Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

13/11/2011, era la fine di un'Era

di lorenzof [user #17952] - pubblicato il 06 febbraio 2013 ore 01:15
Da una rassegna stampa che feci il 13/11/2011

13/11/2011
Berlusconi Both Drew and Divided Italians (NY Times)
Il Presidente della Repubblica Italiana accetta le dimissioni di Berlusconi (Al Jazeera)
End of an era as Italy's Berlusconi quits (Sydney Morning Herald)
Monetine, corna e cori. La piazza dà l'addio a Silvio (La Stampa)
Showman Berlusconi leaves amid jeers and boos (Reuters)
Silvio Berlusconi si è dimesso la piazza in festa grida: "Buffone" (La Repubblica)
Berlusconi resigns as Italian PM (BBC)
Berlusconi formally steps down, Rome celebrates (Beunos Aires Herald)
Dimissioni, feste e tensioni in piazza (Corriere)
Italian Prime Minister Berlusconi resigns (Deutsche Welle)
La salida de Berlusconi abre una nueva era en Italia (El Pais)
Celebran en Italia Renuncia de Berlusconi (El Universal)
La resa (Il Foglio)
Non ci mancherai (Speriamo) (Il manifesto)
Berlusconi a démissionné (Le Figaro)
Silvio Berlusconi quitte le pouvoir sous les huées (Le Monde)
We're free! Berlusconi the 'buffoon' resigns (The Guardian)
End of an era: Italy's Berlusconi resigns (MSNBC)
Berlusconi formally resigned as Italian prime minister (the Irish times)
Berlusconi steps down as Italy's prime minister (The Washington post)
End of an era: Italy's Berlusconi resigns (USA Today)
Berlusconi sconfitto: addio. Si volta pagina. (L'Unità)

Titoli su immagini, tanto pathos e un formicolio dimenticato: linfa vitale alle speranze di cambiamento. Ma il 4/02/2013 ci restituisce inesorabilmente a quello che siamo: la 'proposta shock' vale all'istante il 2% in più nei sondaggi, l'avanzata di B si fa incalzante. Crozza suggella: (potete anche saltare a 3:02)



In queste ore ho ascoltato non analfabeti (40% degli Italiani), ma laureati, commentare: "Beh se davvero mi restituisce l'IMU lo voto, almeno quei soldi mi rientrano". 

Forse pensavamo di essere cresciuti, che i tempi in cui lo zio ci rapiva il nasino con gesto rapido, per poi magicamente restituircelo, fossero irrimediabilmente andati. 
Invece serve solo la persona giusta, perché la magia si ripeta: qualcuno che riconosca al peggio di noi il posto che merita: alla guida.

NB: il sottoscritto è indeciso se temere più un Monti 2 unleashed, o un Berlusconi N. A lasciarmi nello sconforto sono le modalità con cui in Italia si può muovere il consenso.


Dello stesso autore
If the music is too fake, you are too old (?)*
Ibanez design contest
(Pierangelo) Mezzabarba Custom Amplification
Chi voti?
Questo diario si autodistruggerà
Voxson Superdinghy 604
Iniziativa degna di nota
Nebbie per i fari
Loggati per commentare

Berlusconi e' un'indecenza che solo ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 06/02/2013 ore 07:20:2
Berlusconi e' un'indecenza che solo l'Italia puo' continuare a votare. La promessa di restituzioni e di condoni poi e' un voto di scambio sotto mentite spoglie.

Quanto a Monti, non so, io non lo temo poi cosi' tanto. Gli italiani gli stanno dando dentro troppo, scordandosi che e' stato sostenuto dalla stessa maggioranza politica che ha sostenuto Berlusca. Certo l'associarsi con soggetti come Casini non e' il massimo, pero' il programma non e' male, dice le cose come stanno, ha salvato il Paese dal fallimento checche' se ne dica. Quasi quasi lo voto... mi piace Grillo altrimenti, ma poi se ne esce con proposte assurde, come il referendum sull'euro o il reddito di cittadinanza, e a me il populismo becero non va giu'. Lo ammiro, mi piace molta gente che si e' data da fare nel M5S, ma ancora non so...

Comunque, Belrusca parla, ma e' finito, e lo sa anche lui. E' il canto del cigno.
Rispondi
Re: Berlusconi e' un'indecenza che solo ...
di E! [user #6395]
commento del 06/02/2013 ore 10:00:43
"mi piace Grillo altrimenti, ma poi se ne esce con proposte assurde, come il referendum sull'euro o il reddito di cittadinanza"

Perché le bolli come "proposte assurde" ?
Guarda che, con vari accorgimenti, vai al link

;-)
Rispondi
Su Monti? No, su di noi
di lorenzof [user #17952]
commento del 06/02/2013 ore 07:51:48
Io di chi vuole sanità e università private, di chi calpesta i diritti fondamentali (sentenza Ilva, diritto alla salute, conflitto tra poteri) senza per nulla scomporsi, ho paura. Per di più il Monti 2.0 perderebbe persino quell'apparenza di moderazione che è già un ricordo sbiadito.

Tuttavia quella finale era solo una postilla interpretativa, questo diario vuole essere spunto di riflessioni su quanto siamo facilmente corruttibili e senza interesse per il bene comune. Nessuno può salvarci da questo.

M5S è stato negli anni passati ed è tuttora, un potente lievito di partecipazione civica e politica. Al di là dei contenuti già solo per questo si distingue positivamente dalle altre formazioni. Io li voterò anche perché ne apprezzo parte della metodologia e perché voglio una grossa pattuglia di loro in Parlamento. É un'opportunità che potrebbe non ricapitare, oltre che un rischio. Ma vista la scelta...
Rispondi
Perchè?
di jebstuart [user #19455]
commento del 06/02/2013 ore 08:22:20
Un bel Diario, Lorenzo.
Provo a dire la mia, pregando te e chi legge di prenderla come l'opinione dell'Uomo della Strada, senza alcuna velleità di fare critica politica o opinionismo.

Quel che viviamo oggi, Berlusconismo compreso, è a mio parere l'effetto di un singolare mix tra fattori comuni a tutto il mondo occidentale (globalizzazione, affievolimento di valori ed obbiettivi, ecc.) e tipici dell'Italia (questione meridionale tuttora attiva, corruzione nella vita amministrativa della cosa pubblica, scarso senso sociale, bassa aderenza alle norme fiscali).
Ne è venuta fuori una situazione storico-politica tra le peggiori del panorama europeo, ma - come ho scritto altrove - Berlusconi (così come ogni altro uomo politico) non è la causa, ma l'effetto di tutto questo.

Senza voler fare paragoni assurdi - che peraltro sarebbero assolutamente inesatti sul piano storico - quando nel '22 Mussolini salì al potere, potè farlo non perchè ne aveva le potenzialità, ma perché fu scelto dal Re, dalle lobby economiche e perfino da una considerevole parte della Nazione come male minore.
In analogia con quel che accade oggi, i valori Ottocenteschi erano stati messi in forse dalla Belle Epoque e dalla Grande Guerra, l'efficienza e la trasparenza politica erano un pallido ricordo dopo l'Età Giolittiana e la gente aveva una gran voglia di normalità.

Ora, però, non dobbiamo commettere l'errore di limitarci a dire quel che faremo noi o quel che pensiamo noi, visto che è ovvio che la maggior parte di chi dedica tanto tempo alla musica o che si prende la briga di cercare di confrontarsi con gli altri abbia della politica un'idea virtuosa.
Dobbiamo considerare quel che faranno i tantissimi Italiani che hanno le idee meno chiare in tema di Storia, di Etica e di Politica.
E quel che faranno è analogo a quel che fecero nel '22.
Si guarderanno intorno e valuteranno che il Primo Ministro in carica - pur persona degna in sè, esattamente come lo fu Nitti - si è limitato a pompare denaro nelle casse dello Stato, per sostenere logiche poste ad un livello ben diverso da quello della gente di strada.
Valuteranno poi che la Sinistra pare in grado solo di fare opposizione (o Aventino, come successe nel '24) e rinfocolare liti televisive ed indagini giudiziarie.
Poi prenderanno atto che è stato promessa loro una contrazione delle tasse e la restituzione di un balzello indegno (l'IMU) anche se restituirlo non farà altro che aggravare il bilancio dello stato, così come nel '21 gli attiviti fascisti, ad esempio, si erano sostituiti ai tranvieri in sciopero, dando alla gente l'impressione di far funzionare le cose.
E, non avendo forse conoscente e tempo per fare un'analisi più approfondita, si regoleranno di conseguenza. Non tutti, ma molti.

E' sciocco (e malfidato) demonizzare Berlusconi o Pincopallino.
Quel che è successo in Italia negli ultimi 20 anni non è stato imposto con le armi, così come quel che successe allora fu, tutto sommato, abbastanza indolore.
E' la nostra Nazione che, a 150 anni dall'Unità, è socialmente, politicamente e moralmente ancora in una fase infantile.
Il problema, serissimo, non è chi ci sia o chi si candidi, ma chi non ci sia o non sia disponibile ad entrare in politica.


Detto questo, non essendo né uno storico della politica, nè un economista, sottolineo come io possa tranquillamente aver torto marcio.




Addendum:
So bene che ci sono piccole formazioni che fanno dell'etica, della trasparenza e della semplicità amministrativa la propria bandiera. E sono lodevoli.
Ma non si governa con una manciata di voti.
La Storia la si fa da DENTRO i gruppi di potere.
La Glasnost, la de-franchizzazione della Spagna, l'imposizione post-Cromwelliana della costituzionalità sono esempi - variabilissimi, per carità - di emersione di istanze virtuose nell'ambito di un potere perverso.
Rispondi
Io attendo ... attendo solo ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 06/02/2013 ore 09:16:35
Io attendo ... attendo solo di "vedere" le conferme a quello che ho constatato fino ad oggi e ... continuare a sentirmi del tutto "fuori luogo" ;((((

Wiwa! ;)

Rispondi
Berlusconi fa comodo alle criminalità ...
di helloween [user #27122]
commento del 06/02/2013 ore 09:46:32
Berlusconi fa comodo alle criminalità organizzate ed agli evasori...essendo molti in Italia non mi stupirei se avesse molti voti. Se poi a votarlo ci sono esseri che non fanno parte di queste categorie, beh allora il popolo italiano si merita quello che vota...
Rispondi
Quello che dici....
di bernablues [user #16917]
commento del 06/02/2013 ore 13:13:1
avvalora, sempre di più la mia convinzione, che gli italiani, non sono mai stati, un popolo maturo, ma un'orda di bambinetti, che per la "caramella" sarebbero pronti a fare la penitenza.....insomma!!!!! ma che altro ci devono fare prima di cominciare a crescere un po'???!?!?! Siamo delle "brutte bestie davvero", noi siamo quelli che hanno incitato Mussolini, in piazza Venezia, e gli stessi che lo hanno impiccato a piedi in su sputandogli addosso, in Piazza Loreto, un atteggiamento alquanto schizzofrenico!!!!! insomma se la maggioranza pensa che Basta che rientrino i soldi dell'imu, e ce lo possiamo far mettere ancora in quel posto dal Nano Massone, bhe?!?! io non ci sto, e nel mio piccolo farò di tutto per cercare di scrollarmi di dosso questo tafano, E' ORA DI CRESCEREEEE!!!!!!!!
Rispondi
è un brutto mondo
di stefano58 [user #23807]
commento del 06/02/2013 ore 16:16:0
ma qui mi sembra più mondo di altri....
Rispondi
Berlusconi ha 77 anni...può ingannare ...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 08/02/2013 ore 09:38:4
Berlusconi ha 77 anni...può ingannare gli altri uomini, o anche se stesso, ma non la natura...
La sua è un'età alla quale sarebbe giusto dedicarsi alla trasmissione della propria esperienza....
Propongo di invitarlo qui su Accordo....tanto ha fatto tutto...vuoi che non abbia mai strimpellato una chitarra!?!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964