Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Salve a tutti, da un po' mi dedico all'home record...

di Patric [user #49914] - pubblicato il 17 agosto 2020 ore 07:51
Salve a tutti, da un po' mi dedico all'home recording. Registro prevalentemente tracce di chitarra microfono do il mio amplificatore. Per problemi di vicinato, mi trovo a pensare di utilizzare un amplificatore virtuale. Uso Audacity per le registrazioni. Mi sapete consigliare un virtual amp decente. Ho provato ad installare alcuni plug in supportati sul sito audacity, ma alcuni non lavorano altri non esistono nemmeno più. Premetto anche che non sono uno smanettone su PC quindi non conosco molto

Dello stesso autore
Buongiorno, oggi ho dovuto smontare la mia cassa L...
Buonasera a tutti. Da qualche giorno sto ce...
Buongiorno a tutti. Da ormai un paio di anni siste...
Buongiorno a tutti. Sono alla ricerca di nuovi ori...
. Buongiorno a tutti. Vorrei un parere su u...
Dopo questo periodaccio mi chiedo : che fine far&a...
Buongiorno a tutti Da qualche tempo mi dedi...
Qualcosa di strano su Amazon
Loggati per commentare

di Patric [user #49914]
commento del 17/08/2020 ore 07:52:58
.... Bene le procedure di installazione!
Grazie a tutti in anticipo.
Pstric
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 17/08/2020 ore 09:57:28
Ti consiglio di dare uno sguardo all'ultima versione di Guitar Rig. Ce ne sono anche free e così puoi fare un pò di pratica.
Rispondi
di Patric [user #49914]
commento del 17/08/2020 ore 10:16:49
Ok grazie
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 17/08/2020 ore 15:18:43
...è che usare Audacity è proprio darsi delle martellate sugli zebedei...
Sarebbe 1000 volte meglio un qualsiasi DAW free... tipo Reaper.
All'inizio è più complesso... ma poi ci fai proprio tutto.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 17/08/2020 ore 16:09:21
Anch'io ti consiglio Reape. Se inizi ad utilizzarlo a quel punto poi avrai solo l'imbarazzo della scelta con i plugins, molti dei quali anche in versione gratis.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/08/2020 ore 17:02:12
Cakewalk (ex.sonar ) è gratis e completo di tutto senza limitazioni ed ha anche un plug in tipo guitar rig.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964