Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Come vedere se le valvole vanno cambiate?

di dario86 [user #19880] - pubblicato il 13 settembre 2013 ore 12:58:57.
Ciao a tutti, una cosa che mi ha fatto sempre rimanere perplesso è come vedere se le valvole finali (soprattutto) e quelle del pre vanno cambiate? So che esiste il "prova valvole" ma è un attrezzo per tecnici e io non sono un tecnico :)
Aspetto consiglie!

Grazie! :D

Dello stesso autore
Kramer stagemaster
Schema elettronico Engl invader 100
Truss Rod bloccato! Help!!
Consiglio su multieffetto Rack
Chi conosce la Kramer Pacer Custom 1?
ENGL - SOVEREIGN 100 VINTAGE 112
Quale hot rails montare sulla mia charvel 650xl?!
delucidazioni sul TC Electronic G-Major 2
Loggati per commentare

Le valvole di pre si ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 13/09/2013 ore 19:44:55
Le valvole di pre si cambiano solo se si danneggiano (microfonicità o rottura) o se si vuole fare un upgrade con valvole migliori o diverse (ma comunque compatibili).
Le finali invece tendono ad esaurire la loro vita con l'uso, ma tale vita dipende molto dall'uso che si fa dell'ampli, soprattutto in funzione del volume a cui si suona, del tempo e dell'uso corretto (riscaldamento delle valvole in standby, aspettare che le valvole si raffreddino dopo lo spegnimento prima di muovere l'ampli, ecc ecc)

La "spia" che ci fa capire se le valvole finali sono da cambiare è... il nostro orecchio ;-)
Se l'ampli inizia a suonare spompo, o comunque meno gradevole, potrebbe essere il caso di far tarare il bias o di cambiare le finali: di solito, per un ampli usato correttamente e su base giornaliera a volumi da sala prove, le finali durano circa un anno... ovviamente questo dato puoi usarlo come riferimento, in quanto solo tu puoi sapere quanto e come suoni ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964