SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
EHX 44 Magnum Power Amp
EHX 44 Magnum Power Amp
di [user #35616] - pubblicato il

Il tempo degli ingombranti rack e delle pesanti testate è finito, in casa Electro Harmonix. Il 44 Magnum è un finale di potenza in piena regola con i watt necessari a far fronte a un live, il tutto racchiuso nello chassis di un normale stompbox.
Il tempo degli ingombranti rack e delle pesanti testate è finito, in casa Electro Harmonix. Il 44 Magnum è un finale di potenza in piena regola con i watt necessari a far fronte a un live, il tutto racchiuso nello chassis di un normale stompbox.

Visto che mi ero un po' stufato di andare in sala prove e magari trovarmi amplificatori diversi, non sempre gestibili o con un suono non adatto ai miei gusti, ho cominciato a interessarmi a soluzioni portatili e compatte per portare i miei suoni comodamente anche in sala prove. Usando un Line6 POD HD500X come preamplificatore ho già risolto in parte il problema, ma rimaneva il fatto che non sempre gli amplificatori in sala sono dotati di send/return e in tutti i casi un backup del mio finale Rocktron Velocity 300 non mi sarebbe dispiaciuto. E così mi sono comprato questo minuscolo aggeggio.

Devo ammettere che all'inizio pensavo di usare il 44 Magnum solo come ultima spiaggia nel caso sfigatissimo in cui qualsiasi altro tipo di soluzione fosse stata impraticabile, ma dopo averlo provato un paio di volte in sala prove mi sono ricreduto e ora non riesco più a farne a meno.
Innanzitutto devo dire che questo finale ha un volume alto. Sono 44 watt di potenza, più che sufficienti per suonare in sala prove e anche live nel classico pub o birreria. Il suono è ottimo, cristallino e dinamico.

Il minuscolo power amp EHX è dotato solo di un interruttore Bright per accentuarne gli alti e di un potenziometro per il volume che, se portato oltre le ore 12, comincia a dare quel tipico overdrive da saturazione (per me inutilizzabile, visto che a ore 10 e con il POD all' 80% di volume già copro tutta la batteria).
La struttura è in metallo e sembra particolarmente solida, anche se il selettore a levetta pare un pochino a rischio rottura.
Per farlo funzionare è necessario usare il suo alimentatore originale a 24Vdc e 3A, incluso nella scatola.

EHX 44 Magnum Power Amp

Al finale si può collegare una cassa da 8 o 16 ohm. Io lo collego a una cassa MesaBoogie 1x12 con cono EV BlackShadow da 200W oppure a una Marshall 1960 4x12, e vi posso assicurare che in entrambi i casi il finale suona eccome. Ovviamente la resa sulla 4x12 è migliore.

Il suono è davvero chiaro e cristallino anche senza la modalità Bright.
L'unico difetto riscontrato riguarda il fatto che non è silenziosissimo (si percepisce del rumore di fondo), quindi non è adatto a situazioni molto hi-fi in cui non si deve sentire volare una mosca, ma in situazioni da sala prove o da classico concerto nei pub va benissimo.

In giro si trova a circa 140 euro, a mio avviso un prezzo tutto sommato giusto per quel che offre il prodotto. Se non si hanno particolari esigenze e si vuole risparmiare, si può anche prendere in considerazione il fratellino minore (EHX 22 Caliber) che costa poco meno di 100 euro e, come dice il nome, eroga la metà della potenza del Magnum.

EHX 44 Magnum Power Amp

In definitiva mi sento di consigliare questo piccoletto come backup per chiunque utilizzi un setup del tipo "preamp più finale" e a maggior ragione lo consiglio a chi, come me, usa una pedaliera come preamplificatore e cerca una soluzione leggera per non spaccarsi la schiena portandosi sempre dietro rack pesanti o testate varie. Immaginate che, se prendete per esempio un pedalino AMT serie Legend e un Tech 21 Boost Reverb, nello spazio di tre pedali avete praticamente un amplificatore a tre canali con riverbero.

EHX 44 Magnum Power Amp
44 magnum amplificatori electro harmonix gli articoli dei lettori
Mostra commenti     10
Altro da leggere
IR loader e attenuatore integrato: il 2025 di ENGL si chiama Ravager
Electro-Harmonix presenta il Bender Royale: nuovo fuzz germanium a tre transistor
Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi
Il Blues Junior compie 30 anni, e Fender realizza un'edizione celebrativa
’62 Super Amp, l'anello di congiunzione fra Tweed e Blackface
Laney punta sul solid-state: LF-Supertop, 120 watt di potenza con un cuore analogico
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964