DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
dpFX Alastor: OD Distorsore dalla Grecia con furore
dpFX Alastor: OD Distorsore dalla Grecia con furore
di [user #12559] - pubblicato il

Equalizzatore a due bande, controlli separati di Drive e Distortion, uno switch per aumentarne la versatilità. Un nostro lettore racconta il dpFX Alastor.
dpFX è un team di costruttori di pedali artigianali dalla Grecia e Alastor è il loro overdrive.
Il pedale è molto particolare perché ha tre stadi di amplificazione MOSFET per simulare il comportamento di un amplificatore a valvole.
Abbiamo un equalizzatore a due bande, un controllo di OD e un secondo controllo di distorsione attivabile tramite uno switch. Questo permette di aggiungere ulteriore distorsione a quanta ne abbiamo dall' OD.

dpFX Alastor: OD Distorsore dalla Grecia con furore

Il pedale dà il proprio meglio nell'ambito low medium gain, è molto dinamico e pulito nel suono.
Il fatto di avere un equalizzatore e un doppio controllo di overdrive e distorsione danno all'Alastor una notevole flessibilità. Può così spaziare da un boost fino a una distorsione cattivella con tutto quello che ci sta in mezzo.
Il modello è infine customizzabile dal punto di vista grafico secondo le esigenze del cliente.

alastor dpfx effetti e processori gli articoli dei lettori
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Alla ricerca del combo a valvole ideale
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Taylor 326CE: la difficoltà di recensire
Evoluzione dell'ultima Pedalboard
Il mondo è troppo per me: il documentario su Vittorio Camardese
Vi porto in una fabbrica di chitarre: Bunting Amarok
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964