzo 2023 ore 13:30
La tecnologia Blackstar guarda all’analogico per offrire a chi è agli inizi un amplificatore concentrato sul sound, senza le complicazioni della programmazione digitale.
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
di redazione | 28 marzo 2023 ore 10:30
La prima signature di Aswani con Charvel è rivolta a chi cerca uno strumento altamente professionale a un prezzo concorrenziale, con attenzione alla suonabilità e all’affidabilità in ogni contesto.
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
di redazione | 28 marzo 2023 ore 07:30
Il chitarrista dei Blur ha imparato a sue spese che la chitarra è uno strumento imperfetto per natura, e davanti a certi limiti bisogna gettare a terra le armi.
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
di redazione | 27 marzo 2023 ore 16:15
La D18 e la D28 della serie StreetLegend promettono di offrire il sound e il feeling di uno strumento d’epoca con l’affidabilità e la suonabilità di un progetto moderno: sono le novità Martin per il NAMM 2023.
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett
di redazione | 27 marzo 2023 ore 11:00
Il chitarrista dei Metallica lo ha fatto di nuovo: su Instagram spunta una foto con una Gibson Les Paul unica nel suo genere, di diritto tra le Les Paul Standard del 1959 più rare di sempre.
Come suona una vera archtop degli anni ’30
di redazione | 27 marzo 2023 ore 09:55
D’Angelico tira fuori dagli archivi quattro strumenti realizzati quasi un secolo fa e li fa ascoltare all’opera, dalla prima archtop mai prodotta nel 1932 fino all’ultima evoluzione del 1949.
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
di redazione | 26 marzo 2023 ore 15:00
L’1 aprile il CPM apre le porte ad appassionati, curiosi e addetti ai lavori: l’OPEN DAY sarà un'intera giornata dedicato alla scoperta del CPM, dei corsi specializzati e dell’intera offerta didattica proposta dalla scuola. Dalle ore 11.00 la scuola accoglierà tutti coloro che amano la musica, che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento e che sognano di studiare con grandi professionisti.
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
di redazione | 26 marzo 2023 ore 12:15
L’hi-gain Ironheart diventa un amplificatore a pedale che fa anche da preamp, distorsore e strumento da recording, con due canali e 60 watt di potenza per muoversi tra pratica casalinga, studio e palco.
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
di redazione | 25 marzo 2023 ore 10:10
A 40 anni dalla nascita del MIDI, il protocollo universale preferito dai musicisti è pronto a svelare la sua evoluzione più grande. Accadrà al NAMM Show di aprile 2023.
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
di redazione | 25 marzo 2023 ore 07:30
La Les Paul Junior con P90 dei Green Day è di nuovo in catalogo, con nuove finiture ed elettronica con cancellazione del rumore.
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
di redazione | 24 marzo 2023 ore 11:00
BATTITO INFINITO è il nome del tour che sta portando Eros Ramazzotti in giro per il mondo. Abbiamo assistito alla prima delle tappe milanesi dello spettacolo; uno show strepitoso, trainato da una band spettacolare che interpreta il pop di Ramazzotti con un vigore rock stupefacente. Al sax, una bellissima sorpresa trovare un vecchio amico di Accordo: Marco Scipione. Lo abbiamo intervistato.
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
di redazione | 24 marzo 2023 ore 10:13
Michael Landau collabora col Fender Custom Shop per condividere col pubblico la magia della Coma: la replica della sua Strat più distintiva arriva in edizione limitata e anche in serie americana più accessibile.
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
di redazione | 23 marzo 2023 ore 14:30
I set Custom di Tim Henson e Scott LePage nascono dalla Classic Series di pickup Fishman ispirati all’esperienza delle elettroniche passive, con tre voicing ognuno e cover ricaricabile.
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
di redazione | 22 marzo 2023 ore 12:30
La pedalboard Headrush più avanzata consente di catturare il suono di amplificatori ed effetti, e include funzioni utili a chi suona e canta insieme, con tanto di AutoTune sviluppato da Antares.
Spark Go: 50mila suoni in tasca
di redazione | 22 marzo 2023 ore 11:30
Positive Grid strizza l’esperienza degli ampli Spark in un dispositivo tascabile. Lo Spark Go è un altoparlante bluetooth con cui sfruttare decine di ampli ed effetti, più una lista di funzioni per studiare e registrare.
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
di redazione | 21 marzo 2023 ore 11:00
Il set di pickup usato da Lari Basilio sulla sua Ibanez signature sfrutta miscele di magneti Alnico per suoni bilanciati e caratterizzanti. Ora i suoi Seymour Duncan sono disponibili per l’acquisto diretto.
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
di redazione | 21 marzo 2023 ore 08:00
Digitech e DOD tornano sulla cresta dell’onda dopo l’acquisizione da parte di Cor-Tek, che annuncia la replica riveduta e corretta del celebre Envelope Filter 440.
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
di redazione | 20 marzo 2023 ore 12:30
Tre lipstick e un selettore a cinque posizioni proiettano il “chime” Danelectro nell’epoca moderna con la short-horn di fine anni ’50 in versione Triple Divine.
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
di redazione | 20 marzo 2023 ore 11:15
Modulazione retrò, ma estrema, calda e sperimentale al tempo stesso: il Seabee Harmochorus fa da chorus, harmonizer e arpeggiatore con switch Ramp, pedale d’espressione e preset personalizzabili.
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
di redazione | 17 marzo 2023 ore 09:50
Siae non accetta le condizioni di Facebook e Instagram per l’utilizzo dei brani in post, reel e stories. Così, i social più diffusi al mondo restano muti in Italia.
1 di 559   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964