Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento per chi fa musica in Italia.
La crisi che ha colpito il settore negli ultimi anni, aggravata dalla pandemia, rende incerto il futuro. In queste condizioni l'intervento dei lettori può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto al sito almeno una volta a settimana ha effettuato una donazione, contribuendo a coprire i costi di lavoro e infrastruttura. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
di redazione [user #116] - pubblicato il 18 marzo 2021 ore 11:00
Il sistema di effetti e processori TC Electronic che ha conquistato studi di registrazione in tutto il mondo diventa una suite di plugin per missaggio, produzione e mastering.
Sin dalla sua prima apparizione sul mercato, il System 6000 è un riferimento per l’ambito audio professionale. Processori, effetti e accessori accompagnano alcuni tra i più rinomati produttori ed esperti di audio, in ambito musicale e non. I rack e i controller TC Electronic ora si virtualizzano per una collezione di plugin rivolti ai professionisti del settore, ma capaci di strizzare l’occhio anche ai semplici appassionati e curiosi.
La gamma si compone di cinque software, basati sulle controparti hardware storiche, e prende il nome di System 6000 Native.
I plugin sono già disponibili sul sito TC Electronic e coprono le esigenze principali di ogni tecnico del suono, dal tone shaping alla cura degli ambienti e delle dinamiche.
MD3 offre un equalizzatore a quattro bande, un compressor/expander a tre bande e un limiter True-Peak. Deriva direttamente dall’algoritmo dell’MD2, usa una struttura multi-banda e un trattamento del segnale ad alta risoluzione con virgola mobile.
MD4 HD espande le potenzialità espressive con un equalizzatore a sei bande e portando le bande del compressore al numero di cinque.
Il Nonlin2 è l’Envelope Reverb del gruppo. Si tratta di un riverbero dotato di parametri di envelope, attack e release, legando così l’intensità dell’ambiente direttamente all’ampiezza e all’andamento del segnale in ingresso. Ciò permette di creare sonorità profonde e originali, code spesse che non impastano dopo il decadimento naturale della fonte sonora ed effetti singolari come i riverberi di tipo gated, dove la coda si va a chiudere insieme con la nota stessa.
VSS3, o Virtual Space Simulation Reverb, permette di modellare diversi riverberi addosso ai singoli elementi che compongono il suono, spostando virtualmente il piano di lavorazione da un ambiente bidimensionale a uno tridimensionale, dove l’artista può generare insieme ambienti profondi e caldi o brillanti e dettagliati.
VSS4 HD è anche indicato come True-Stereo High-Definition Authentic Space Reverb. È un riverbero stereofonico o applicabile a due canali indipendenti, basato su un algoritmo capace di ricreare il comportamento di una stanza generando rifrazioni differenti da più angolazioni in base alle dimensioni e ai materiali che si vanno a simulare.
Tutti i plugin permettono di trattare il segnale da 44,1 fino a 192kHz, per applicazioni che vanno dallo studio casalingo ai contesti professionali più avanzati, e sono disponibili nei formati AAX, Audio Unit e VST per Mac e PC.
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.