Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

I forum sono diventati impossibili...

di Robertocaster [user #1945] - pubblicato il 04 giugno 2010 ore 11:17

Semplice osservazione.

Devo comprare una mountain bike, niente di estremo, budget circa 350€.

Ovviamente mi documento, forum e quant'altro e come tutti i settori in ogni forum trovi gente super competente che scrive e da pareri.

Insomma tirando le somme con 350€ ci compro un catorcio a detta degli esperti, e io che pensavo fosse una cifra buona!

Ma il discorso non è quello, il discorso è che per un neofita che vorrebbe cominciare un hobby frequentare un forum è altamente deleterio.

Se si leggono forum di moto sembra che senza la forcella rovesciata e le pinze ad attacco radiale non si vada da nessuna parte... se si leggono forum chitarre & co, un valvolare è d'obbligo e le chitarre che costano 200€ sono da buttare...

Uno parte con le buone intenzioni, legge ste cose e gli cadono le palle per terra...

Ma va bene... si può sempre ignorare il tutto come farò io e come spero faranno altri senza farsi influenzare.

Il mio catorcio da 350€ mi aspetta.


Dello stesso autore
A volte ritornano....
Da troppo tempo non posto un suo video :).... PAt Metheny
Mettiamo il caso vado a New York....
Sabato sera ho suonato dal vivo con 38.7 di febbre
Una delle linee di basso più belle che abbia mai sentito
Se sentite un esplosione non voltatevi
Foto di gruppo
Mai andare in moto senza guanti... purtroppo ne so qualcosa....
Loggati per commentare

Ti capisco, tempo fa decisi di prendere una ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 04/06/2010 ore 11:2
Ti capisco, tempo fa decisi di prendere una macchina fotografica digitale reflex, chiesi consiglio su un forum spiegando di non avere alcuna necessità particolare, solo un giocattolo decente con cui far pratica... Ti lascio immaginare i consigli! Fioccavano i modelli iper tecnologici da 8cento euro, le ottiche telescopiche da 2mila e passa euro... Alla fine ho mandato tutto al diavolo, sono andato su un sito di annunci e ho cercato la reflex completa di ottica più economica in lista: 300 euro per una vecchia Canon 20d con ottica sigma ed è passata la paura, la uso felicemente e senza rimorsi, ricevendo anche non rari complimenti per lo strumento!
Rispondi
Re: Ti capisco, tempo fa decisi di prendere una ...
di hivez [user #9272]
commento del 04/06/2010 ore 12:2
Yeah!!
Rispondi
Re: Ti capisco, tempo fa decisi di prendere una ...
di alessandrolandozzi utente non più registrato
commento del 04/06/2010 ore 12:5
Guarda, i fotografi....come dire.....amatori o amatoriali.....sono forse peggio dei chitarrai!!!!:-))
Rispondi
Re: Ti capisco, tempo fa decisi di prendere una ...
di Robertocaster [user #1945]
commento del 04/06/2010 ore 12:5
E non hai idea dei motociclisti... in special modo dei ducatisti.... per uno che ha una moto giapponese è una tragedia.
Rispondi
i forum son fatti in modo tale che in maniera ...
di gaveyn utente non più registrato
commento del 04/06/2010 ore 11:2
i forum son fatti in modo tale che in maniera anonima qualsiasi frustrato si spacci per massimo esperto. ignorali. ;-)
Rispondi
Re: i forum son fatti in modo tale che in maniera ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 04/06/2010 ore 12:2
Cacchio mi hai beccato! Adesso mi cancello e mi riscrivo con un altro nick solo per fare il troll! Ah, già, questo NON è un forum!
Rispondi
Re: i forum son fatti in modo tale che in maniera ...
di gaveyn utente non più registrato
commento del 04/06/2010 ore 13:1
una volta ci perdevo tempo pure io... poi quando ho beccato uno che commentava la mia moto dando palesementa a vedere che non solo non l'aveva mai guidata, ma neanche capiva molto di motori, visto che dava giudizi confrontando i cavalli... si sa com'è: in Italia son tutti allenatori.
Rispondi
I forum sono uno strumento di discussione. Se ...
di paolinux [user #14508]
commento del 04/06/2010 ore 14:4
I forum sono uno strumento di discussione. Se non c'è una vera linea guida nel curare i contenuti, le guide, ci si può ritrovare a parlare non per esperienza diretta o peggio ritrovarsi nel gioco di chi la spara più grossa. In tutto questo il neofita è solo e disarmato. A volte la sola amica è la wikipedia. Con questo è sbagliato generalizzare, ci sono forum molto seri e ben frequentati anche se in genere sono molto settoriali ed è difficile avvicinarsi alla materia di interesse se non si ha dimestichezza.
Rispondi
Re: I forum sono uno strumento di discussione. Se ...
di Robertocaster [user #1945]
commento del 04/06/2010 ore 14:5
in genere sono molto settoriali ed è difficile avvicinarsi alla materia di interesse se non si ha dimestichezza. E proprio ciò che volevo dire, si ci sono forum e forum ma per chi comincia credo sia più indicato fare esperienza da soli magari sbagliando piuttosto che affidarsi a quello che si può leggere in un forum e confondersi le idee ancora prima di cominciare una qualsiasi strada.
Rispondi
Loggati per commentare

Per la bici ti posso dire che io mi trovo ...
di Starscream [user #15290]
commento del 05/06/2010 ore 12:1
Per la bici ti posso dire che io mi trovo molto bene con una Atala, comprata ormai svariati anni fa e pagata all'epoca mi pare 250 o 300 €. E' ottima, abbastanza leggere e di buona qualità construttiva, io mi sento di consigliarti le Atala. Sperando di esserti stato d'aiuto... :)
Rispondi
Re: Per la bici ti posso dire che io mi trovo ...
di Robertocaster [user #1945]
commento del 07/06/2010 ore 12:4
Si grazie, era tra le possibili scelte ;)
Rispondi
chiedi e poi ... scegli sempre e comunque di ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 21/06/2010 ore 11:4
chiedi e poi ... scegli sempre e comunque di testa tua e compra quello che ritirni meglio per te !!!!! SaluToneS
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Ambrosi-Amps: storia di un amplificatore che non è stato
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964