Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Dark terror KO!

di fbf [user #36393] - pubblicato il 18 febbraio 2018 ore 16:26
Help!
Vengo subito al sodo: felice possessore della testata in oggetto oggi la accendo e ... zero, non da segni di vita! Chiedo lumi su cosa possa essere successo a chi ne sa più di me! 
Premetto che ieri suonava (e bene!), non è per niente sfruttata (ce l'ho da 4 annetti circa e la suono nel fine settimana-e non sempre-) sono maniacale nella gestione delle valvole, cioè prima di suonare accendo e metto in stand-by almeno 10 minuti e quando spengo stessa cosa...
Ovviamente la porterò dove l'ho comprata però già intuire cosa è successo mi allevierebbe l'ansia!
Grazie a chi mi potrà essere di aiuto!

Dello stesso autore
Fender Aerodyne
Steve Vai a Udine
fender stratocaster Eric Clapton?
Problema loop station
jamman solo xt
Jackson Pro Series DK2MQ DINKY vs Ibanez RG970QMZ
Chi mi da una dritta su un pedalino loop station?
Scorpions!
Loggati per commentare

di pastrana [user #34418]
commento del 18/02/2018 ore 17:45:57
Non da segni di vita tipo che non si accende nemmeno il led di stato?
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 18/02/2018 ore 17:48:01
Esattamente, non si accende proprio
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 18/02/2018 ore 17:56:53
Mmh.. mannaggia. Non è un problema di valvole allora mi sa.
Il fusibile lo hai già controllato? uno sbalzo di corrente sulla rete può sempre succedere...
Se già l'hai fatto, temo dovrai rivolgerti all'assistenza, perchè se nemmeno si accende possono essere tante cose. Una diagnosi così è impossibile da fare..
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 18/02/2018 ore 18:03:50
Non ho controllato il fusibile anche perché non so dov'è e non vorrei fare danni dovrei quindi aprirlo? Grazie ancora!
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 18/02/2018 ore 19:04:49
Dietro l'ampli, in corrispondenza della presa di corrente a vaschetta dovresti leggere "fuse" e i valori di resistenza. Dopodichè non dovresti fare altro che andare in un negozio di fornitura, prenderne uno uguale e sostituirlo. Dovrebbe essere un'operazione alla portata di tutti, l'accesso al fusibile in genere è molto facile, se smonti il pannello posteriore. Ma se non ti senti sicuro non metterci mano, e qualsiasi cosa fai falla sempre con l'ampli scollegato, mi raccomando..
Se è solo questo te la cavi con 2 o 3 euro. Speriamo.
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 18/02/2018 ore 19:13:18
Grazie mille gentilissimo ora controllo!!!
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 18/02/2018 ore 19:26:
Trovato è a cilindro e c'era scritto HI FUSE T250mA; è normale che ci sia un solo filamento?
Rispondi
di Lpcustom [user #47755]
commento del 18/02/2018 ore 20:40:06
Si, e' normale. Ma "quel filamento" deve essere intero e nn interrotto. Verificalo e qualora ti sembrasse intero prova cmq a sostituirlo prima di fare altri interventi poiche' capita che si spezzino agli estremi e spesso ad occhio nn si vede. Poi controllerei il cavo di alimentazione.. Il problema che roba ferisci sembra piu' legato all'alimentazione piuttosto che ai tubi. Fai qualche verifica anche cambiando cavo e facci sapere. In bocca al lupo! ;-)
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 18/02/2018 ore 22:34:0
Ancora grazie!
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 18/02/2018 ore 22:54:47
anche il cavo di alimentazione è ok?
MI è capitato di ritirare un Peavey anni '80 ad un prezzaccio perchè al proprietario avevano detto che c'era il finale di potenza saltato. Portato a casa e analizzato...... aveva solo un filo staccato nella spina di alimentazione
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 18/02/2018 ore 23:08:26
Il problema dovrebbe essere nell'alimentazione, spesso si tratta di cose di poco conto, come ti hanno già detto: cavo, fusibile, switch,etc. .. più raramente l'alimentatore ( ma se non hai sentito odore di bruciato e roba simile dovrebbe essere salvo).
Una curiosità ... perché prima di spengere l'ampli lo tieni in stand-by per 10 minuti?
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/02/2018 ore 13:12:43
Sulla mia Tiny Terror (che è quasi identica) il fusibile faceva male contatto... verifica non sia quello... spingilo a fondo col dito e vedi se da segni di vita...
Comunque, alla peggio, se la apri, dentro è molto semplice, se qualcosa s'è bruciato "male" dovresti vederlo facilmente...
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 19/02/2018 ore 17:56:44
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!
Ho provato a cambiare cavo ma non funziona lo stesso, il fusibile non l'ho ancora preso (qualche casino a lavoro!) ma conto di farlo a breve.
Niente odore di bruciato comunque (per fortuna!)

"Una curiosità ... perché prima di spengere l'ampli lo tieni in stand-by per 10 minuti?"

Eccesso di zelo! Sicuramente potrei anche spegnere tutto 1 minuto dopo che ho smesso di suonare visto che in casa i volumi sono decisamente modesti

Non mi fido molto ad aprire visto la mia scarsa manualità ed avrei paura a far danni
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964