|
|
AmpliTube 5 alla prova
di Merkava [user #12559] - pubblicato il 06 gennaio 2021 ore 11:30
|
|
Interfaccia rinnovata, algoritmi potenziati, inedite funzionalità VIR Tech per la microfonazione di ampli virtuali: un nostro lettore spreme a fondo IK Multimedia AmpliTube 5. |
AmpliTube 5 è l’ultimo plug in nato in casa IK Multimedia in tema di amplificazione per chitarra.
Per la verità dovremmo parlare più di una “suite” completa in grado di trattare il nostro segnale in ogni stadio (routing, pedali pre-ampli, ampli, send return, cassa/e, coni, microfoni, ambiente...) e che conferisce all’utente un controllo totale su ogni anello della catena, con possibilità sonore in pratica illimitate.
Questa versione di AmpliTube raccoglie le precedenti versioni uscite per vari artisti (Brian May, Slash, Jimi Hendrix) e marchi (Fender, Mesa, Engl), più altri modelli facilmente indovinabili dalla forma (Marshall, Friedman...) oltre ad alcune interessanti novità.
Un grosso impegno è stato profuso nell’intrefaccia grafica, molto semplice e intuitiva ma anche curata nei dettagli.

Tra le novità abbiamo la funzione VIR Tech che permette di spostare il microfono sia davanti sia ai lati del cono e l’aggiunta di numerosi ambienti in cui riprendere la nostra cassa.
Passando ai suoni, devo dire che l’impressione generale è davvero buona. Tutti i preset che ho provato, sia quelli dei vari pacchetti sia quelli originali, sono assolutamente credibili e di livello professionale, senza alcun dubbio. In particolare ho apprezzato la dinamica dei volumi dei vari amplificatori e la qualità generale degli effetti, simili nella resa agli originali in mio possesso.
AmpliTube 5 può lavorare sia come stand alone, ossia da solo, sia come plug in nella vostra DAW e questo gli conferisce un’ulteriore flessibilità.
Inoltre è previsto il collegamento con l’I-Rig Stomp per controllare i parametri assegnati ai pedali in tempo reale, oppure per usare direttamente AmpliTube nei vostri live.
Completano la fornitura un registratore a 8 tracce per appuntare riff e assolo, e un looper.

Come ogni prodotto allo stato dell’arte della tecnologia, occorre un po’ di pratica per sfruttare appieno le risorse di questa piattaforma, ma se cercate un’interfaccia professionale per registare le vostre chitarre ve lo consiglio caldamente. Ovviamente, se avete un computer con sufficiente potenza di calcolo!
Un particolare ringraziamento va ad Alex95SG e a tutti gli amici di Accordo senza i cui preziosi consigli non sarei stato in grado di realizzare la demo. |
|
amplitube 5 gli articoli dei lettori ik multimedia software |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro da leggere |
|
|
|
|
Gli annunci dei lettori |
|
|
 |
|
SOLDANO HOT ROD 100 PLUS |
|
|
 |
|
NUX Mighty Plug - Come Nuovo, in garanzia |
|
|
 |
|
Jad Freer Groan Chorus |
|
|
|
|
|
|
|
|
|