DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Soundsation Go-Sound 12Air: potenza da strada senza fili in prova
La trasportabilità del trolley e la programmabilità via smartphone fanno del Go-Sound 12Air una soluzione ottimale per gli aspiranti cantanti e artisti di strada, con autonomia elevata e potenza in abbondanza. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
0
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
La passione per le chitarre modificate passa anche attraverso ciò che non si vede e non si sente, ma che il proprietario sa essere lì. Lo racconta un nostro lettore. Continua...
di felix9 [user #33282]
44
Soundsation Twanger Vintage Pro: il tributo che non ti aspetti
Soundsation celebra la più famosa delle chitarre d’epoca con la Twanger Vintage Pro, reinventata con un manico tutt’altro che retrò e una voce tutta sua. La testiamo sul campo. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
31
Soundsation Quark 45: valvole e potenza nel palmo di una mano
Valvole 12AX7, due canali, loop effetti e Bluetooth entrano nel palmo di una mano con 45 watt di potenza per lo studio, la sala prove e i piccoli live. Abbiamo messo sotto torchio il minuscolo Soundsation Quark 45. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
6
Rider Deluxe: lusso accessibile firmato Soundsation
Acero fiammato per il top, caramellato per il manico e Wilkinson a curare hardware e pickup in configurazione HSS. La Deluxe è la Soundsation Rider in abito da sera. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
11
Rider Retro: in prova il vintage Soundsation
La Rider Retro è la Strat-style in chiave vintage di Soundsation. Pickup e hardware Wilkinson si abbinano a finiture d’annata per un classico senza tempo dal prezzo accattivante. La testiamo per voi. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
6
Soundsation: top massello e fondi spazzolati per le acustiche Engrave e Toledo
Engrave e Toledo sono le acustiche con corde in metallo e classiche in nylon arricchite da top in legno massello e con una particolare attenzione per suonabilità e intonazione. Continua...
di redazione [user #116]
1
Hyper-Pro ACX: il monitor attivo Soundsation
Portabilità e potenza sono i punti di forza della serie di casse attive Soundsation, con modelli da 12 e 15 pollici e un pratico DSP integrato. Continua...
di Matteo De Feo [user #36328]
0
Rider Pro: la Strat moderna di Soundsation in prova
Hardware Wilkinson e configurazione elettronica efficace quanto versatile rendono la Rider Pro una scelta golosa anche per i chitarristi più smaliziati. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
10
Soundsation rinnova le Rider tra classico e moderno
Le Strat-style Soundsation ripercorrono i classici della liuteria elettrica californiana con la gamma Retro e guardano al futuro con le rinnovate Pro. Continua...
di redazione [user #116]
0
Scegliere la prima chitarra elettrica
Una Soundsation Rider Pro fa da banco di prova per alcune osservazioni sulla scelta di uno strumento entry level con tutte le carte in regola. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
31
Lo scanzonato spot per la Compañera
Soundsation presenta la sua travel guitar ai chitarristi acustici con un simpatico videoclip dimostrativo delle possibilità offerte dalla serie Compañera. Continua...
di redazione [user #116]
2
Due microfoni wireless da Soundsation
Non è facile destreggiarsi nel “selvaggio mondo” dei sistemi wireless e, mai come in questa nicchia di mercato, il prezzo quasi mai è espressione assoluta della qualità di un prodotto. In questo senso Frenexport, col marchio Soundsation, opera da sempre una rigorosa ricerca di componenti e tecnologie così da fornire ai propri clienti prodotti funzionali, completi e soprattutto a prezzi competitivi. Continua...
di redazione [user #116]
0
6 riff horror per un Halloween spaventoso
Soundsation celebra la festività più oscura dell’anno con sei riff di chitarra inquietanti e per tutti i gusti: in lista dai Black Sabbath ai Jethro Tull. Continua...
di redazione [user #116]
0
Suonare Open G per svecchiare gli evergreen
Un'accordatura alternativa può dare accesso a sonorità impensabili anche quando si ha a che fare con canzoni trite e ritrite. La freschezza dell'arrangiamento ne gioverà, e può essere divertente approfondire le possibilità di una Open G anche senza il tradizionale uso del bottleneck. Continua...
di redazione [user #116]
5
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964