Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Esiste un pedale per chitarra che permette di cambiare effetto direttamente da PC?

di TizMH [user #59241] - pubblicato il 16 maggio 2021 ore 17:09
Mi spiego meglio,
sono un chitarrista che ormai si sta affidando sempre di più agli amplificatori virtuali e devo ammettere che non me ne pento per niente, anzi.
Sto usando moltissimo Archetype Gojira con il quale mi sto trovando benissimo, lo utilizzo in FL Studio 20 e va che una meraviglia, il problema è che io vorrei utilizzarlo come se fosse una pedaliera, ovvero, collegare direttamente una specie di pedale (affinché non si vada sempre al PC per cambiare effetto) per poi far uscire il suono dall'amplificatore.
Qualcuno sa se esiste un pedale del genere? Sapete anche dirmi quanto costa? Grazie a tutti e spero di esser stato chiaro.

Dello stesso autore
Tastiera MIDI con tasti semi-pesati, consigli?
Alimentatore Digitech RP250, quale devo prendere?
Come faccio a configurare una pedaliera con porte MIDI come foot controller?
PRS SE Mikael Akerfeldt signature con problema al trussrod?
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 16/05/2021 ore 19:49:34
Io non so consigliarti.. ma aspetto con ansia risposte in meito perché mi interessano!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/05/2021 ore 19:59:16
Ti serve un qualsiasi controller midi o usb da collegare al pc o alla scheda audio.
Cerca qualche pedaliera midi/usb tipo questa: vai al link
Rispondi
di TizMH [user #59241]
commento del 16/05/2021 ore 23:35:5
Sai come e dove si collega?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/05/2021 ore 07:38:51
Si collega alla scheda audio se hai le porte midi. Altrimenti devi comprare un'interfaccia midi e lo colleghi là. Inoltre... consiglio... come diffusore prendi una cassa FRFR invece dell'amplificatore. Ti cambia radicalmente la risposta di questi software.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/05/2021 ore 07:07:06
Anch'io, ignorante in materia, ho pensato a un controller midi sinceramente
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 17/05/2021 ore 14:58:31
Ti serve una pedaliera midi tipo questa: vai al link

E poi te la configuri come vuoi sulla DAW che usi...

P.S.
Ops... visto dopo che te l'avevano già consigliata... ;)
Rispondi
di nls [user #39288]
commento del 17/05/2021 ore 15:26:03
Ci sono molte pedaliere midi che si connettono via usb al computer. Io ne ho una della actition che sto vendendo perché mi va in conflitto con un altro controller midi che ho. Se ti interessa contattami e ti posso dare i dettagli.
Rispondi
di nls [user #39288]
commento del 17/05/2021 ore 15:30:27
Ps se anche non ti interessa prendere la mia, ti consiglio I controller actition, sono molto economici e ben fatti, con switch soft click e ingresso per pedali di espressione.

Fatti in Ungheria da un ragazzo, hanno un rapporto qualità prezzo eccezionale
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 19/05/2021 ore 08:41:45
se ti basta una pedaliera midi non USB, prendi una Midibuddy usata
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964