Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Posizione potenziometro volume Stratocaster

di breigh [user #13973] - pubblicato il 26 novembre 2014 ore 12:02:24.
Ciao Accordiani,
scrivo sul diario perché sto finalmente per abbattere il famoso muro psicologico - alla "the wall" dei Pink! - che separa fenderisti e gibsoniani: ebbene sì, confesso, mi sto seriamente interessando ad una Strato! Mi sono già messo in moto per provare diversi modelli e farmi un'idea più precisa di ciò che voglio, ma un primo dubbio mi ha già assalito e riguarda la posizione del potenziometro del volume. So che molti la considerano ideale, perché a portata di mano per modifiche "al volo", ma io proprio non mi ci trovo. Sarà il mio modo di plettrare, saranno i movimenti della mia mano destra più ampi del normale, sarà che suono molto in palm mute, ma me la ritrovo sempre tra i piedi.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha idea di come si possa risolvere? Io pensavo ad una mascherina con due soli fori per i potenziometri, i due più lontani dal pickup al ponte. Sapete se ne esistono in commercio? Non ne ho mai viste in giro; dovrei forse ricorrere ad un prodotto "su misura"? E con che costi? L'unica alternativa che mi viene in mente (pur essendo molto, molto più grezza!) sarebbe quella di utilizzare la mascherina originale, togliere un potenziometro e scalare i due rimanenti più in basso, lasciando quindi un solo master volume e un master tone. Ma così facendo mi rimarrebbe un bel buco a vista sulla mascherina... non proprio il massimo dell'estetica!
A voi viene in mente qualche altra soluzione?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Breigh

Dello stesso autore
Un nuovo progetto su You Tube
Boogie, ovvero mega-regalo di laurea
Spaghetti Guitar Tools
ENGL Fireball E625: dubbi
Link utile per cambio accrodatura (downtuning, accordature aperte, ecc...)
Advance Over Cat Drive
Electro Harmonix Memory Toy
Zoom Q3 Handy Video Recorder
Loggati per commentare

Guarda qui se ti risolve ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 26/11/2014 ore 12:50:27
Guarda qui se ti risolve
vai al link ntiometer-holes_c_157.html

Rispondi
Re: Guarda qui se ti risolve ...
di breigh [user #13973]
commento del 26/11/2014 ore 14:50:03
Non sapevo dell'esistenza di mascherine senza fori, sono perfette. Si potrebbero addirittura azzardare tre pot messi a triangolo, in stile flying v, ma più in basso rispetto alla normale configurazione della strato.
Grazie mille herrdoctor - o dovrei dire "dott. frankenstIN" ;)
Rispondi
Re: Guarda qui se ti risolve ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 26/11/2014 ore 16:30:09
meglio frankenstIn!!!
:D
Rispondi
Direi che la soluzione che ...
di MM [user #34535]
commento del 26/11/2014 ore 14:34:01
Direi che la soluzione che ti hanno consigliato sopra è la migliore. Non farei assolutamente modifiche alla mascherina originale, il foro libero o tappato fa ribrezzo.
Poi fori il battipenna come la Shechter di Mark Knopfler, bellissima tra l'altro, e usi due pot. volume e tono.
Rispondi
"sarà il mio ...
di pastrana [user #34418]
commento del 27/11/2014 ore 13:05:26
"sarà il mio modo di plettrare, saranno i movimenti della mia mano destra più ampi del normale, sarà che suono molto in PALM MUTE"

Per me il grosso del problema sta proprio lì. Io ho problemi soprattutto con il ponte, fisso o mobile che sia. E per questo, per me, matrimonio assolutamente inconciliabile. Avuta una, e non suonava nemmeno male, ma è durata 2 mesi.

NB: ocho a non fare il mio stesso errore, e ricorda che, se proprio uno ha voglia di single coil, esistono sempre i p90..
Rispondi
Re: "sarà il mio ...
di breigh [user #13973]
commento del 27/11/2014 ore 14:14:02
Heilà Pastrana!
Io devo dire di non avere particolari problemi col tipo di ponte, ma mi accorgo che è proprio la posizione del pot a risultarmi strana. Ho fatto delle prove con una Squier che ho in casa: già togliendo il copri potenziometro in plastica mi sembra tutta un'altra storia.
A proposito di p90: ho avuto per un po'di tempo una SG special 60 tribute, ma non è scattata la scintilla: data indietro in negozio senza rimpianti. è stata proprio la timbrica a non farmi impazzire: né hb né single coil "puro"... semplicemente non fa per me.
Comunque grazie per la dritta ;)
Rispondi
Re: "sarà il mio ...
di pastrana [user #34418]
commento del 27/11/2014 ore 18:29:53
ah bè.. se con il ponte ti trovi.. allora vai liscio. Buona scelta, e aggiornaci.

"p90.. né hb né single coil "puro" - semplicemente non fa per me"

Definizione corretta. E ci sta pure che possano non piacere. Io invece, al contrario, parlando di suono, ho trovato proprio nei p90 le sfumature che cercavo. C'ho messo un po' per capirlo (15 anni.. ;-)) ma comunque.. meglio tardi che mai.
Rispondi
Prima di fare impazzire a ...
di irmo [user #17391]
commento del 27/11/2014 ore 13:59:49
Prima di fare impazzire a fare modifiche , prova per alcune settimane ad abituartici, io ho ho avuto il problema opposto passando dalla strato alla SG, problema poi risolto semplicemente suonando e imparando a modificare il volume in modo diverso a seconda che imbraccio l'una o l' altra chitarra ,
ora le apprezzo maggiormente entrambe, cosi' come sono state progettate.....
Rispondi
Re: Prima di fare impazzire a ...
di breigh [user #13973]
commento del 27/11/2014 ore 14:18:27
In effetti è vero: a volte ci si fascia la testa prima di rompersela ;)
Proverò sicuramente ad adattarmi, ma ho già una Squier con cui strimpello di tanto in tanto, e il "callo" a quel potenziometro non sono ancora riuscito a farlo. Ma proverò senz'altro!
Grazie per la dritta.
Rispondi
Aggiornamento
di breigh [user #13973]
commento del 15/04/2015 ore 11:57:40
Con un po'di ritardo, scrivo per aggiornare chi si è interessato al mio post. Alla fine ho fatto il grande salto nel mondo Fender: American Vintage 62 Stratocaster, sunburst a tre toni, una bellezza! Nonostante le mie iniziali riserve nei confronti del radius e dei tasti in stile vintage, la prova diretta mi ha messo tra le mani uno strumento veramente ben suonante e con una inaspettata, grande suonabilità, a mio avviso migliore rispetto alle attuali American Standard (almeno, rispetto a quelle che mi sono capitate tra le mani). Complice un gran suono e un ottimo prezzo, me la sono portata a casa dove, dopo alcune prove, ho avuto definitiva conferma della mia allergia alla posizione del potenziometro del volume. Ho quindi adottato la soluzione proposta più sopra: mascherina senza fori, customizzata con un master tone e un master volume e, comer ciliegina sulla torta, l'aggiunta di un Seymour Duncan Little '59 al ponte, che mi pare si sposi molto bene con il timbro dei single coil originali.
Ringrazio ancora tutti per l'aiuto e le dritte.
Alla prossima
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964