Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Problema loop station

di fbf [user #36393] - pubblicato il 28 gennaio 2015 ore 23:35:32.
Dopo qualche vicissitudine sono riuscito ad inserire una base (scarica da guitarbackingtrack) nella digitech jamman solo xt solo che una volta collegata all'ampli (prima su un microcube e poi su testata dark terror) il suono che ne esce è sporco, grattato non bello pulito come si sente facendo partire la base dal pc e soprattutto registrandoci su la chitarra si sente male...
Ho pensato che il microcube magari non digerisce i pedali vari (a proposito variando il tipo di simulazione ampli varia anche il suono della base) ma mi sembra impossibile sull'Orange.
La chitarra è collegata alla jamman (in) la quale (uscita out) poi va diretta all'ampli...
Chiedo lumi! 
Thanks

Dello stesso autore
Fender Aerodyne
Dark terror KO!
Steve Vai a Udine
fender stratocaster Eric Clapton?
jamman solo xt
Jackson Pro Series DK2MQ DINKY vs Ibanez RG970QMZ
Chi mi da una dritta su un pedalino loop station?
Scorpions!
Loggati per commentare

Metti la loop station nel ...
di jakeelee [user #34260]
commento del 29/01/2015 ore 08:08:2
Metti la loop station nel send e return dell'ampli ( orange) oppure nell'ingresso aux in del microcube e tutti i tuoi problemi spariranno.
Rispondi
Re: Metti la loop station nel ...
di fbf [user #36393]
commento del 29/01/2015 ore 21:09:28
Grazie mille!
Effettivamente ora si sente bene però non riesco più a regolare il volume ( e non funzionano neanche le simulazioni) ed inoltre il suono è molto clean.
Invece dove devo inserire il jack nel "send" o "return" sulla testata? Non l'ho mai usato e non vorrei rovinare qualcosa...grazie ancora
Rispondi
Quando usi il microcube metti ...
di jakeelee [user #34260]
commento del 29/01/2015 ore 23:16:0
Quando usi il microcube metti la chitarra nell'input dell'ampli (senza pedale) e l'out del looper nell'aux in. In questo modo userai il looper come se fosse un lettore cd controllato coi piedi.
Quando usi l'orange metti la chitarra nell'input dell'ampli (senza pedale), un jack dal send dell'ampli all'input del looper, un altro jack dall'output del looper al return dell'ampli. Anche se sbaglierai qualcosa l'amplificatore non si rovinerà.
Spero di esserti stato utile.
Rispondi
Ancora grazie questa sera provo! ...
di fbf [user #36393]
commento del 30/01/2015 ore 13:03:2
Ancora grazie questa sera provo!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964