Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Voxson Superdinghy 604

di lorenzof [user #17952] - pubblicato il 05 gennaio 2013 ore 11:27:12.
Ciao a quasi tutti,

ecco cos'è emerso dagli scavi nella cantina del nonno. Un ricevitore radio AM a pile dei primi anni Cinquanta, con tanto di alimentatore all'epoca venduto come optional. Specifiche: qui. 

Si accende, ma sembra non trovare più la sua musica: non si captano emittenti, solo fruscii vari.

I tubi qui apparecchiati giacevano nei pressi. Sono usati ma non ho un tester per dire delle loro condizioni.

Un buon anno! A quasi tutti.

Edit, altri dispositivi fonofori rinvenuti: un paio di bobine magnetiche Scotch ancora impacchettate, credo dei primi anni 60; un clacson da bici, a pile, che pare uno di quei missili - fregio sui cofani anni Cinquanta; la fisarmonica di mia nonna, che cessò di suonare quando un suo fratello morì bruciato. 


Dello stesso autore
If the music is too fake, you are too old (?)*
Ibanez design contest
(Pierangelo) Mezzabarba Custom Amplification
Chi voti?
13/11/2011, era la fine di un'Era
Questo diario si autodistruggerà
Iniziativa degna di nota
Nebbie per i fari
Loggati per commentare

Ciao Lore, certi tesori sono ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 05/01/2013 ore 11:42:19
Ciao Lore, certi tesori sono belli anche solo a vederli, sono una festa per gli occhi :-)
Buona anno anche a te!

P.S. Una curiosità: perché quel "quasi"???
Rispondi
Re: Ciao Lore, certi tesori sono ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 05/01/2013 ore 11:46:04
Ciao Rocker! Come va con i tendini?
Non c'è bisogno di aggiungere che sono tentato di penetrarla, con un jack ;-)

"quasi" me lo ha consigliato l'avvocato, vista la gente che gira meglio chiamarsi fuori da apparentamenti compromettenti
Rispondi
Re: Ciao Lore, certi tesori sono ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 05/01/2013 ore 11:59:04
Coi tendini va sempre uguale... non si riesce ancora a capire perfettamente la causa :-(

Be', con qualche piccola modifica dovresti poterci collegare la chitarra senza problemi... io non resisterei nemmeno un minuto!!!
Rispondi
Wow ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 05/01/2013 ore 13:32:15
... che colpaccio ... !!!!

Ricordo i claxon da bici tipo missile. Fashion anni '60, cromatissimi, si aprivano con un pulsantino da un lato per mostrare lo spazio per una pila a torcia ed un circuito semplicissimo.
Bellissimi ... :-)
Rispondi
Re: Wow ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 05/01/2013 ore 13:37:42
Esatto, un pulsantino laterale e lo spazio per una torciona!

L'estetica è anni '50, ma visto che l'esemplare in questione è stato usato (per breve tempo, pare nuovo) da mio padre che è tuo coetaneo, credo sia dei primi anni '60. Poi è già made in Hong Kong...'Lyvia brand', non ne ho trovato neanche uno simile sul web.

Spero di riuscire a far funzionare la radio!

Caro Gwynn dove sei? :-)
Rispondi
Ciao Lorenzo
di nick74 [user #15609]
commento del 05/01/2013 ore 13:55:05
Bellissima la radio che penso trovi un posto d'onore su qualsiasi mensola anche solo per essere ammirata.
Tanti auguri per un nuovo anno speciale che sembra essere iniziato alla grande.
Rispondi
Re: Ciao Lorenzo
di lorenzof [user #17952]
commento del 05/01/2013 ore 14:09:15
Hai ragione, e dopo la posa è tornata in salotto.

Un 2013 prospero e sereno per te e i tuoi cari!
Rispondi
questa xè STORIA ;)))))))))))))) HAHAHAHAHHA ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 05/01/2013 ore 15:04:49
questa xè STORIA ;))))))))))))))
HAHAHAHAHHA

colgo l'occasione per farti gli AUGURI LorenzOne !!

WiWa!
Rispondi
Grande ritrovamento! Mi piacerebbe vedere ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 05/01/2013 ore 15:55:
Grande ritrovamento! Mi piacerebbe vedere iun foto la fisarmonica della nonna.
Buon 2013 a te.
Rispondi
Cascpita!!!!!
di bernablues [user #16917]
commento del 06/01/2013 ore 20:13:06
un Aradio di pura marca Voxon!!! (come direbbe Max Tortora, nei panni di Alberto Sordi)...... e pure un sacco di valvole ha fatto un bel ritrovamento ;-)))))))))
Rispondi
Fantastico!
di smilzo [user #428]
commento del 10/01/2013 ore 10:56:53
Archeoelettronica che passione! :)

Buon anno!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964