Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mi sono appena iscritto. Mi hanno regalato una chi...

di Umbe2410 [user #65413] - pubblicato il 08 aprile 2024 ore 16:06
Mi sono appena iscritto. Mi hanno regalato una chi...Mi sono appena iscritto. Mi hanno regalato una chi...Mi sono appena iscritto. Mi hanno regalato una chi...Mi sono appena iscritto. Mi hanno regalato una chitarra Davoli. A prima vista sembra una Cordova 6. Ma è messa male. C'è qualcuno che può darmi consigli? Ho una certa manualità con il legno. Non só come mettere le foto . Grazie

Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 08/04/2024 ore 16:28:10
Grande!!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 08/04/2024 ore 17:51:56
Senza foto è impossibile dare consigli.
Quando scrivi un post su Pepole nella finestra dove scrivi il testo c'è un'icona con due montagne e un sole stilizzati, cliccala e ti pemette di caricare delle foto dal tuo PC, sul server di Accordo, per poterle pubblicare.
Rispondi
di Umbe2410 [user #65413]
commento del 08/04/2024 ore 19:17:31
Grazie. Ora lo cerco.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 08/04/2024 ore 20:36:25
Da quel poco che posso aver capito dalle foto è messa male: i crack sul manico e tra manico e tastiera amio avviso indicano stress da torsione sul manico, la cavità di uno dei pick up sembra pasticciata, non so quale dei due sia l'originale, ad occhio sembra una chitarra con il manico avvitato il che semplifica molto le operazioni.
Smonta tutto lo smontabile, puliscilo e verifica le condizioni meccaniche di ogni componente: il corpo potrebbe avere dei crack ma è possibile che sia solo la vernice, la chitarra sembra riverniciata, sotto era rossa o similari, se vuoi rimuovere tutto sverniciante e spatola oppure pistola aria calda e....spatola, poi tanto olio di gomito....per me se uno ha voglia di imbarcarsi in un lavoro di restauro per passione è un bel progetto, con il manico bisogna fare attenzione a reincollare perchè si rischia di trovarsi con il manico torto, proverei a vedere se si riesce a scollare la tastiera e pensare di sostituirla....vedi te, tante cose saltano fuori strada facendo....buon lavoro
Rispondi
di Umbe2410 [user #65413]
commento del 08/04/2024 ore 20:38:19
Grazie del commento.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/04/2024 ore 21:28:11
probabilmente ha un valore schiettamente affettivo. massimo cento euro o duecento. quindi non vale la pena di spenderci soldi. cerca innanzitutto di smontarla per bene. pulisci il pulibile. non so se ti conviene riverniciarla, credo sinceramente di no. la tastiera andrebbe reincollata alla buona. dapprima stacchi e spolveri. poi inietti vinavil puro. infine metti i morsetti. non so quanto duri. in teoria potresti farla resuscitare. ma in pratica forse no. e finirai con l'appenderla per bellezza a un chiodo.
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 09/04/2024 ore 04:15:51
E' si, e' proprio la chitarra che dici tu, ma e' messa veramente male, peccato, un buon falegname la rimetterebbe a posto, ma la spesa sarebbe troppo alta a meno che il lavoro lo fai tu e a tempo perso, solamente per averne una soddisfazione personale. Io penso che questa chitarra sia giunta a fine vita, e se fosse mia, non la stresserei ulteriormente, cambierei le corde per non prenderci il tetano ;) la pulirei bene, cromature comprese con prodotti idonei e poi, la appenderei al muro come un bel quadro. Il lavoro da farci sarebbe troppo e costerebbe una follia, oltretutto, quel manico a parte la scollatura, credo abbia problemi seri ma tutti da verificare, e poi c'e' la questione pickup che solo al manico e' originale, percio' anche li sarebbe altra spesa ( ma non e' detto ) .Scusa la domanda, ma pare sia stata conservata in qualche solaio o cantina non umida, ma nemmeno idonea per tenerci lo strumento; peccato. Bella chitarra a vedersi. Un Saluto e ben arrivato ;)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 09/04/2024 ore 11:45:57
Mamma mia, un massacro.
Andrebbe fatta vedere da uno un po' esperto.
Così è difficile.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/04/2024 ore 14:40:4
ti metto questo video, guardalo, devi prenderla con il suo spirito cioè salvare delle chitarre dalla spazzatura per il gusto di fare il lavoro non certo per guadagnarci (a parte che lui ci fa i video).
Se non te la senti regalala a lui di solito in cambio ti da' una bottiglia amaro San Simone.
Cmq prendi la roba da aliexpress come fa lui di solito.

vai al link
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 09/04/2024 ore 16:42:
Fermati, se sei ancora in tempo!
Non basta avere competenze di falegnameria. Occorre avere già acquisita anche una buona dimestichezza con la liuteria. La chitarra parrebbe una Davoli - Wandrè.
In tal caso il suo interesse storico - collezionistico richiederebbe l'intervento di un liutaio
Rispondi
di Umbe2410 [user #65413]
commento del 09/04/2024 ore 17:17:25
Ho già iniziato a sverniciarla. Per ora tutto bene. in caso di emergenza ho un amico liutaio. Grazie lo stesso.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964