Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedaliere multieffetto Zoom VS Line 6

di come_alive [user #41664] - pubblicato il 10 aprile 2016 ore 09:06

Salve a tutti, qualitativamente parlando, dal punto di vista della qualità degli effetti, secondo la vostra esperienza quale tra le due marche prevale sull'altra? Zoom o Line 6?

Per Zoom intendo G3,G3x,G5 etc

Per Line 6, M5,M9,M13.


Dello stesso autore
Come usare live una tastiera midi ?
Controller Midi per Whammy 5
La vostra opinione sui POD HD di LINE 6
Fulltone OCD troppo scuro?
Differenze tra i vari POD HD
Line 6 m5: latenza e cambio patch
Pedali Mooer: Le vostre impressioni...
Pedale e "botta" sul cono...
Loggati per commentare

di MojoKingBee [user #39456]
commento del 10/04/2016 ore 09:29:24
sulla qualità non mi pronuncio, ma l'idea che mi sono fatto è che zoom sia più semplice da usare.

L'interfaccia utente che mappa 1:1 pedali ed effetti secondo me è imbattibile, ma non conosco la controparte. Possiedo il G5 e il MG50S. Il G5 con i suoi display mi risulta molto comodo

Da quanto ho letto, quindi non ho esperienza diretta, con line 6 bisogna tweak-are più in profondità, e quindi studiare bene le caratteristiche del prodotto per riuscire ad ottenere migliori risultati.

Poi in realtà devo dire che mi piacerebbe passare a line6 poiché ho preso una variax che si integrerebbe a modino con alcuni prodotti di questo marchio (che poi ora è yamaha).

My2c
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 10/04/2016 ore 10:14:51
Sono prodotti diversi. Quelli targati Zoom hanno anche le simulazioni di amplificatori, mentre i Line6 contengono solo simulazioni di stompbox.
Per quanto mi riguarda la Line6 è superiore, certe simulazioni di delay, reverb e tremolo sono davvero belle, con la Zoom non ho ottenuto gli stessi risultati (ma l'ho tenuta per poco, a causa di un fastidioso hum),
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 10/04/2016 ore 14:46:01
tutta la musica che puoi sentire qui vai al link l'ho fatta usando pedaliere zoom (g3, mscdr70, msb60, msg50), senza amplificatore....
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 10/04/2016 ore 16:15:11
Tempo fa era uscito un articolo che le confrontava e pare che zoom vincesse solo sulle distorsioni.
Io ho l'M5 e devo dire che in effetti le simulazioni di gain non mi fanno impazzire anche se non ho mai fatto il confronto con zoom.
Però mi tengo l'M5 perchè tanto uso il distorto dell'ampli e mi è comodo perché lo controllo via midi.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 11/04/2016 ore 09:57:2
I vari M...sono una "dilusione".... ;-)
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 14/04/2016 ore 06:54:56
Line 6.
Io ne faccio uso smodato da 6 anni.
Ho una M13.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964