Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve a tutti
Sto restaurando una chitarra ...

di Patric [user #49914] - pubblicato il 27 aprile 2024 ore 18:10
Salve a tutti
Sto restaurando una chitarra semiacustica e mi piacerebbe scurire un po il legno della tastiera, sarebbe esteticamente migliore. Non ho idea di che prodotto usare, magari qualcuno di voi sa indirizzarmi verso il giusto olio.
Grazie in anticipo.

Dello stesso autore
Buongiorno a tutti. Chiedo una cosa tecnica che pu...
Solo una semplice domanda!
Perché in...
Buongiorno a tutti.
Vorrei iniziare ad inse...
Ciao a tutti. Ho una ltd ce256, vorrei cambiare i ...
Buongiorno, oggi ho dovuto smontare la mia cassa L...
Buonasera a tutti.
Da qualche giorno sto ce...
Buongiorno a tutti. Da ormai un paio di anni siste...
Buongiorno a tutti. Sono alla ricerca di nuovi ori...
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 27/04/2024 ore 20:27:
di che legno è fatta la tastiera?
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 27/04/2024 ore 22:22:22
In alcune specifiche in rete dicono psuferro, in altre noce scuro.
Per questo pensavo di usare un olio per noce
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 28/04/2024 ore 13:40:37
ok, in realtà qualunque olio scurisce un po' la tastiera ma non è una cosa permanente.
per farla diventare molto scura (tipo ebano) si usa metodo con aceto e una spugna d'acciaio: in pratica metti la spugnetta di acciaio a rinvenire nell'aceto per non so quanto tempo, il composto risultante lo dai sulla tastiera,
nel giro di alcune ore inizia a scurire.
me lo ha insegnato un amico a cui lo ha insegnato un liutaio. non ha controindicazioni, almeno sul palissandro, ma credo funzioni anche sul noce.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/04/2024 ore 12:08:29
Ciao Patric, da Tigotà, hanno i flaconcini della ERMAS, olio per mantenimento legno a 3 €. Dopo aver pulito bene la tastiera con alcool a 99° (per falegnami, nelle ferramenta fornite a 5 €) e spazzolino da denti, ho usato il paglierino sull'ebano, per far risaltare le striature chiare, quello rosso sul palissandro (la sua morte); c'è anche il noce, ma non l'ho mai usato. Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/04/2024 ore 10:49:41
Ti consiglio innanzitutto di pulire bene l'area con una carta di credito e una pezza umidiccia. Agendo con delicatezza rimuoverai lo sporco. Una volta che è pulita la tastiera puoi passarla con estrema delicatezza secondo il senso del manico con una lana d'acciaio a quattro zeri per restauro. A questo punto devi oliare la tastiera. Se usi olio d'oliva o di semi o olio vaselina non c'è problema. Anche il famigerato lemon oil non fa male. Ovviamente devi aspettare che asciughi e poi fare una seconda passata. Dopo un'oretta potresti finalmente ripassare la tastiera con un panno mordibissimo e asciutto per lucidare.
Oppure ma devi proteggere il manico con nastro adesivo, puoi usare sia il pronto scurente oppure ma devi fare prima una prova, puoi usare la lana d'acciaio messa nell'aceto bianco per qualche settimana ben tappato. L'aceto assorbirà il ferro, se fai veloce, l'ossidazione avverrà dentro lo strato superiore della tastiera che risulterà indubbiamente più scura ma è un processo irreversibile
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 30/04/2024 ore 19:51:56
anni fa su chitarre il liutaio Leonardo Petrucci consigliava il lucida scarpe
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964