VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

seniga
utente #3834 - registrato il 01/03/2004
Nato a Milano, trapiantato da cinque anni nelle Marche, ma mi ritengo milanese inside. Compro la prima chitarra (grazie mamma e papà) in prima media, poi strimpella per un po' senza grandi profitti. Mi comprai all'inizio degli anni 90 la prima chitarra elettrica, ma non sapevo come usarla. Negli ultimi anni (dieci) scopro il vero Rock, e grazie ai devastanti mezzi di informazione/studio/apprendimento ora a disposizione, mi metto di impegno per imparare a suonare un po' quel fantastico strumento che è la chitarra elettrica. Non sono mai stato attratto dagli strumenti dal nome altisonante, ho sempre cercato la mia soddisfazione in altre direzioni. Sono attualmente in crisi da J-Gas (Japan Gas...)
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Nonnismo
di seniga | 10 gennaio 2005 ore 14:25
Caspita, sono già al secondo Lunedì lavorativo di questo 2005. C'è solo un vantaggio: ti senti un po' "nonno" vedendo gli altri che rientrano oggi e sono al loro primo giorno, ancora spaesati per l'alzataccia per venire in ufficio, e alle prese con il ri-ambientamento! Ma sarà un vantaggio davvero?
5 giorni di sfogo
di seniga | 13 dicembre 2004 ore 14:31
Sono stato 5 giorni a Roma e non ho fatto altro che visitare negozi di chitarre!!!! In realtà sono andato in giro con mia moglie a passeggiare e a fare shopping, ma c'è stata sempre occasione di inrufolarmi nei vari negozietti e negozioni per dare una sbirciata ai miei prossimi sogni/incubi. E' strano vedere mille mila persone accalcarsi davanti a vetrine di negozi di telefonini e/o elettronica in genere e invece considerare noi Gas-malati cercare disperatamente un posto dove sfogare la nostra (bellissima) malattia. Ho visto anche un gruppo di 4 o 5 ragazzini che giocavano tutti con il loro telefonino e volevo gridargli: "Ma voi ce l'avete una chitarra? Perchè non ve la fate comprare e buttate via il cellulare?"...ma poi mi sono trattenuto.
ebay non pervenuto
di seniga | 06 dicembre 2004 ore 17:52
Sono un po' preoccupato per un acquisto di pickup fatto su ebay dagli USA, che ancora non mi è stato recapitato. Ho acquistato il 19 Novembre, in effetti sono poco più di 2 settimane, ma forse il mio precedente acquisto (dal Canada) arrivatomi in 8 giorni mi aveva un po' illuso! Chissà.
Disraeli Gears
di seniga | 03 dicembre 2004 ore 12:29
Non molti giorni fa mi hanno dato il Cd dei Cream "Disraeli Gears". Clapton è sempre stato il mio preferito ma non avevo approfondito mai la sua conoscenza nel suo periodo Cream. Oggi mi sono convinto che chi vuole suonare la chitarra e gli piace un po' il Rock non può fare a meno di impararsi a memoria almeno 5 canzoni di questo album --- mitttico! --- Sunshine of your love la conoscevo già bene, ma forse ancor più esaltanti sono: * Swlabr, con un grande riff * World of Pain, atmosfera incredibile, ti prende dentro * Outside Woman Blues, forse sempliciotta ma resta nell'orecchio e scalda la mano (lenta) * Strange Brew l'avevo già sentita altre volte ma ho cominciato ad apprezzarla... Portate gli spartiti al vostro insegnante di chitarra ed amate questo disco...
Incontri ravvicinati (da evitare sotto Natale)
di seniga | 02 dicembre 2004 ore 11:32
L'altra sera, a lezione di chitarra, ho visto il ragazzo che suonava prima di me che armeggiava con una Epiphone Les Paul (Standard Plus, credo...) con un top tigrato da paura!!!! Mi è subito venuto un tuffo a quella parte di cuore nella quale risiede la GAS... Fino ad allora manco avevo quasi mai guardato le Epiphone, o forse quelle che avevo visto non erano così attraenti...ma quella era really fantastic! Finiture spettacolari. Non si devono fare certi incontri proprio prima di Natale! Adesso come faccio? Proverò a chiedergli se me la presta per un paio di minuti, almeno...
Proprio una brava ragazza
di seniga | 15 novembre 2004 ore 11:08
Che santa donna mia moglie. In una giornata uggiosa come ieri ha sopportato per tutto il giorno i miei strimpellamenti di chitarra mentre lei studiava per la tesi... Va bè, uso le cuffie e non mi sente perchè sto in un'altra stanza, però mi accorgo che ha una gran pazienza. Il bello poi è che ogni tanto la sento che canticchia alcuni riff dei Led Zeppelin o dei Black Sabbath, gruppi che non conosce minimamente ma che mi sente suonare (si fa per dire suonare). Mi sa che per ricompensarla dovrò procurarle il nuovo album di Venditti (argghhh!). Ieri ne discutevamo: non ha notato nessuno che A.V. ha lo stesso opportunismo di Brunone Vespa nel dedicare canzoni a eventi o persone che hanno suscitato commozione popolare? semplicemente scandaloso.
Chi ci avrebbe creduto prima?
di seniga | 05 novembre 2004 ore 14:54
Non avrei mai pensato di riuscire ad arrivare fino a questo punto. Sono partito con l'idea di provare a mettere in pratica delle cose che mi venivano suggerite da internet, seguire quello che altri avevano fatto e che dicevano stava loro funzionando, ma io che c'entravo? Quelli che si fanno gli effetti da soli! Sì, ma quelli sono bravi, chissà che smanettoni! E invece alla fine ho un piccolo gingillo a casa e funziona mooolto bene. O meglio: forse io non ho nemmeno le orecchie per capire fino a che punto funziona bene, magari qualche "espertone" mi potrebbe dire che è una schifata...ma intanto sono arrivato a fare qualcosa di funzionante, e per le mie orecchie è più che ok! Io ho solo "coordinato" un paio si persone che hanno fatto manualmente la scheda e la scatolina, ma in fondo è questo il mio lavoro di progettista. Il bello è che ora mi è venuta voglia di imparare io a saldare le schede e a fare queste piccole cose di elettronica e a sperimentare!Cmq consiglio a tutti questi due siti:Sito del FennecQuesto è in inglese ma è belloPoi chi vuol criticare lo faccia pure, io mi sono divertito.
Niente più ronzio
di seniga | 04 novembre 2004 ore 12:30
Ieri mattina mi sono fatto aiutare a sistemare il distorsore per provare a togliere il ronzio, abbiamo chiuso bene la scatolina, stretti i dadi e montato i jack da pannello. Ero ansioso di provarlo a casa: se fosse andata male forse avrei mollato il progettino...invece una figata, niente più ronzio!!! e gran suono. Ancora non ho avuto il modo di provare tutte le posizioni e i livelli di gain - pickup...ma appena posso mi ci dedico a studiarlo per benino. Ora faccio verniciare la scatolina dai miei amici di sotto in officina e poi sarò contento con il mio giocattolino.
Ho approfittato di una collega
di seniga | 29 ottobre 2004 ore 16:20
Lo so, forse non dovevo. Ma lei è stata appena assunta e forse vuole fare degli amici in ufficio, io sono stato sempre gentile con lei, e...non ha potuto dire di no alla mia richiesta!!!!Infatti, non appena mi ha detto che suo padre faceva il falegname, la mie mente è corsa a quell'unico possibile pensiero, che si è tramutato nella domanda: "Non è che per caso riesce a procurarmi una tavola di mogano di dimensioni a*b*h ???" Ci ha lavorato un po', il padre, mi ha unito due pezzi con dei rinforzi centrali...e ora il mogano è a casa mia, sta riposando in un angolo, non lontano dall'amplificatore. L'altro giorno l'ho sentito chiamarmi e chiedermi: "Quando mi modelli?" Tra poco, tra poco...PS: la collega non mi ha neanche fatto pagare niente.
Prima prova ok!
di seniga | 12 ottobre 2004 ore 17:40
Il distorsore è stato fatto e l'ho provato (ma solo per circa 10 minuti perchè altri impegni pressavano): sembra molto buono. Ancora però consiste solo in una scheda elettronica con dei potenziometri attaccati e una pila. Ora resta "solo" da costruirgli intorno una bella scatoletta di lamiera da verniciare in qualche modo simpatico e trovare quel maledetto interruttore a pulsante da pestare col piede (ho visto che è mooolto difficile da reperire, se non via internet dagli USA). Ce la farò?
Distortion!!!
di seniga | 05 ottobre 2004 ore 16:33
Ho trovato un bello schemone per farmi da solo un effetto di distorsione per la chitarra, e ho deciso di agire! Peccato che io di queste cose non ne capisca veramente niente...per fortuna ho trovato una persona disponibilissima nel laboratorio di elettronica quì in ufficio da me e si è subito dichiarato disponibile ad aiutarmi! Spero che la cosa vada fino in fondo! So che la persona è molto in gamba, quindi sarà una cosa rapida la costruzione!ciao
5 di 5   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Advanced Auditorium: ricerca acustica Ibanez tra sound e suonabilità
Cornerstone Nero: il fuzz vintage diventa hi-fi
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori ...
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti a...
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964