Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

CHORUS E OVERDRIVE INVASIVI COSA FARE?

di carlos74 [user #9844] - pubblicato il 10 aprile 2011 ore 14:56

La mia pedaliera è così composta

 

Input: Behringer ACCORDATORE -> MXR SUPER-COMP-> MXR GT-OD OVERDRIVE->MXR CLASSIC DISTORISION

Send-Return: MXR Eq 6 Bande-> MXR MICRO CHORUS-> Delay Analogico Cool Sound-> Ibanez DE-7-> MXR Microamp

I pedali sempre accesi sono solo MXR GT-OD OVERDRIVE messo bassissimo per compensare il non troppo corposo crunch del mio Marshall JCM 800 , MXR MICRO CHORUS e Delay Analogico Cool Sound messi a meno di un quarto per dare un “sottofondo” al mio sound, il microamp lo acendo solo per gli assoli.

Ho fondamentalmente due problemi :

Il primo è che l’ MXR GT-OD OVERDRIVE anche regolato  ad output uno rende già la chitarra ingestibile , non appena lascio le corde si innesta terribilmente nelle casse facendo un casino  , se invece al suo posto uso il MXR CLASSIC DISTORISION ( un Distorsion 3 praticamente) , non ho di questi problemi. 

Il secondo è che il Chorus anche se messo a 0,5 è super invadente , questo è successo anche con un Tonerider .

Ho poi sempre un fruscio di sottofondo che però sopporto senza particolari problemi.

Cosa mi consigliate?


Dello stesso autore
Problema Marshall Jcm 800 sbalzi di volume
Problemi con Marshall Jcm 800
Sala prove , quali casse attive
Consiglio coppia di casse attive per sala prove
DV MARK little 40 CRUNCH A COMPARAZIONE CON VALVOLARI TIPO MARSHALL JCM
KISS FUCKTOR LIVE
Differenze sonore fra Orange Dual Tiny Terror e Rockverb 50 , voglio passare ad Orange, chiedo info.
KISS FUCKTOR LIVE FESTIVAL ROCK DEI CONTI
Loggati per commentare

prova a spostare il chorus in diretta invece ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 10/04/2011 ore 18:0
prova a spostare il chorus in diretta invece che in S/R, così non dovrebbe essere così invadente.
Rispondi
prova a spostare il chorus in diretta invece ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 10/04/2011 ore 18:0
prova a spostare il chorus in diretta invece che in S/R, così non dovrebbe essere così invadente.
Rispondi
prova a spostare il chorus in diretta invece ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 10/04/2011 ore 18:0
prova a spostare il chorus in diretta invece che in S/R, così non dovrebbe essere così invadente.
Rispondi
Inizio o fine catena ( vedi catena) , come mai ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 10/04/2011 ore 18:0
Inizio o fine catena ( vedi catena) , come mai il delay non mi dà lo stesso problema?
Rispondi
prova a...
di feverdreamx [user #20705]
commento del 10/04/2011 ore 18:4
hai provato a tenere il chorus ad inizio catena ed ad invertire (per utilizzo) GT-OD e MicroAmp?
Rispondi
GT-OD e Micro Amp come leggi sono il primo ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 10/04/2011 ore 18:5
GT-OD e Micro Amp come leggi sono il primo nell'input ed il secondo ( và alla grande ) nel send e return
Rispondi
concordo
di brozio77 [user #10423]
commento del 10/04/2011 ore 22:2
con l'inzio catena per il chorus o meglio prima di overdrive e distorsioni. io ho un fantastico e vecchiotto dod fx 65 come chorus e pure lui se messo nel send return o dopo la distorsione è invadente. prima invece è fantastico. credo che comunque questo succeda un pò con tutti i i modulatori che non hanno la manopolina del level fra i comandi.
Rispondi
Ok proverò, nessuno per il problema ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 11/04/2011 ore 13:2
Ok proverò, nessuno per il problema dell'overdrive?
Rispondi
Chi mi dà qualche consiglio per la questione ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 12/04/2011 ore 15:5
Chi mi dà qualche consiglio per la questione overdrive?
Rispondi
Un suono innesca del feedback per una ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 12/04/2011 ore 22:5
Un suono innesca del feedback per una questione acustica, data da ciò che viene fuori dai coni insieme alle caratteristiche della chitarra. Se il suono creato col tuo overdrive manda in vibrazione la chitarra e le corde, vuol dire che il volume è sufficiente da permettere ciò. Se alle tue orecchie il volume non è estremamente maggiore rispetto agli altri tuoi suoni, l'unico fattore che mi viene in mente in grado di modificare questa condizione è un compressore, che a tutti gli effetti amplifica le vibrazioni più deboli delle corde (che in altre situazioni non avrebbero sufficiente intensità per innescare il loop di feedback) dandoti l'effetto che avresti se togliessi le mani dalle corde con un volume generale molto più alto. Un sustain significativo dato dal pedale e una particolare equalizzazione enfatizzano questa caratteristica, dando probabilmente all'amplificatore un segnale con determinate frequenze più potenti in grado di mettere in vibrazione le corde. Un esperimento: probabilmente, diminuendo il gain a dispetto di un aumento di volume generale, la situazione non si verificherebbe (entro certi limiti).
Rispondi
Il problema anche con il compressore attivato ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 13/04/2011 ore 19:0
Il problema anche con il compressore attivato lo dà lo stesso, quello che non capisco è perchè non ho lo stesso problema con il distorsore MXR III anche ad output maggiore di 1
Rispondi
Con il chorus messo prima delle distorsioni il ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 15/04/2011 ore 18:2
Con il chorus messo prima delle distorsioni il problema chorus è quasi risolto, quello dell'overdrive no, tanto che ieri ho usato il distorsore messo bassissimo al posto dell'overdrive, ho inoltre sempre un certo rumore di fondo . Cosa mi consigliate? Cambio Overdrive?
Rispondi
Ho provato dopo mesi nuovamente a collegare un ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 26/11/2011 ore 17:3
Ho provato dopo mesi nuovamente a collegare un overdrive prima dell'input dell'ampli co solo il level altro per dare spinta sul crunch , ama anche con il pre dell'amplificatore a ore 14 ho sempre lo stesso problema. Disperazione....
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964