VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
IK Multimedia presenta TONEX Editor: la nuova app gratuita per personalizzare i propri preset in tempo reale
IK Multimedia apre un nuovo capitolo nell’universo TONEX con il rilascio dell’Editor dedicato. Un’app gratuita che trasforma il processo di editing in un’esperienza immediata e fluida, per scolpire il proprio suono in tempo reale. Dai primi accordi in studio al palco, la gestione dei Tone Models non è mai stata così intuitiva. Continua...
di redazione [user #116]
6
Potenza Line 6 programmabile in uno stompbox: fuori il POD Express Edit
Il pedale programmabile derivato dalla famiglia Helix riceve un software dedicato per entrare nel profondo di amplificatori ed effetti in punta di schermo. Continua...
di redazione [user #116]
1
Vintage: il synth VST Behringer è gratuito per una buona causa
Behringer Vintage è lo strumento virtuale ispirato ai sintetizzatori analogici, ha un valore commerciale di quasi 100 euro ma può essere scaricato senza limiti a titolo gratuito, con una nobile causa alle spalle. Continua...
di redazione [user #116]
0
I cori di Jacob Collier in un plugin gratuito
Native Instruments e Jacob Collier trasformano le migliaia di voci degli Audience Choir raccolti tra il pubblico di 22 città in un plugin gratuito per sistemi Kontakt. Continua...
di redazione [user #116]
0
Transpanner: audio a 360 gradi in plugin gratuito
Il plugin gratuito sfrutta la psicoacustica per ricreare audio a 360 gradi con una normale coppia di casse stereo o in cuffia. Continua...
di redazione [user #116]
0
Cory Wong in un Pack gratuito per le DAW Apple
Il chitarrista dei Vulfpeck ha confezionato oltre 400 loop, batterie e sample per un Producer Pack compatibile con Garageband e Logic Pro su Mac, su iPad e iPhone. Continua...
di redazione [user #116]
0
Tutti i suoni HeadRush in ReValver 5: la versione base è gratis
Il software di amp modeling ReValver si aggiorna all’edizione 5, accoglie l’intero catalogo di suoni HeadRush e la funzione ACT per imitare qualsiasi rig. Pronta per il download anche una versione di prova gratuita. Continua...
di redazione [user #116]
2
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per Helix e POD Go
Line 6 aggiorna la sua famiglia di processori per chitarra e basso con una collezione di suoni inediti e ispirati ai maggiori evergreen, mettendo sul piatto un meccanismo avanzato per le simulazioni di cabinet su POD. Continua...
di redazione [user #116]
2
Home recording: plugin entry level da avere
La produzione musicale continua a interessare la pletora di musicisti e non solo. Magicamente equilibrata tra tecnica e senso artistico, questa disciplina risulta oggi più che mai alla portata di tutti, grazie alle soluzioni entry level offerte per l’allestimento di home studio dalle prestazioni ottimali. Con la componente software a esercitare un ruolo preponderante in questo senso, i plugin si affermano come un tool necessario sia per i principianti sia per i professionisti. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
5
Le migliori DAW per iniziare
Tra i tool più importanti nella routine di un musicista, oggi, spiccano le DAW. I software di registrazione rappresentano un alleato importante nel percorso, al di là delle proprie capacità di produzione. Vista la sempre crescente domanda di DAW intuitivi, sono stati sviluppati software entry level capaci di offrire ottime prestazioni. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
25
Pianoforti, ambienti o producer tool? La misteriosa novità IK Multimedia
Una sala da concerto, distese artiche e ampi deserti: sono le immagini mostrate nel teaser IK Multimedia mentre sotto un pianoforte è avvolto in ambienti sonori sognanti e profondi. Cosa sta per arrivare? Continua...
di redazione [user #116]
0
L’ACS1 2.0 reinventa l’amp sim firmato Walrus
Il firmware Walrus Audio azzera tutti i suoni originali dell’ACS1 per creare simulazioni nuove, inedite, basate su tre combo storici in collaborazione con Tone Factor. Continua...
di redazione [user #116]
0
La magia del nastro in una DAW: lo Strymon Deco diventa un Plugin
Lo Strymon Deco in versione Plugin permette di modellare echo, chorus, flanger e modulazioni creative col calore della saturazione valvolare e la libertà di un hardware vintage da studio, in versione software. Continua...
di redazione [user #116]
7
St. James Plugin: la tradizione Blackstar in un VST
I due amplificatori valvolari più moderni del catalogo Blackstar ricevono controparti virtuali insieme con effetti e simulatori di cabinet ad alta qualità, per il St. James Plugin. Continua...
di redazione [user #116]
0
Chiede a una AI se sa cos'è un Tube Screamer: questa glielo programma in VST
La storia è questa: un utente chiede a un chatbot se sa cos’è un Tube Screamer, e l’intelligenza artificiale gliene sviluppa uno in VST. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
4
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964