Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Diametro foro meccaniche Squier Korea

di theripper76 [user #31689] - pubblicato il 24 settembre 2020 ore 20:35
Ciao a tutti,
Per caso qualcuno sa il diametro del foro per la meccanica che Squier proponeva nelle Korea di fine 80 primi 90?
Ovvero 
https://www.fuzzfaced.net/squier-stratocaster-korea.html
Grazie

Dello stesso autore
Acquisto primo fuzz da usare su ampli a transistor.
Pedale reverbero ''valido'' da usare sul distorto.
Un Klon style ma con piu' gain.
Stringere vite del socket della leva del tremolo su ibanez zr con sistema zps
Che tipo di cassa e' questa?
2 HUMB - 1 VOLUME - SWITCH 5 VIE...AIUTO PER CABLAGGIO.
Distorsore che suoni cosi' in input.
Livello tensione molle tremolo stratocaster.
...
Loggati per commentare

di al_rodin [user #33222]
commento del 26/09/2020 ore 09:16:09
Ciao. Dovrebbe essere quello vintage. Io ho dovuto allargare i fori sulla mia per montare delle Wilkinson da 10 mm. La mia però era una fine serie con corpo in massello (2001 mi pare). Non so se ci sono differenze con quella che indichi tu che dovrebbe avere il corpo in multistrato.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 27/09/2020 ore 22:04:37
Ciao,grazie.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 26/09/2020 ore 11:23:39
Io ho una Stratocaster Made in Korea prodotta dalla Samick nel 1989 ed è l'unico anno che venivano marcate ancora "Fender", color Daphanae Blue, ma le meccaniche sono diverse dalle Made in Usa (posso affermarlo perchè ho anche una American Standard dello stesso anno, comperata nuova tanti anni fa), però il diametro dell'alberino mi sembra uguale (6mm) anche se è privo del taglio orizzontale ed ha il solo foro nella strozzatura, ma ho preferio lasciargliele per non alterarne l'originalità, è l'unica che ho con la tastiera rosewood e suona benissimo, pagata un'inezia, FBASS.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 27/09/2020 ore 22:05:19
Ciao,grazie per i dettagli.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964