Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Truss Rod bloccato! Help!!

di dario86 [user #19880] - pubblicato il 23 maggio 2014 ore 00:20:24.
Ciao a tutti, con mia bella sorpresa ho scoperto che una delle mie chitarre, ha il truss rod bloccato! Praticamente il bullone non riesce a fare neanche 1/8 di giro, si muove di pochissimo e anche dopo che ho provato a lubrificare con del silicone spray, la situazione non è cambiata purtroppo :(
Ho cercato anche di spostare il manico in avanti e dietro mentre che giravo il bullone, ma niente da fare, non si muove.....
C'è qualche altro modo che posso provare? O l'unica soluzione è il liutaio e quindi dovrebbe aprire tutto il manico?!

Aspetto suggerimenti....Grazie!!

Dello stesso autore
Kramer stagemaster
Schema elettronico Engl invader 100
Consiglio su multieffetto Rack
Chi conosce la Kramer Pacer Custom 1?
ENGL - SOVEREIGN 100 VINTAGE 112
Quale hot rails montare sulla mia charvel 650xl?!
Come vedere se le valvole vanno cambiate?
delucidazioni sul TC Electronic G-Major 2
Loggati per commentare

Domande:
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/05/2014 ore 02:56:38
Che chitarra è? Che manico è? avvitato o incollato? Il dado o la vite non si muove in entrambi i sensi di rotazione?
Più che lo spray al silicone sarebbe bene provare con uno spray sbloccante tipo il WD40, spruzzarne un po', aspettare un paio di minuti e poi provare, non esagerare cona la quantità perchè è molto aggressivo ed il legno non sarebbe molto contento.
Se fosse un manico smontabile si porebbe dare lo stesso spray anche sul nottolino in prossimità del tacco dove si avvita la barra.
Rispondi
Re: Domande:
di dario86 [user #19880]
commento del 23/05/2014 ore 09:01:58
La chitarra è una kramer degli anni '80, il manico è in acero ed è avvitato. Il dado non si muove in entrambi i sensi di rotazione. Eh infatti sicuramente non farà bene l'olio che penetra all'interno :/....che macello
Rispondi
Re: Domande:
di dario86 [user #19880]
commento del 23/05/2014 ore 09:24:51
novità, questa mattina ho riprovato a far girare il dado, miracolosamente si è girato in senso antiorario. Ho provato a fare a destra e a sinistra ma è comunque molto duro.
Come posso fare per farlo diventare più morbido? Altro olio? Poi non è rischioso per il manico?

Grazie!
Rispondi
Re: Domande:
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/05/2014 ore 11:03:36
Prova a guardare con una lente il filetto del dado che hai rimosso per verificare se lo stesso è spanato o se ha tracce di trucioli di ferro della vite.
Se hai bisogno che la TR lavori un pochino prova ad inserire delle piccole rondelle in modo da guadagnare spessore e non lavorare su una eventuale parte di vite con il filetto danneggiato.
Fai molta attenzione perchè come ha detto Purplehaze l'eventualità di una spanatura non è per niente remota.

Rispondi
Re: Domande:
di dario86 [user #19880]
commento del 23/05/2014 ore 22:15:38
Per quanto riguarda la spanatura non è un problema, perchè fino adesso ha fatto sempre presa abbastanza bene con la chiave che ho, senza che rovinasse il dado.
Adesso volevo sapere se:
1) continuare a mettere il lubrificante, in modo che il truss rod continui a "sciogliersi" di più e opporre meno resistenza, anche se la mia paura è che poi quell'olio può rovinare il manico internamente della chitarra.
2) Lascio come si trova attualmente e ciòè riesco, con un pò di difficoltà, a fare rotazioni di 1/8 di giro
3) curiosità, ma è possibile che se si mette troppo olio lubrificante attraverso il truss rod, il manico esternamente della chitarra si annerisce? Perchè la chitarra che ho preso da poco, di 3a mano, neanche a farlo apposta presenta degli aloni scuri sull'acero, neanche a farlo apposta all'inizio dove parte il truss rod

Grazie!
Rispondi
Re: Domande:
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/05/2014 ore 22:59:33
La spanatura che temo è tra i filetti della vite e del dado.
Non esagerare con il liquido sbloccante: se non ha fatto effetto alla prima applicazione le ragioni dell'attrito sono altre (vedi filetto che si sta rovinando).
Se non ho capito male la chitarra è degli anni '80, dopo più di trent'anni il legno dovrebbe aver raggiunto una certa stabilità e rigidità: il mio consiglio è quello di cercare il miglior compromesso tra un buon set up ed il minor numero di sollecitazioni alla vite/dado e non toccarla più...puoi sempre dedicarti alla ricerca di un manico sostitutivo se non dovessi trovare un set up soddisfacente.
Non so se l'annerimento di cui parli è dovuto a del lubrificante bevuto dal legno...può essere.
Rispondi
OCCHIO! Vedo in lontananza un ...
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 23/05/2014 ore 06:45:50
OCCHIO! Vedo in lontananza un dado del truss rod spanato. Stai attento. Toglierlo, poi, non è una cosa facile.
Rispondi
Re: OCCHIO! Vedo in lontananza un ...
di dario86 [user #19880]
commento del 23/05/2014 ore 14:24:19
scusa, dove vedi, se non ho postato foto?
Rispondi
Re: OCCHIO! Vedo in lontananza un ...
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 23/05/2014 ore 16:14:42
sono veramente senza parole...
Rispondi
Re: OCCHIO! Vedo in lontananza un ...
di Chiodo utente non più registrato
commento del 23/05/2014 ore 21:25:40
:D
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964