Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

opinioni/esperienze su prodotti Line 6?

di dilettanteprofessionista [user #26087] - pubblicato il 15 settembre 2011 ore 09:47
Sulla carta questi due prodotti mi sembrano validi ed interessanti,qualcuno li usa?

line 6 dl4 http://line6.com/dl4/

line6 dr distorto http://line6.com/tonecore/drdistorto.html


Dello stesso autore
Ma io che potere ho...
Mi sa che la mia ragazza mi vuole bene
Oggi compio 26 anni
Lui spacca DIBBBRUTTO
Sondaggino ino ino su testata/cassa
DAVE GROHL compie 43 anni!
Mesa Boogie Mini Rectifier 25 watt demo
Sostituzione Humbucker, la scelta sarebbe facile se non fosse che...
Loggati per commentare

Il delay è molto buono (lo usano i Pearl ...
di Foglio [user #19480]
commento del 15/09/2011 ore 09:5
Il delay è molto buono (lo usano i Pearl Jam), l'altro non lo so... In genere i prodotti Line6 sono molto buoni per il prezzo che hanno...
Rispondi
Il DL4 è uno dei migliori delay che mi è ...
di Johan [user #23008]
commento del 15/09/2011 ore 10:1
Il DL4 è uno dei migliori delay che mi è capitato di suonare, versatile e con un suono davvero convincente. Però, da quando è uscito, trovo più conveniente valutare l' acquisto di un M5 (vai al link) che costa circa 200€. Spiegazione: M5 è un multi-fx che ti permette l' utilizzo di un effetto alla volta, della serie M, che al suo interno contiene anche tutti gli algoritmi del DL4 ma che permette il salvataggio di 24 presets (contro i 3 del DL4) e, se per caso non ti servisse un delay per un brano.. Hai a disposizione altri 81 tipi di effetto (fra modulazioni, reverbs, distorsioni e altro ancora). A differenza del DL4, però, non ha il looper da 28 secondi che non so se ti serva o meno. Ma al di là della segnalazione di questo prodotto: il DL4, con annessi derivati, è davvero un gran pedale. Indirettamente lo usano anche i Muse essendo il DL4 parente stretto dell' echo pro, unità rack non più in commercio. Il Dr. Distorto non l' ho mai provato, non posso esprimermi =)
Rispondi
Il dl4 è usatissimo da moltissimi pro. Lo ...
di Swan [user #17817]
commento del 15/09/2011 ore 10:2
Il dl4 è usatissimo da moltissimi pro. Lo usano quelli citati nei post precedenti. Lo usano i metallica lo usano gli aerosmith e in generale l'ho visto in moltissime pedaliere di rockstar di vari generi. Per mia esperienza personale, uno dei migliori delay che abbia provato.
Rispondi
A me il DL4 non è piaciuto moltissimo. ...
di kelino [user #5]
commento del 15/09/2011 ore 10:3
A me il DL4 non è piaciuto moltissimo. Rimango fedele alla serie DD della BOSS (ora ho il DD7).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964