Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ma voi lo sapevate che Jonny Greenwood dei Radiohead.....

di dilettanteprofessionista [user #26087] - pubblicato il 20 settembre 2011 ore 10:51
suona con............

un ampli a transistor da poche lire?

Nello specifico un Fender Eighty-Five deluxe!

E quest'ampli dovrebbe essere il nonno/papà dell'attuale Frontman se non erro.   


Dello stesso autore
Ma io che potere ho...
Mi sa che la mia ragazza mi vuole bene
Oggi compio 26 anni
Lui spacca DIBBBRUTTO
Sondaggino ino ino su testata/cassa
DAVE GROHL compie 43 anni!
Mesa Boogie Mini Rectifier 25 watt demo
Sostituzione Humbucker, la scelta sarebbe facile se non fosse che...
Loggati per commentare

Io so che usa un sacco un software modeler per ...
di Foglio [user #19480]
commento del 20/09/2011 ore 10:5
Io so che usa un sacco un software modeler per fare i suoi suoni... Avevo visto un video su YouTube in merito...
Rispondi
Re: Io so che usa un sacco un software modeler per ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 20/09/2011 ore 17:1
Greenwood è un pazzo, letteralmente! Per caso ti riferisci a questo effetto? vai al link Ho usato questo software (Max MSP) per studio, poi per puro caso ho saputo che anche lui lo usava per farci effetti per chitarra. In realtà il programma è usato solitamente per fare musica elettronica, droni e pattern strani basati su calcoli matematici, mai avrei pensato che potesse prestarsi a certi utilizzi!
Rispondi
Re: Io so che usa un sacco un software modeler per ...
di Foglio [user #19480]
commento del 20/09/2011 ore 17:3
Si, proprio quell'effetto lì!!! Avevo visto un video dove spiegava come lo usava sul palco, ma non riesco più a trovarlo... :(
Rispondi
Re: Io so che usa un sacco un software modeler per ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 20/09/2011 ore 18:1
Mi pare abbia un pulsante artigianale a terra con cui "banga" (manda l'impulso di bang, ovvero un colpo di pulsante :D ) a una patch composta da un registratore e un riproduttore messi in una sorta di loop. Ora non ricordo bene se la durata della pressione del pulsante è legata alla durata del loop risultante, ma è comunque una figata! Da qualche parte sul web ci dovrebbero essere della spiegazioni su come replicarlo in modo più o meno fedele proprio con lo stesso programma. Il problema è che Max MSP costa un botto: mi servì per un esame che preparai nel tempo record dei 30 giorni del trial gratuito!
Rispondi
fender 85, il mio primo ampli.
di dale [user #2255]
commento del 20/09/2011 ore 11:3
è un ottimo ampli economico. Diciamo però che i Radiohead hanno usato "anche" questo ampli, lo puoi trovare used per una manciata di euro. chiaro che in fase live c'è una commistione di suoni e il grosso lo fa il mega impianto, in studio...usa tante cose e si fanno miracoli. Non aspettarti un granchè, però di sicuro ti diverti per pochi euro.
Rispondi
guitargeek
di Sykk [user #21196]
commento del 20/09/2011 ore 12:0
allora è andato in calando: vai al link
Rispondi
Sisi,tempo fa quando mi appassionai a ...
di JoeGunz [user #25378]
commento del 20/09/2011 ore 12:3
Sisi,tempo fa quando mi appassionai a Greenwood ed ai Radiohead in generale,questa cosa mi ha colpito un pò..Praticamente se non ricordo male,usa i vox ac30 per i puliti,e per i distorti questi fender red knob 85...
Rispondi
ma pensa te... e io che mi sto vendendo il mio ...
di funkymanu [user #24235]
commento del 20/09/2011 ore 13:1
ma pensa te... e io che mi sto vendendo il mio frontman 65... per comprarmi un valvolare... Ac30 per i puliti e il fender transistor per i distorti??? Un provocatore.... :)
Rispondi
si si
di brozio77 [user #10423]
commento del 20/09/2011 ore 15:4
lo sapevo e pure io preferisco il silicio al tubo a vuoto. per i puliti pure io uso vox ma un piccolo pathfinder 15r. meraviglioso quell'amplino :-) per i distorti pedalanza sopra un bel pulito od al limite il canale drive del mio roland st100dr, veramente godurioso e pure lui a transistori.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964