SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
50 anni di Rosewood Telecaster
50 anni di Rosewood Telecaster
di [user #6868] - pubblicato il

Il 30 gennaio 1969 i Beatles abbandonavano le scene con un iconico concerto sul tetto di Apple Records. Lì la Telecaster in palissandro vedeva la luce.
Il 30 Gennaio di cinquanta anni fa, i Beatles si esibirono per l’ultima volta in concerto. L’evento, quasi improvvisato, era destinato a rimanere negli annali della storia della musica e del costume per il suo notevole impatto visivo. La performance si tenne in pieno centro di Londra, sul terrazzo di Apple Records e venne immortalata nella pellicola Let it Be.
Per l’occasione, George Harrison sfoggiò una Telecaster costruita interamente in palissandro, un prototipo ricevuto in dono da Fender pochi mesi prima, progettato e realizzato a mano dai liutai Roger Rossmeisl e Phillip Kubicki.



La Rosewood Telecaster venne messa sul mercato ma non conobbe mai un significativo successo commerciale. A causa dei legni pregiati e della complessa tecnica costruttiva impiegati nella lavorazione, era la versione di Telecaster più costosa e fu prodotta solo in piccole quantità. Si calcola che non più di 400 esemplari abbiano lasciato gli stabilimenti di Fullerton tra il 1969 ed il 1972.
Il mio amico Giacomo Bagorda, appassionato di Fender vintage della prima ora, mi ha offerto la rara opportunità di imbracciare una Rosewood Telecaster del 1971 completamente originale, il che mi ha dato lo spunto per realizzare un breve filmato documentario su questo piccolo pezzo di storia.
Il video è in lingua inglese con sottotitoli attivabili nel player sia in Italiano che in Inglese.

chitarre elettriche fender george harrison gli articoli dei lettori rosewood telecaster the beatles
Mostra commenti     15
Altro da leggere
Sterling by Music Man presenta la Fluff StingRay: una macchina da rock firmata Ryan “Fluff” Bruce a meno di 900 dollari
Charvel e EverTune: un matrimonio a prova di bending
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazioni moderne
’62 Super Amp, l'anello di congiunzione fra Tweed e Blackface
Fender presenta nuove acustiche da €189,99 tra nostalgia, funzionalità e finiture sunburst
Khruangbin Collection: Fender dedica due strumenti a Mark Speer e Laura Lee
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964