Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

E' tutta la vita che cerco un crocicchio.....

di mehari [user #25169] - pubblicato il 14 febbraio 2013 ore 11:10:14.
sarebbe bello fosse tutto così facile..... trovi un crocicchio... aspetti che il diavolo passi e gli dai quello che al momento non ti serve, cioè l'anima.... a questo mondo vale talmente poco oggigiorno, poi  te ne vai che svisi che è un piacere e tutti si incantano davanti a te che suoni.
invece la realtà è tutt'altra: fatichi, studi, non progredisci, artrosi e polsi rotti ti mettono i bastoni tra le ruote....  ma quando ti esce quello che cercavi, anche solo per un attimo,  la soddisfazione è impagabile, fanculo al diavolo.

è una vita che cerco un crocicchio.... ormai trovo solo rotonde.......



Dello stesso autore
Teleraduno
TELERADUNO
Music Wall Pizzighettome
Blues Made in Italy - Cerea (VR)
Blues Made in Italy - Cerea (VR)
un'iniezione di energia
Se pensi che la tecnologia.....
Riflessione.....
Loggati per commentare

Avevo un maestro che mi ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 14/02/2013 ore 11:32:01
Avevo un maestro che mi diceva sempre: "Le tue capacità possono crescere sono in maniera direttamente proporzionale a quante ore al giorno studierai..." In buona sostanza, più ore studi, o suoni è lo stesso, più migliori. E' una formula semplicissima, non ci sono nè magie, nè macumbe, nemmeno crocicchi o diavoli, l'unica medicina è il tempo e io ci credo...
E' però vero che dobbiamo anche mangiare, pagare le tasse, bollette, mutui, affitti ecc. ecc. quindi si rende necessario LAVORARE e questa odiosa attività porta via, inevitabilmente tempo da dedicare allo strumento. Se ne deduce quindi che solo i ricchi possono diventare dei grandi musicisti perchè non devono lavorare... vedi Berlusca... ;-))))))))
Rispondi
Re: Avevo un maestro che mi ...
di Zakk Fuckin' Wylde [user #5690]
commento del 14/02/2013 ore 12:41:1
e infatti berlusca canta che è un piacere !!!!!
prova molto..ha tempo ..... peccato che stona parecchio
Rispondi
Io li trovo......
di Chiodo utente non più registrato
commento del 14/02/2013 ore 12:41:48
....i crocicchi !!Ma sempre coi semafori rossi!!
Da una vita che sto' dietro a sto' strumento e non ne vengo mai a capo...si piccoli progressi ogni tanto che raggiungo soltanto quando mi impongo di studiare in maniera piu' assidua, sfruttando le poche ore libere che il lavoro e gli impegni di famiglia mi lasciano, e tra l'altro con le mani anchilosate da giornate passate a suon di levigatrice per parquet (arrivi a casa che ce le hai come quelle del pupazzetto motociclista giocattolo)!!

Tuttavia quando esce qualcosa di buono ti sembra per magia e come tu dici "fanculo al diavolo" ,qualcosa di divino cioe' la musica ti entra nel cuore e si trasforma in quell'energia che ti da' lo stimolo , nonostante tutto a continuare e non fermarti mai!:)

Ciao Mehari!!;)!
Rispondi
Re: Io li trovo......
di invioinvio [user #30752]
commento del 14/02/2013 ore 14:43:31
....mitico chiodo!mi aggiungo al coro del "fanculo al diavolo"!
Rispondi
Bellissimo diario, è un ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 14/02/2013 ore 12:44:35
Bellissimo diario, è un pensiero che ho avuto anch'io, la fatica e le sudate per titar fuori qualche suono decente sono il nostro crocicchio, chi la dura la vince insomma e poi.... buon blues a tutti !!!
Ciao :-)
Grazie... è un brano che adoro :-)
Rispondi
Mi piace (come si fa ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 14/02/2013 ore 12:52:03
Mi piace (come si fa altrove).
:-)
Rispondi
ricordate che il crocchio deve ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 14/02/2013 ore 14:43:27
ricordate che il crocchio deve essere pure polveroso... ;-)
Rispondi
non ho mai
di invioinvio [user #30752]
commento del 14/02/2013 ore 14:51:09
E'verissimo, la vita della gente che lavora (tutto il giorno) e che ha magari figli piccolini...è dura "musicalmente parlando"...quando riesco a svisare su qualche base di youtube anche per 3 minuti a volte già mi sento appagato, altro che "studio...ps non ho mai studiato la chitarra...avevo paura di perdere la passione...la passione non l'ho persa (poco ma sicuro)...ma mi sarebbe tanto piaciuto diventare un guitar hero!!! ahahahahahahahahaa
Rispondi
Re: non ho mai
di nicolapax [user #27042]
commento del 14/02/2013 ore 15:19:23
Posso citare Francesco De Gregori che sintetizza?

Santa Lucia, il violino dei poveri è una barca sfondata
e un ragazzino al secondo piano
che canta, ride e stona perchè vada lontano,
fa che gli sia dolce anche la pioggia delle scarpe,
anche la solitudine

E' retorico, lo so, ma SONO un musicista anche (ma non solo) perché quando ho sentito per la prima volta questa canzone verso la fine degli anni '70 (avevo 10 anni) sono stato come folgorato: quel ragazzino al secondo piano ero io, nel senso che mi descriveva al 100!
Ore ed ore passate a studiare (e con che gioia!) mentre gli "altri" giocavano a pallone.
Lo studio che toglie passione? Boh a me l'ha affilata come un rasoio, ma ognuno ha la sua storia e rispetto il percorso e la sensibilità di tutti.
Ora ho tre figli, io e mia moglie abbiamo il conservatorio alle spalle, ma i bambini non li abbiamo mai spinti verso la musica, semplicemente hanno sempre respirato "quell'aria" in casa. La più grande dei tre, anni fa chiese di fare le scuole medie ad indirizzo musicale.
All'esame di ammissione (tutti miei colleghi ed amici) la domanda ovvia fu perché di tale scelta.
La risposta fulminante li spiazzò tutti: "Non lo so -disse mia figlia-, ma vedo papà e la mamma come sono felici quando suonano: io voglio avere quella faccia lì!".
Ho pianto.


Rispondi
Re: non ho mai
di invioinvio [user #30752]
commento del 14/02/2013 ore 23:00:17
E'vero, ognuno ha la sua storia...io in casa non avevo nessuno che suonasse! mi è scoppiato qualcosa dentro verso i 13 anni...e, dato che tutti i miei amichetti avevano pianoforti in bella vista che servivano come poggiabomboniere...allora da neo-adolescente pensavo che "andare a musica" fosse deleterio...Non ho detto che lo studio ammazza la passione...lungi da me! Ho solo raccontato la mia personalissima storia! mitica tua figlia...vorrei trasmettere anche ai miei due figlioletti (3a e 11m) la mia passione, soltanto per aver tutti "quella faccia li", vorrò piangere anch'io! buona vita!
Rispondi
Il crocicchio l'ho trovato e ...
di janblazer [user #26680]
commento del 14/02/2013 ore 21:35:3
Il crocicchio l'ho trovato e sono anni che aspetto fiducioso con la chitarra sotto il braccio.. è il diavolo che quando mi vede scuote la testa e va via..
;-)))
A questo punto allora ho ricominciato a studiare...
;-)
Rispondi
uhm...
di svalvolman [user #23788]
commento del 14/02/2013 ore 22:44:29
Ricorda bene:
ci siamo già incontrati....anzi...incrociati
Rispondi
Le cose sudate....
di bernablues [user #16917]
commento del 14/02/2013 ore 22:47:18
Valgono di più e danno pure più soddisfazione, so boni tutti a venne l'anima ar diavolo..... non tutti invece hanno la costanza di spaccarsi le dita in due per anni prima di ottenere dei risultati degni di essere ascoltati, giusto?? ;-)))))
Rispondi
Standin' on a corner, suitcase in my hand......
di paolo962 [user #26262]
commento del 14/02/2013 ore 22:49:2
Concordo..........
'N TU CULU AL DIAVOLO!
Rispondi
Amici, ...
di nicolapax [user #27042]
commento del 15/02/2013 ore 00:47:03
... che ognuno faccia pure la propria strada: sono convinto che se è quella "giusta" ci porterà tutti nello stesso posto e lì ci riconosceremo.

posso permettermi?
vai al link

prendetevi 20 minuti e gustatevelo
Rispondi
wow...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 15/02/2013 ore 06:57:3
Com'è bello leggere articoli di questo genere!!
Tanti musicisti ma sopratutto chitarristi che con le loro storie ci raccontano parte di una vita, anzi sicuramente una vita intera vissuta oltre che per il lavoro la famiglia e i figli anche per quel tanto amato "pezzo di legno" con fili metallici alla ricerca di quel suono,di quel fraseggio tamto atteso!!!
Eh si perchè non passa giorno che sia in ufficio, o in fabbrica,o in furgone che non si tenga il tempo con le dita, o mentalmente, oppure si pensa: "quando torno a casa provo quel passaggio"....
E'questo il crocicchio più bello, quello che racconta pagine di vita vera alla ricerca di quei 5 minuti da dedicare allo strumento!!
Un saluto!!
Rispondi
ce l'ho, polveroso, di campagna ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/02/2013 ore 10:31:57
ce l'ho, polveroso, di campagna e di sera non è illuminato!
Ma non ci penso neanche a fermarmi li ad aspettare, se non ho il talento fanculo, mi darò da fare e farò meglio che potrò ; )
Rispondi
anche io trovo solo rotonde
di stefano58 [user #23807]
commento del 15/02/2013 ore 11:41:39
e mai nessuno che rispetti le precedenze... :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964