SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

FBASS
utente #22255 - registrato il 30/12/2009
Autodidatta ma con studi chitarra classica, violoncello, flauto traverso e clarinetto, suono chitarra elettrica dal 1967 e basso elettrico dal 1968, precedentemente armonica a bocca, esperto in riparazioni elettroniche su grandi amplificazioni, effetti luminosi e musicali, Hi-FI, specialmente su circuiti valvolari, iniziati come hobby fin dal 1966. Interessi a livello di ricercatore, anche per Università: Analisi Matematica Superiore e Fisica Teorica e Quantistica, Elettronica di Potenza e Trazione Ferroviaria, Astrofisica, Archeologia, Religioni Antiche, Storia delle Eresie e Sette religiose, compreso ordini monastici cavalleristici, Esoterismo ed Estinzioni di massa. Studi e laurea in Ingegneria Elettrica anno 2007 ed Esame di Stato per abilitazione professione di Ingegnere Elettrico fine 2008, diplomato Perito Elettrotecnico nel 1968. Leggo moltissimo e ho fatto ricerche di cui ho pubblicato, solo per conoscenti, colleghi e studenti universitari che me lo richiedono a gratis, moltissime pubblicazioni e note in formato Word e presentazione in Power Point, anche PDF, so programmare ad oggetto in C++ e Matlab, uso Autocad anche in 3D. Sono Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) presso la Procura della Repubblica di Napoli, faccio parte, come ingegnere volontario, della Protezione Civile, sede di Battipaglia, sono pensionato di Trenitalia FS spa dal 2009, dopo 36 anni di servizio, ultima qualifica Professional Senior A (ex 9° livello).
Città: Napoli
Genere: Blues, Classica, Jazz, Rock.
Sono interessato a: Altro, Basso, Chitarra acustica, Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

C'è Epiphone ed Epiphone, delusioni e buone riuscite...
di FBASS | 25 novembre 2023 ore 21:08
Premesso che da anni cercavo un basso Epiphone Rivoli del periodo Made in USA, cosa che fu mantenuta dal grande manager di Gibson, Ted Mccarty, fino al suo passaggio in Bigsby Electric Guitar Company nel lontano 1966. Epihone era sull'orlo del fallimento nel 1957 e ...
Fino a poco tempo fa comperavo solo Fender Made in USA salvo un paio giapponesi e koreane.
di FBASS | 23 novembre 2023 ore 09:58
Cosa valida anche per altri Brand al TOP, però poi negli anni 80's scoprii le Made in Japan, la prima però debbo ammettere che non fu un successo visto che aveva un bloccacorde che mi tagliava i cantini. Era una Fender Contemporary Stratocaster Made in...
Le due chitarre Fender più costose ma che rischiarono di essere tolte dalla produzione agli inizi degli anni 70's.
di FBASS | 10 novembre 2023 ore 14:45
Premesso che quando entrarono in produzione, la Jazzmaster a scala 25,5 e tastiera rosewood incollata, nel 1958, la Jaguar, sua derivata ma a scala 24 pollici con pickupc dotati di schermatura metallica e cambio a 3 svtich anzich&e grave; comutatore a 3 posizioni c...
La mia fissazione per i pedali della Electro Harmonix!
di FBASS | 02 novembre 2023 ore 18:57
Anche se ne posseggo attualmente solo 12 su un totale di 35, tra vintage e nuovi acquisti, per il passato, cioè quando non ne conoscevamo l'esistenza dei vari phaser, flanger, fuzz e cc.ecc., ci eravamo limitati a produzioni nostrane o al massimo a quelli del...
Nostalgia Canaglia ... versione chitarristica!
di FBASS | 29 ottobre 2023 ore 19:39
Io, dopo una breve parentesi dedicata allo studio degli strumenti a fiato che però ancora conservo da quel lontano 1966, cioè un sax contralto in MIb Yamaha YAS32 ed un clarinetto soprano in ebanite in SIb sempre della Yamaha, oltre a qualche armonica a bo...
Forse un po' ho esagerato ... ma mi manca sempre la Gibson L5!
di FBASS | 20 ottobre 2023 ore 12:27
Uultimamente ho ripreso ad effettuare acquisti in ambio strumenti musicali; gli ultimi 3, entry level tengo a precisare, sono stati in ordine: un basso G&L 2500 (memore della cessione una ventina d'anni fa del mio G&L2000E anno 1983, ottimo come suono per&og...
E' documentato, è inutile cercare di abbandonare il suonare il basso elettrico!
di FBASS | 13 ottobre 2023 ore 10:23
Qui avevo 19 anni ( era il 1969) ma per motivi di "Naia" a 23 anni smisi di suonare il basso, però conservandone l'ultimo acquistato nel 1971, un Hofner Violin Bass del 1967 che ancora posseggo... ho ritentato di tornare sul "Ring" ma anch...
Io e la Fender Jaguar, la chitarra da surf music, anno 1962!
di FBASS | 26 settembre 2023 ore 13:11
premesso che a fine 1968 passai dal ruolo di chitarra solista, acquisito ad inizio 1967, a quello di bassista, però non troncai mai il legame con il primitivo incarico in ambito musicale, anzi, quando con il mio amico Luciano facevamo qualche serata come duo, io ...
Leo Fender dal disegno simmetrico a quello asimmetrico-inclinato.
di FBASS | 13 settembre 2023 ore 15:41
Leo Fender già nella società  K&F Manufacturing Corporation, un sodalizio dalla vita alquanto breve con Doc Kauffmann. aveva realizzato una Lap Steel, datata 1946 (ma alcuni dicono che il progetto risalirebbe al 1943) dal disegno simmetrico,...
Quando a fine secondo quinquennio anni 70's cambiò la musica!
di FBASS | 28 agosto 2023 ore 19:22
Non voglio essere ripetitivo ma fino al 1977 io avevo visto usare, comperandoli poi di persona, anche visto il doppio ruolo di bassista e inizialmente anche di chitarrista solista, però con i pochi mezzi economici che avevamo, principalmente distorsori. Il primo ...
Quando vedo gli annunci di pedali in vendita non so cosa pensare, ma hanno ancora i piedi poggiati a terra?
di FBASS | 27 agosto 2023 ore 11:42
Io che sono poi un 1/2 collezionista di strumenti musicali, specialmente di quelli che mi ricordano il mio periodo migliore, cioè l'inizio degli studi universitari, precisamente dal1968 a salire, quando di pedali non è che ci fosse una grande scelta. L...
Dopo la prima che non mi è piaciuta , le altre sono state invece una piacevole sorpresa ...
di FBASS | 23 agosto 2023 ore 11:04
Salvo il caso datato fine 1983 di una Telecaster Butterscotch Blonde, Made in Japan, marcata Fender ma che portava il logo più piccolo Squier sul riccio della paletta, ottima (ma mi fissai poi per una Tele Pasley Sunburst, sempre Made in Japan, priva del logo Squ...
Le chitarre Fender dette alla napoletana "Pezzotte" e tentativi poco riusciti.
di FBASS | 22 agosto 2023 ore 11:29
Dopo oltre 15 anni di scelte indovinate e di strumenti che avevano riscosso il consenso unanime del pubblico d'acquirenti, musicisti amatoriali e professionisti incluso, all'alba della nuova gestione CBS che aveva acquistato la Fender da Leo per 13 milioni di do...
Io, un modesto musicista amatoriale ferrato in elettronica, sto riscuotendo invece consensi in ambito etnico...
di FBASS | 21 agosto 2023 ore 19:32
Già dagli anni dell'Universit&a grave; (1970) la musica etnica dell'America del Sud aveva attratto la mia, ma non solo, attenzione. Dopo il Golpe del settembre 1973 avvenuto i Cile ad opera del Generale Augusto Pinochet, con la destituzione  e morte ...
Io, un vecchio bassista fenderiano, cercai in questi un'alternativa, ma...
di FBASS | 14 agosto 2023 ore 09:49
Debbo ad onor del vero fare 2 premesse: la prima è che il basso che ho usato molto nei 13 anni di possesso, cioè dal 1970 al 1983, è stato invece un Gibson EB0 del 1969, dato in permuta parziale, più un Fender Precision e lire 700 mila per ac...
Rimpianto per 2 cessioni, ma dello stesso modello di chitarra Fender.
di FBASS | 10 agosto 2023 ore 13:55
Sto parlando delle 2 Fender Jaguar che ho posseduto nel tempo, anche se ero stato affascinato invece dalla precedentemente prodotta Jazzmaster, ma quella che avevo usato nel 1969 non era mia, soltanto un prestito da parte del mio amico Luciano. Premesso che la Jaguar fu...
Morire in terra straniera, 8 agosto 1956, Marcinelle, Belgio!
di FBASS | 08 agosto 2023 ore 17:37
Anche se in ordine di gravità per numero di connazionali deceduti, quella dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, è solo al 3° posto dopo i disastri di Monongah e di Dawson, il suo ricordo è ancor...
Tutti hanno una chitarra signature che li contraddistingue, però anch'io ho ...
di FBASS | 03 agosto 2023 ore 13:45
Io, un modestissimo strimpellatore del "4 corde", che aveva incominciato gli studi di uno strumento musicale nel mondo dei "Fiati", cioè con un sassofono contralto, una passione per uno strumento che avevo sentito suonare nel 1961 da Fausto Pa...
VOX e la produzione Made in Italy
di FBASS | 02 agosto 2023 ore 11:47
Premesso che i pedali ce l'ho ancora e sono Made in Italy by EKO, la chitarra Mark VI, Made in Italy anch'essa, su cui imparai le 2 false posizioni del comutatore a 3 vie, esperienza trasferita poi alla mia prima Fender Stratocaster, la diedi in permuta nel 1976...
La Napoli del periodo BEAT, 1965-1968.
di FBASS | 31 luglio 2023 ore 12:05
Anche se l'invasione dei gruppi musicali inglesi era incominciata già nel 1965, per me e molti ragazzi nati tra la fine degli anni 40's e gli inizi degli anni 50's, il movimento musicale che poi è stato individuato come era "BEAT", &e...
1 di 65   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
IR-2: BOSS sfida gli amp-sim compatti con audio via USB
Una chitarra che non ha bisogno di presentazioni
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per He...
SHG 2023: online il video ufficiale
Come usare correttamente le meccaniche autobloccanti
Music Man StingRay: la storia del basso ideato da Leo Fender
Gibson James Hetfield Collection: realtà o fantasia dei fan? I dettag...
Tutte le fortune a Thomas Raggi: il video con la Strat del 1954
Epiphone Greeny: la Les Paul delle leggende per tutte le tasche
Harley Benton: nuovi bassi acustici per la linea travel
Dire Straits: all’asta le chitarre di Mark Knopfler
SHG Music Show 2023: tutte le foto
SHG 2023: vivi l’evento in tempo reale con gli aggiornamenti social ...
SHG 2023: pronti a partire
SHG 2023: il programma palchi dell’evento








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964