Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender 65 twin reverb reissue valvole finale

di Toby [user #27677] - pubblicato il 07 aprile 2019 ore 16:29
Mi sono accorto casualmente, guardado l'amp da dietro, che una valvola del finale resta spenta (guardando l'amp da dietro la seconda a sinistra), pero il suono e la potenza non sono cambiate .... a cosa è dovuto? cosa faccio?

Grazie.

Dello stesso autore
Gibson Les Paul Classic su Amazon - LPCS15VSNH1 -
Tc Electronic Spark Booster.
Quale Stratocaster Custom Shop?
Eric Clapton foto pedaliera
Da non perdere.
Maxon FL-9 Flanger ?
Cort Earth 70 NS
Italian Girls, Accordi e tab cercasi ...
Loggati per commentare

di Inglese [user #31999]
commento del 07/04/2019 ore 16:41:5
Fallo vedere.
Se dopo averlo spento la trovi fredda allora sei sicuro che non funziona, diversamente potrebbe avere il filamento un po' nascosto per costruzione...
Diversamente può essere la valvola (filamento interrotto) o lo zoccolo.
Rispondi
di Toby [user #27677]
commento del 07/04/2019 ore 18:56:3
Grazie, per la risposta!
la valvola non si scalda, rimane spenta.
Ho provato a cambiargli di posto ed il risultato non cambia, sicuramente si è bruciata.
Ne ho ordinata una uguale, Fender Groove Tubes gt-6l6-b, in USA (questo modello è fuori produzione), vediamo!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 07/04/2019 ore 21:47:40
E' una valvola di potenza (6L6..) non puoi cambiarla con una uguale, se sono due vanno cambiate tutte e due prendendone due selezionate a DUETTO, se sono 4 ne occorrono 4 selezionate a QUARTETTO (il termine inglese è MATCHED); poi, una volta montate occorre regolare il bias affinché assorbano tutte la stessa corrente altrimenti, lavorando sbilanciate, quelle che assorbono più corrente si bruceranno presto. E' chiaro che sostituendone una e basta, una delle due (o delle quattro, non ci dici quante sono in totale), si brucerà nel giro di poco. Buon lavoro, Paul.
Rispondi
di Toby [user #27677]
commento del 08/04/2019 ore 12:35:24

Il Fender Twin monta 4 valvole (finale), nello specifico Fender Groove Tubes GT-6l6-B.
In teoria hai ragione, in pratica, cambiando una valvola con una identica, i valori di bilanciamento risulterebbero praticamente invariati o poco mossi ...
Grazie per la risposta, buon lavoro a te Paul!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/04/2019 ore 17:20:09
Ti rispondo, ma non vorrei fare l'uccello del malaugurio, semmai l'avvocato del diavolo, io ho un Twin Reverb silver face master volume del '73, qualche anno fa cambiai le valvole (avevano 35 anni e suonava male, ma erano ancora tutte accese), le finali, se lavorano pari, si consumano ma non si bruciano (sono più longeve di quelle del pre, come puoi leggere nel link sotto), in caso contrario si brucia quella che assorbe più corrente per via della sregolazione del Bias (probabilmente quello che è successo a te). Le tue valvole (come le mie, pur essendo il mio un 100 Watt) sono le 6L6GC - vai al link - che trovi per esempio, da Music Gallery, di varie marche (io montai delle JJ electronic/Tesla), le vendono singole ad un prezzo, selezionate a duetto ad un prezzo (singolo) maggiore, selezionate a quartetto ad un prezzo ancora maggiore, per cui chi spenderebbe di più potendo evitarlo? Ma non basta, poi occorre regolare il bias altrimenti è tutto inutile, oltre alla pagina del Link puoi scaricarti lo schema ed altro, ti può essere utile. Ciao, Paul.
Rispondi
di Toby [user #27677]
commento del 10/04/2019 ore 13:19:38

Ciao, il mio ampli è twin reverb 65 reissue da 85 W, la valvola sicuramente si è bruciata perché qualche anno fa si era fulminato un condensatore e quella valvola aveva "sofferto".
Il bias l'ho fatto controllare quando ho sostituito il condensatore ed andava bene, anche io potrei montare le 6L6 GC, quelle che ho ho ora sono quelle date in dotazione dalla Fender e sono ottime.
In questi giorno ho contato il tecnico, e mi ha confermato quello che sostenevo, cambiando una valvola con un'altra identica il controllo Bias è superfluo.
Ti ringrazio della risposta e del link, molto interessante, sei stato molto gentile.
Buona giornata.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964