Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ENGL Fireball E625: dubbi

di breigh [user #13973] - pubblicato il 09 dicembre 2010 ore 12:04

Si avvicina il Natale e, causa aumento dei dindini nelle tasche, i chitarrai iniziano a pensare ad eventuali modifiche nella propria strumentazione. Io non sono da meno: felice - fino a ieri - possessore di un Orange Rocker 30, sono da poco passato ad un'accordatura un tono sotto, con il risultato di aver perso quella definizione sulle basse frequenze di cui tanto avrei bisogno per il sound del mio gruppo (crossover).

Naturalmente è cominciata la ricerca di ampli alternativi, dallo spiccato carattere hi gain, per avere un suono più spinto ma definito, con le basse bene a fuoco. Tra le tante "teste" in commercio una mi ha colpito in particolare: la Engl Fireball E625.

Spulcio sul web e l'oggetto semba interessante, il suono molto indicato per quello che cerco (stando alle demo), ma immediatamente mi sorge un dubbio. Infatti, secondo le dichiarazioni di molti possessori, l'ampli sembrerebbe non essere propenso a bucare il mix di un'intera band.

Premetto che ovviamente proverò la Fireball in prima persona, ma non potrò certo portarmi al seguito cantante, bassista e batterista!

Ed è qui che entrano in gioco gli accordiani: qualcuno possiede la Fireball? L'ha testata per benino col gruppo, in sala prove e sul palco, e sa dirmi se riesce ad emergere dal muro di suono di un gruppo al completo?


Dello stesso autore
Posizione potenziometro volume Stratocaster
Un nuovo progetto su You Tube
Boogie, ovvero mega-regalo di laurea
Spaghetti Guitar Tools
Link utile per cambio accrodatura (downtuning, accordature aperte, ecc...)
Advance Over Cat Drive
Electro Harmonix Memory Toy
Zoom Q3 Handy Video Recorder
Loggati per commentare

La fireball è un bell'ampli, ma sei sicuro di ...
di Sykk [user #21196]
commento del 09/12/2010 ore 13:0
La fireball è un bell'ampli, ma sei sicuro di non risolvere con un semplice overdrive?
Rispondi
Re: La fireball è un bell'ampli, ma sei sicuro di ...
di breigh [user #13973]
commento del 09/12/2010 ore 14:0
Guarda, ho già provato con diversi pedali, ma dato che tengo il gain dell'ampli a palla con un OD aggiungo solo confusione e feedback. In più preferirei non dover gestire contemporaneamente il cambio canale dell'ampli e un pedale, altrimenti mi complicherei troppo la vita per passare da crunch a clean. Per questo preferirei risolvere il problema alla radice.
Rispondi
La Fireball è più un ampli da metal, dove ...
di Adimiron [user #20303]
commento del 09/12/2010 ore 13:4
La Fireball è più un ampli da metal, dove dà degli ottimi risultati. Provata sia lei sia la sorella Powerball c'è poco da fare, morte e distruzione, con un bel po' di armoniche. Un carattere grosso e rotondo, dei buoni palm muted (meglio li ho sentiti dalla Framus Cobra), forse è un po' troppo spinta per il genere che fai. Il discorso del Bucare il mix non l'ho mai capito, non può essere solo un discorso di volumi e settaggi dell'ampli? e/o dei volumi generali?
Rispondi
Re: La Fireball è più un ampli da metal, dove ...
di breigh [user #13973]
commento del 09/12/2010 ore 14:1
Suono grosso e botta sui palm muted? è esattamente quello che cerco! So che è un ampli molto spinto, ma un suono del genere non mi dispiacerebbe affatto, anche perchè il genere che suono non è proprio un crossover "ortodosso", ma sfocia spesso in parti anche più metallare. Sul discorso del bucare il mix mi trovi d'accordissimo: con un 60W equalizzato come si deve e volumi ben gestiti credo sia difficile non "uscire". Però - stranamente - molti lamentano proprio questo difetto della Fireball. Per questo sono perplesso e vi chiedo aiuto :)
Rispondi
Re: La Fireball è più un ampli da metal, dove ...
di Adimiron [user #20303]
commento del 09/12/2010 ore 14:2
Sì, suono grosso e bel palm-muted. il discorso del mix lo puoi affrontare solo portandotela alle prove e/o ad un live, cosa che puoi fare solo comprandotela...io fossi in te la comprerei, è un buon ampli.
Rispondi
fireball
di daniel_duz [user #14863]
commento del 09/12/2010 ore 15:0
guarda, ho questa testata da poco più di un anno e ti posso dire che ci suoni tranquillamente e il discorso di bucare il mix non ha senso. l'ho usata sia in sala prove che live e ti posso assicurare che puoi andar tranquillo. inoltre a livello di sound è eccezionale, molto potente e ricco di armoniche. se ti piace il suono che ha, vai tranquillo
Rispondi
Re: fireball
di breigh [user #13973]
commento del 09/12/2010 ore 15:2
Grazie mille daniel: il parere di chi ha utilizzato l'ampli dal vivo e in sala prove è la miglior risposta ai miei dubbi. Ora aspetto solo l'occasione di collegare la mia Les Paul ad una Fireball e valutare se il timbro fa al caso mio.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964