Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

PRS SE Mikael Akerfeldt signature con problema al trussrod?

di TizMH [user #59241] - pubblicato il 11 marzo 2021 ore 02:06
Salve a tutti, ho un problema con questa chitarra da almeno un annetto, non capisco se dipende dal trussrod o dal ponte, ma comunque veniamo al dunque.
Sono molto affezionato a questa chitarra perché fu la mia prima chitarra seria e inoltre la presi in onore del mio gruppo preferito (Opeth), ma per il momento non la utilizzo più perché ho acquistato un'altra PRS ad agosto 2020 che ovviamente fa decisamente meglio il suo dovere.
La chitarra si scorda sempre, le corde sono alte ed ho provato ad aggiustare il trussrod con delle corde 011, ma niente, il manico rimane sempre così.
L'anno scorso la portai spesso dal liutaio, ma mi diceva che stava bene a livello di trussrod, quando in realtà le corde, in standard, erano veramente alte ed impossibile da suonare.
Cosa può essere? Non vorrei si fosse rotto il trussrod...

Dello stesso autore
Tastiera MIDI con tasti semi-pesati, consigli?
Alimentatore Digitech RP250, quale devo prendere?
Come faccio a configurare una pedaliera con porte MIDI come foot controller?
Esiste un pedale per chitarra che permette di cambiare effetto direttamente da PC?
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 11/03/2021 ore 02:36:52
Il manico si aggiusta non cambiando scalatura di corde, ma andando ad agire su l'apposito bulloncino. Se metti corde più spesse il manico si imbarca di più e le corde sono più alte. Se la chitarra si scorda andrebbe poi contollato il capotasto e anche il setup del ponte.

Il primo consiglio spassionato che ti posso dare: cambia liutaio. Se fai vedere lo strumento ad un professionista deve essere in grado anche di spiegarti le ragioni della sua valutazione delle condizioni dello strumento e in caso farti capire perché secondo lui l'action ad esempio va bene, mentre tu la trovi alta.

Il secondo consiglio che mi sento di darti e impara da solo, se non proprio a fare le regolazioni, almeno a leggere e interpretare gli aspetti di base del setup come la curvatura del manico e altezza delle corde. Per fare questo ti servono di base tre strumentini: un capotasto mobile, uno spessimetro e un righello in metallo specifico per leggere l'altezza delle corde. Sono tutti acquistabili online per poche decine di Euro. Io ti consiglierei quindi di procurarti questi strumenti, verificare i parametri dello strumento e nel caso questi fossero fuori dalle tolleranze di rivolgerti ad un altro liutaio. Oppure potresti provare a regolare da te lo strumento (se te la senti ovviamente). Un buon punto di partenza per imparare le basi del setup è il sito guitarmigi vai al link ma poi in caso puoi sempre chiedere qui.

Rispondi
di TizMH [user #59241]
commento del 11/03/2021 ore 15:01:04
Grazie mille, la porterò allora da un liutaio competente.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 11/03/2021 ore 07:47:0
Ciao, ho portato recentemente una delle mie chitarre dal liutaio perché non riuscivo a regolarla. Malgrado avessi seguito tutte le procedure e misurazioni possibili e immaginabili succedeva che l’action era troppo alta, oppure friggeva su alcuni tasti. Il liutaio, molto bravo, in 3 minuti ha capito il problema: tasti da rettificare. Non perché fossero particolarmente consumati ma perché il manico per utilizzo, cambio temperatura o semplicemente sfortuna era diventato in pratica leggermente a onda. Cioè anche con il truss rod regolato giusto in alcuni punti le corde friggevano. Mi ha spiegato che può succedere con qualsiasi chitarra, ne ha visti molto spesso ed è rimediabile. Magari porta la chitarra da un altro liutaio e senti la sua opinione. In passato ho avuto una strato deluxe dove si era spanata la vite del truss rod e ho dovuto cambiare chitarra... l’alternativa sarebbe stata sostituire il manico. Spero tu sia più fortunato! Ciao Fab
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 11/03/2021 ore 08:37:37
Portala da un liutaio che sia capace di fare il suo lavoro
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 11/03/2021 ore 09:30:00
il partecipo alla discussione solo per dire MITICI OPETH!

la svolta prog recente la trovo estremamente impersonale, ma i capolavori del passato sono unici.

comunque puoi fare una prova da solo: se hai un righello poggialo sui tasti e verifica quanto è effettivamente curvo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/03/2021 ore 22:42:59
In generale, tranne casi particolari, oggigiorno i tasti escono buoni. Al limite, ma proprio al limite, può capitare una necessaria bottarella di lima, per diminuire la friggitoria, a corde montate ed intonate. Intervento che richiede perizia.
Piuttosto anche su strumenti buoni, capita un capotasto non limato bene. Anche qui, lime apposite e via. Detto ciò, corde da 11? Mah, tirano molto e tendono a curvare un pochetto il manico, bisogna probabilmente avvitare il truss-rod. Verifica il relief, deve essere meno di un foglio di carta al centro, sulla corda del si. Vanno fatti dei tentativi, sempre a corde montate ed intonate. Per quanto riguarda il ponte mobile, da cui un po' dipende anche l'action, io non ho nessuna esperienza su Prs. Ma in generale bisogna saper fare il setup: l'escursione deve essere intorno a tre/ quattro millimetri, di più no.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964